Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    pulsante "indietro" predefinito

    Vorrei fare un pulsante/link "indietro" predefinito. Ossia che cliccandolo mi riporta alla pagina precedente.

    Mi spiego meglio. Io ho molti sfondi divisi per categorie. Quando un utente entra in una categoria (Categoria Animali) e vuole vedere uno di questi sfondi, si apre sempre una pagina "pagina.asp", che visualizza lo sfondo selezionato.
    Una volta aperta, cliccando sul "pulsante/link" "indietro", dovrebbe riportare l'utente alla pagina da cui proveniva prima (Categoria Animali).


    Chi mi aiuta?

    Grazie!

  2. #2
    è più javascript che aspe...basta fare così:

    codice:
    indietro
    non è necessario fare un href vuoto (l'onclik funziona anche se lo metti in un tag font) ma almeno così ti appare la classica "manina"
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3

  4. #4
    Oops, a me funziona solo se scrivo

    onclick

    al posto di

    onclik


    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  5. #5
    Comunque, voglio dire anche la mia:

    codice:
    indietro

    ma....c'è un ma: se volessi tornare alla pagina precedente, AGGIORNATA?
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  6. #6
    grazie ragazzi!!!

  7. #7
    Originariamente inviato da teorema55
    Comunque, voglio dire anche la mia:

    codice:
    indietro

    ma....c'è un ma: se volessi tornare alla pagina precedente, AGGIORNATA?
    Ops , qua ce bannano , siamo in puro tema JS

    Cmq lo script che hai scritto te torna alla pagina precedente aggiornata ???

    Perchè io non lo so , e mi verrebbe utile saperlo . . .


  8. #8
    Devi semplicemente decidere tu quale è questa pagina precedente...

    Se quel che hai è una struttura in ASP, basterà che nella pagina che mostra la foto 14 della categoria 45:

    paginafoto.asp?idfoto=14

    il link che tu metti porti a

    paginacategoria.asp?idcateg=45

    Più semplice di così...

    Tralaltro questo è indipendente da JS, aggiorna comunque la pagina, ed ha anche l'innegabile pregio che funziona anche se l'utente è arrivato alla pagina della foto direttamente da un motore di ricerca e non dal tuo indice, al contrario di quel che ti hanno proposto, che invece equivale a cliccare una volta sul pulsante back del browser...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    L'equivalenza con il back del browser è esatta, infatti torna alla pagina precedente NON aggiornata. Ma anche nella tua alternativa c'è un problema: se arrivi lì da pagine diverse, via link? Non puoi sapere prima qual è la pagina precedente.........devo cercare nelle cianfrusaglie come avevo risolto nel lontano 1937 questo problema, che mi si era già presentato: al tempo!
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  10. #10
    la struttura che ho io visualizza i files da una cartella in base ad una parola chiave, quindi dal nome del file. Poi mostra tutti i files con quella parola chiave, dopo di che cliccando su uno di questi files si apre la pagina di cui parlavo che mostra il file scelto.

    Il tuo metodo non sono capace di applicarcelo.. e in effetti la tua soluzione è più professionale.

    Come potrei fare per applicarla alle mie pagine???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.