Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    24

    Ie vs Netscape vs Css Aiuto!!

    Io ho un problema di differenza di visualizzazione tra Ie e netscape che non riesco a risolvere: Io ho una tabella per visualizzare i dati di un db e ho delle classi per definire gli stili dei td però se uso i div per assegnare le classi ai td con ie lo stile viene dato solo al testo contenuto dal div e viene uno schifo e me lo contestano se assegno la classe direttamente al td su ie viene perfetto ma netscape non gradisce e mi sformatta tutta la tabella e me lo contestano...Cosa mi consigliate di fare???
    Grazie per l'aiuto AgainC78

    Se guardadte i miei mes trovate sia le classi che uso e l'html...

    Vi prego AIUTO!!!!!!!!

  2. #2
    mmmmm puoi mettere anche il codice della tabella e le classi???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    24

    ok

    ma nei mes che ho già postato di trovano cmq li rimetto...

    Classe per le intestazioni dei dati:

    .subMenuTitle {
    font-size: 14px;
    color: #ffffff;
    text-align: center;
    font-weight: bold;
    border-top-color: #990000;
    border-right-color: #990000;
    border-bottom-color: #990000;
    border-left-color: #990000;
    background-image: url(../images/subMenuBtn_Roll.jpg);
    background-repeat: repeat;
    border-top-style: solid;
    border-right-style: solid;
    border-bottom-style: solid;
    border-left-style: solid;
    border-left-width: thin;
    border-bottom-width: thin;
    border-right-width: thin;
    border-top-width: thin;
    border-left-color: #990000;
    padding-left: 7px;
    padding-right: 7px;
    }

    Classe per i dati:

    .tblResultsRecord {
    font-size: 11px;
    color: #000000;
    text-align: left;
    display: block;
    border-bottom-color: #FFFFFF;
    border-bottom-style: solid;
    border-bottom-width: thin;
    text-indent: 12px;
    }

    e l'html Ie:

    <html>
    <head> <title>Search Logs</title>
    <link rel="stylesheet" href="./stylesheets/style1.css" type="text/css" />
    <script type="text/javascript" src="./functions/strings.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="./functions/networking.js"></script>
    </head>
    <body class="bodyCenter" topmargin="4">
    <table width="97%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td width="9" valign="top">[img]images/tbl_login_03.gif[/img]</td>
    <td height="10" bgcolor="#FFFFFF">[img]images/spacer.gif[/img]</td>
    <td width="9" valign="top">[img]images/tbl_login_05.gif[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td bgcolor="#FFFFFF"> </td>
    <td bgcolor="#FFFFFF" align="center"><div align="center">

    </div>
    <table width="100%" border="0" cellspacing="2" cellpadding="1" class="tblResults">
    <tr>
    <td> </td>
    <td class="searchTitle">
    Got 1 results
    </td>
    <td> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    <td>


    <table width="100%" border="0" cellspacing="2" cellpadding="1">

    <tr >
    <td class="tblResultsTitle">
    Timestamp
    </td>
    <td class="tblResultsTitle">
    Host
    </td>
    <td class="tblResultsTitle">
    Service
    </td>
    <td class="tblResultsTitle">
    Application
    </td>
    <td class="tblResultsTitle">
    Severity
    </td>
    <td class="tblResultsTitle">
    Message
    </td>
    </tr>

    <tr>
    <td class='tblResultsRecord'>
    2004 06 21 - 00:00:00
    </td>
    <td class='tblResultsRecord'>
    10.107.109.75
    </td>
    <td class='tblResultsRecord'>
    Test
    </td>
    <td class='tblResultsRecord'>
    Test App
    </td>
    <td class='tblResultsRecord'>
    FATAL
    </td>
    <td class='tblResultsRecord'>
    Log to test
    </td>
    </tr>

    </table>

    <td> </td>
    </tr>
    </table>

    </td>
    <td bgcolor="#FFFFFF"> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="10" valign="bottom">[img]images/tbl_login_09.gif[/img]</td>
    <td height="10" bgcolor="#FFFFFF">[img]images/spacer.gif[/img]</td>
    <td height="10" valign="bottom">[img]images/tbl_login_10.gif[/img]</td>
    </tr>
    </table>

    </div>
    </body>
    </html>

    La parte interessante è quella che inizia sotto il commento l'html l'ho pulito e ho indentato decentemente la parte da evidenziata speraimo che si capisce.
    Questo cod. è quello buono per ie per ma netscape vorrebbe le calssi assegnate da dei div messi nei td.

