Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Il faro di BATMAN,come si puo fare,muoverlo con il mouse?

    Il link e` www.zippomaker.altervista.org, ho disegnato un faro che punta sul logo, e vorrei fare l`effetto tipo faro di Batman...
    cioe` far muovere (con il pulsante del mouse clikkato),il fascio di luce all`utente, che ovviemente deve esserre imperniato sul faro, e magari applicare una maschera al logo (ma quello sarebbe secondario)...

    Sapete dirmi come fare?

    grazie per l`ennesimo aiuto
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  2. #2
    esegui un semplice drag sul cerchio, e poi con le drawing API disegni un fascio riempito di giallino fino alle tangenti al cerchio (che ovviamente devi calcolare)

    ciao
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  3. #3
    Ho provato a fare il drag del fascio di luce,e mettere la parte sensibile, per lo spostamento,sulla parte finale del fascio di luce,il problema è che però mi si 'dragga', tutto il fascio di luce, e non sò come farlo rimanere imperniato sul proiettore dal quale parte.....

    come posso bloccare solo un punto?
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  4. #4
    Originariamente inviato da panta
    esegui un semplice drag sul cerchio, e poi con le drawing API disegni un fascio riempito di giallino fino alle tangenti al cerchio (che ovviamente devi calcolare)

    ciao
    il cerchio è UN MovieClip... e lo dragghi

    il fascio è disegnato da codice (lineTo) e pulito (clear) ad ogni frame, ed è un altro movieclip che non si muove come _x e _y, ma calcola ad ogni frame il punto di tangenza con il cerchio
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  5. #5
    ho creato un MC chiamato 'cerchio' (che sarebbe il cerchio finale del fascio luminoso), e gli ho associato:
    onClipEvent (load) {
    cerchio.lineTo(441,524);
    cerchio.lineTo(446,666);
    }

    che dovrebbero essere i due punti di partenza delle 2 linee che poi dovrebbero tangere in cerchio....
    ....ma non succede nulla.

    E' chiaro che sbaglio ma dove?

    Grazie
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  6. #6
    a parte che quello che hai fatto senza il lineStyle davanti non fa proprio niente

    es lineStyle(1, 0x000000, 100) etc

    poi non è che puoi calcolare a mano i due punti, ma ogni volta che il cerchio si muove e poi le linee non devono essere tracciate nel movieclip cerchio! sennò dragghi anche quelle...

    ma soprattutto una domanda nasce spontanea... usi almeno flash MX? altrimenti col 5 nada...
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  7. #7
    Uso Mx, ma quando parli, mi rendo conto che piu` che usarlo,lo faccio piangere.... :maLOL:

    mi mancano le basi del mestiere e soprattutto di ActionScript...

    Sai dove posso guardare per vedere un`esempio di un caso attinente al mio?

    grazie ancora
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  8. #8

    LineStyle & LineTo,un'esempio di come tracciare 2 linee...

    Per farvela breve,ero in discussione con Panta e mi ha suggerito di disegnare delle linee da codice con LineTo e LineStyle, ma credetemi in tutto il forum e in Flas-mx.it ,nei tutorial ,non sono riuscito a trovare nulla...
    Non voglio fare Crossposting, vi dico solo quello che dovrei fare: disegnare 2 linee (che partono da x1,y1 e x2,y2) che toccano un cerchio (draggabile) , e farle spostare durante il drag del cerchio, ma lasciarle ancorate ai punti di partenza (x1,y1 e x2,y2)

    Come posso fare?

    Grazie ancora

    vi segnalo il vecchio Th

    http://forum.html.it/forum/showthrea...93#post6122793
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  9. #9
    appena ho un po' di tempo (penso stasera) ti butto giù qualcosa

    ciaooo
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  10. #10

    un po' in ritardo

    ma eccomi qua...

    allora guarda l'esempio: http://www.oaxoa.com/lab/fascio.htm

    ed ecco come realizzarlo in flash MX+...

    crei un movieclip e lo chiami "faro" (non come nome di istanza, proprio nella libreria) e al suo interno crei un altro movieClip chiamato come vuoi a cui però dai nome di istanza "disc_mc" (sarebbe il cerchio con il disegno)

    a questo punto al primo e unico fotogramma del movieclip faro associ queste azioni:

    codice:
    #initclip
    function Faro() {
    	this.init();
    }
    Faro.prototype.__proto__ = MovieClip.prototype;
    Faro.prototype.init = function() {
    	this.createEmptyMovieClip("light_mc", 1);
    	this._x = this._y = 0;
    	this.r = this.disc_mc._width / 2;
    	this.disc_mc.swapDepths(2);
    	this.lightBaseX = -30;
    	this.lightBaseY = 430;
    	this.disc_mc.onMouseMove = function() {
    		this._x = this._parent._xmouse;
    		this._y = this._parent._ymouse;
    		this._parent.drawLight();
    		updateAfterEvent();
    	};
    };
    Faro.prototype.drawLight = function() {
    	var lbx = this.lightBaseX;
    	var lby = this.lightBaseY;
    	with (this.light_mc) {
    		clear();
    		beginFill(0xFFFFB5, 50);
    		moveTo(lbx, lby);
                //calcolo i punti di tangenza al cerchio in base all'angolo fra essi
    		var ldx = this.disc_mc._x - lbx;
    		var ldy = this.disc_mc._y - lby;
    		var angle = Math.atan((ldy) / (ldx));
    		if (ldx >= 0) {
    			angle += Math.PI;
    		}
    		var tx1 = this.disc_mc._x + Math.cos(angle + Math.PI / 2) * this.r;
    		var ty1 = this.disc_mc._y + Math.sin(angle + Math.PI / 2) * this.r;
    		var tx2 = this.disc_mc._x + Math.cos(angle - Math.PI / 2) * this.r;
    		var ty2 = this.disc_mc._y + Math.sin(angle - Math.PI / 2) * this.r;
                //disegno la forma
    		lineTo(tx1, ty1);
    		lineTo(tx2, ty2);
    		lineTo(lbx, lby);
    		endFill();
    	}
    };
    Object.registerClass("faro", Faro);
    #endinitclip
    vai sullo stage e vi trascini un istanza del mc "faro" posizionata dove vuoi che tanto è uguale... CTRL-Invio ed ecco l'esempio

    come vedi funziona bene da qualsiasi angolo etc.

    usatelo pure tranquillamente basta che mi mandate un 4esempio del risultato [eheh mi do al linkware]

    ciao
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.