Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Avviare Xp direttamente in dos!

    Come faccio ad avviare direttamente quando accendo il pc(con sistema XP) il dos?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    XP non ce l'ha il DOS, o meglio non si avvia con l'appoggio del DOS.
    Il DOS in XP puoi usarlo soltanto in emulazione dalla GUI.

    Se per caso devi partizionare, hai bisogno dei 6 dischetti di avvio.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Ne abbiamo già ampiamente discusso qua:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=671510

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da NAP
    XP non ce l'ha il DOS, o meglio non si avvia con l'appoggio del DOS.
    Il DOS in XP puoi usarlo soltanto in emulazione dalla GUI.

    Se per caso devi partizionare, hai bisogno dei 6 dischetti di avvio. [/supersaibal]
    Perchè di 6 dischetti cosa devo fare con 6 dischetti?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Per installare XP da zero ci vogliono sei floppy ma non è il tuo caso.
    Tuttavia, se devi partizionare, trovi, durante il caricamento dei dischetti il menu con cui puoi creare o eliminare partizioni.

    Per non sapere dei 6 floppy, mi chiedo: quando hai comprato il sistema, non te li hanno dati ? Fatteli dare, ostrega !
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Anzi, ora che ci penso, puoi farteli da solo. Nel cd c'è la cartella boot disc o qualcosa di simile. Si apre una shell "simil DOS" e te li fa in sequenza.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da NAP
    Per installare XP da zero ci vogliono sei floppy ma non è il tuo caso.
    Tuttavia, se devi partizionare, trovi, durante il caricamento dei dischetti il menu con cui puoi creare o eliminare partizioni.

    Per non sapere dei 6 floppy, mi chiedo: quando hai comprato il sistema, non te li hanno dati ? Fatteli dare, ostrega ! [/supersaibal]
    Scusa ma non basta il cd di xp per installare il sistema operativo che ti servono i floppy?

    A proposito esiste un'utility in Xp che permette di creare partizioni NTFS durante l'installazione?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ascolta... ho fame... Leggi di nuovo quello che ho scritto sopra con un po' di attenzione in + e vedrai che ti ho già risposto.

    Anche per le partizioni (già detto e ridetto), la "utility" è SEMPRE i 6 floppy di avvio.

    Pazienza esaurita per fame sopraggiunta ferocemente

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da NAP
    Ascolta... ho fame... Leggi di nuovo quello che ho scritto sopra con un po' di attenzione in + e vedrai che ti ho già risposto.

    Anche per le partizioni (già detto e ridetto), la "utility" è SEMPRE i 6 floppy di avvio.

    Pazienza esaurita per fame sopraggiunta ferocemente

    NAP [/supersaibal]
    Ok! :gren: Grazie lo stesso!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.