ciao!
ho circa 100 foto di formato 640x480 ... vorrei ridimensionarle a 320x240 ... c'è un modo x farlo in automatico con Photoshop??
ciao!
ho circa 100 foto di formato 640x480 ... vorrei ridimensionarle a 320x240 ... c'è un modo x farlo in automatico con Photoshop??
........\ | /......
......(@ @)).....
-oOO-(_)-OOo-
......Angie.....
ti crei un'azione e poi la applichi a tutte le img che stanno nella stessa cartella
ehm... non so come funzionano le azioni ..
........\ | /......
......(@ @)).....
-oOO-(_)-OOo-
......Angie.....
Creare una nuova azione
--------------------------------------------------------------------------------
Quando create una nuova azione, tutti gli strumenti e i comandi usati vengono aggiunti all'azione finché non interrompete la registrazione.
Per creare una nuova azione:
Aprite un file.
Nella palette Azioni, fate clic su Nuova azione o scegliete Nuova azione dal menu della palette.
Specificate un nome per l'azione.
(Photoshop) Scegliete un set dal menu a comparsa.
Se lo desiderate, impostate una o entrambe le seguenti opzioni:
Assegnate una scelta rapida da tastiera all'azione. Potete scegliere una qualsiasi combinazione di tasti Funzione, Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e Maiusc (ad esempio, Ctrl+Maiusc+F3).
(Photoshop) Assegnate un colore di visualizzazione in modalità pulsante.
Fate clic su Registra. Il pulsante Registra della palette Azioni diventa rosso .
Importante: quando registrate il comando Salva con nome, non cambiate il nome del file. Se specificate un nome di file, Photoshop lo registrerà e lo userà ogni volta che l'azione viene eseguita. Se prima di salvare vi dovete spostare in un'altra cartella, specificate la nuova posizione senza indicare il nome del file.
Scegliete i comandi ed eseguite le operazioni da registrare.
Per interrompere la registrazione, fate clic sul pulsante Stop, scegliete Smetti registrazione dal menu della palette Azioni o premete Esc. Per riprendere la registrazione nella stessa azione, scegliete Inizia registrazione dal menu della palette Azioni.
--------------------------------------------------------------------------------
grazie![]()
........\ | /......
......(@ @)).....
-oOO-(_)-OOo-
......Angie.....
Eseguire le azioni
--------------------------------------------------------------------------------
Quando eseguite un'azione, nel documento attivo viene riprodotta una serie di comandi registrati. In un'azione potete anche escludere o eseguire alcuni comandi specifici. Se l'azione comprende un controllo modale, potete specificare i valori nella finestra di dialogo o usare lo strumento modale quando l'azione si interrompe.
Nota: in modalità pulsante, quando fate clic sul pulsante l'azione viene eseguita per intero (eccetto eventuali comandi esclusi).
Per eseguire un'azione su un singolo file:
Aprite il file.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Per eseguire l'intera azione, selezionate il nome dell'azione e fate clic su Esegui nella palette Azioni, o scegliete Esegui dal menu della palette.
Se avete assegnato la scelta rapida da tastiera all'azione, premete la combinazione di tasti per eseguire l'azione automaticamente.
Per eseguire solo parte di un'azione, selezionate il comando da cui volete iniziare l'azione, quindi fate clic sul pulsante Esegui o scegliete Esegui dal menu della palette.
Per eseguire un solo comando di un'azione:
Selezionate il comando da eseguire.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul pulsante Esegui nella palette Azioni.
Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate doppio clic sul comando.
Per annullare un'intera azione:
Effettuate una delle seguenti operazioni:
(Photoshop) Prima di eseguire l'azione, create un'istantanea nella palette Storia, quindi selezionatela per annullare l'intera azione.
(ImageReady) Scegliete Modifica > Annulla nome azione.