    Ciao e grazie

  4. #4
    Il codice sembra OK, però non capisco cosa intendi con uso i div per assegnare le classi ai td
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    24
    adesso e così

    <tr>
    <td class='miaClasse'>DATO</td>
    </tr>

    ma netscape questo melo sformatta cioè è come se avessi una riga una colonna e tutti i dati delle altre colenne buttate da una batre una sotto l'altra

    netscape lo vorrebbe così

    <tr>
    <td>
    <div class='miaClasse'>DATO</div>
    </td>
    </tr>

  6. #6
    Con il primo modifichi gli aspetti della cella della tabella, mentre con il secondo modifichi gli aspetti del contenitore <div>. La miglior soluzione è la prima perché la seconda non serve a nienteed occupa spazio nel codice. La cosa importante per i CSS è che devi controllare con NS e non con IE, perché dei due, quello che interpreta meglio i CSS è sicuramente Netscape.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    24
    Io sono daccordissimo con te però...ti premetto che io sono un programmatore e non un grafico...e per fare queste pagine sono partito da un css e da degli esempi fati da un webdesigner il qualse usa il secondo tipo di codice, quello con i div per capirci, ma la visualizzazione veniva uno schifo...usando l'altro tipo con la classe nel td scelta da me veniva meglio ma non riesco a capire il motivo per cui ns mi sfarfalla...pensi possa dipendere dalle impostazioni di una delle due classi??? e se si cosa potrebbe dare fastidio?
    Cmq provo a creare degli esempietti per farteli vedere asp...

  8. #8
    Io toglierei display:block; e text-indent:12px; se non ti servono.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ci sono due aspetti, il primo è l'uso delle classi e il secondo l'uso dei livelli, spesso vedo molta gente che ne confonde i concetti che ne hanno portato alla definizione e finisce per usarli più o meno come hai cercato di fare tu, ovvero livelli interni ad una cella.
    Se è vero che in qualche caso, due o tre al massimo, non me ne vengono di più in mente, questo metodo può essere utile, per il resto è perfettamente inutile.

    Mi spiego: i livelli sono stati inventati per definire parte del layout componente la pagina, così come pure le tabelle, usarli entrambi per fargli fare la stessa cosa è inutile e riduttivo, per i livelli e per le tabelle.

    Se ho capito bene, il tuo problema è quello di dare uno stile al contenuto di una cella, e basta!
    Intanto ti invito a dare un'occhiata alla configurazione dell'elemento table da cui puoi vedere che già da esso puoi distinguere un titolo (la caption) a cui puoi assegnare uno stile e che ti può servire meglio di una cella per definire un titolo da far apparire.
    Per quanto invece riguarda il tuo problema, se ho ben capito, dato che il codice da te postato non sembra completo, che non riesci a far si che con IE lo stile venga applicato all'intera cella, ma solo a parte del contenuto, infatti IE interpreta lo stile da applicare solo al contenuto e non al contenitore.
    Per far si che questo accada, devi definire una dimensione al tuo stile, con width: per poterlo applicare al contenitore.

    Considera anche di abbandonare completamente l'uso delle tabelle, nei casi in cui applicando uno stile complesso, questo tende a complicare enormente il tuo lavoro.
    Se dai un'occhiata a Linux Web Machine, il link lo trovi nella mia firma, vedi che non c'è una sola tabella, nemmeno la dove i dati vengono estrapolati da un database e presentati in forma ... tabellare.

    Non so se ti sono stato d'aiuto, ma considera che hai molto da imparare, vedi ad esempio il tuo codice css, sostanzialmente corretto nella forma, ma ridondante nei contenuti, infatti si può ridurre così:
    codice:
    .subMenuTitle {
    font-size: 14px;
    color: #ffffff;
    text-align: center;
    font-weight: bold;
    border: thin solid #990000;
    background-image: url(../images/subMenuBtn_Roll.jpg) repeat;
    padding-left: 7px;
    padding-right: 7px;
    }
    
    .tblResultsRecord {
    font-size: 11px;
    color: #000000;
    text-align: left;
    display: block;
    border-bottom: thin solid #FFFFFF;
    text-indent: 12px;
    }
    Ciao.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    24
    Ragazzi grazie per l'aiuto Scusate se ieri ho interrotto i contatti ma sono arrivati altri cetrioli con priorità più alte...appena riuscirò a mettere in pratica i vostri suggerimenti vi ringrazierò uno per uno

    ciao e a presto AgainC78, un ringraziamento in particolare a marcolino's che ha risposto al mio aiuto in pvt intervenendo subito nel forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.