Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1

    Attinenza a Web Marketing e Motori di Ricerca

    Forse serve un chiarimento.

    Web marketing significa:
    - analisi del mercato fatta mediante strumenti web
    - analisi del mercato relativa a prodotti e servizi web

    Che piaccia la definizione uno o la due (vi sono varie scuole di pensiero), non c'è attinenza con la pubblicità, la promozione di servizi, i guadagni, il lavoro, ecc. ecc.


    Motori di Ricerca significa (per il forum):
    - definizione di strategie
    - argomentazioni sui motori di ricerca esistenti

    I linguaggi da usarsi per applicare le tecniche, non sono attinenti. Per le domanda tecniche, ci sono i forum appositi.

    Non sono accettate domande specifiche all'uso di un certo servizio. Ogni servizio ha un suo sito ed un suo forum. Postate li. Se il titolare del servizio non ha aperto un forum, non è un buon motivo per postare qui. E' un problema suo.


    Con entrambi i temi del forum, non c'entrano:
    - domande su quanto si guadagna con i vari servizi online (Adsense, banner vari, TD, ecc. ecc.)
    - come si scrive una certa istruzione in Html o Asp o Php, ecc. ecc.
    - dove si trova quel sito che che fa una certa cosa
    - informazioni sulla legalità di operazioni di varia natura (salvo che non siano direttamente collegate alle due definizioni scritte sopra)
    - come si usa il tal pannello di quel certo servizio

    Sino ad oggi abbiamo lasciato un po' correre, ma visto l'aumento smodato di tali thread, da questo momento saranno tolti dal forum senza alcun preavviso. Se vi è un altro forum indicato, vi saranno inviati, altrimenti saranno cancellati ed amen.

    Prego tutti di non deviare, nei thread, dal tema d'apertura. Diversamente ci troviamo thread di chilometri con 5 temi dentro. Un thread, un tema.

    Evitiamo di aprire contestazioni personali. Il forum serve per discussioni tecniche. Se qualcuno ha da dire qualcosa a qualcun'altro, gli invii un messaggio privato. Sono fatti apposta.

    Le regole non le abbiamo inventate, con la Direzione, per nostro diletto, ma per ottenere un forum che sia di contenuto, non di divagazione.

    Lascio aperto questo thread per un po', per dare la possibilità di fare commenti. Poi lo chiudo e lo metto in rilievo.

    Buon proseguimento a tutti e grazie a tutti i forumisti che ogni giorno postano domande e risposte.



  2. #2
    concordo pienamente con il fatto che, ultimamente ci siamo lasciati (un po' troppo) andare.
    Io per primo, se devo fare un "mea culpa" dovrei scontare diversi "ergastoli".
    Credo tuttavia che in ogni area del forum si creino, di fatto, una sorta di sottocommunity, gli aspisti, i phpisti, i markettari (che saremmo noi *e già partiamo male*) ecc..
    Certo le regole sono regole, guai se non ci fossero, e ultimamente ho anche "esagerato" nel commentare alcuni OT veramente troppo OT. Arrogandomi, forse, diritti che non ho, ruoli che non rivesto. Tuttavia noto che alcuni dei forumisti vivono questa sezione in maniera viscerale, con un senso quasi di appartenenza (nel senso che ritengono che il furum gli appartenga, anche se in maniera simbiotica).
    Probabilmente appartengo alla categoria. O forse ho solo bevuto un po' troppa grappa questa sera e sto facendo un inutile (ulteriore) OT.
    Ritengo però che, evolvendosi la rete, sarebbe il caso di proporre a chi ne ha "il potere" di far evolvere il forum.
    Non nel senso di modificare le regole, ma di aggiungere qualche area.
    A volte ci sono domande tecniche di difficile "incasellamento" per le quali non è semplice trovare "il giusto posto", e sarebbero troppo tecniche per "OT". Insomma una sorta di situazione pseudo Kafkiana (guarda chi ti scomodo).
    Allora si sceglie di postarle qui semplicemente perchè è il luogo d'incontro di alcuni aficionados.
    Altre volte, è ancora più triste, ci si scontra con autopromozioni e corsi e ricorsi illogici. Ultimamente molto quotati i 3d su TD (sui quali più che su altri mi sono accanito, assieme alle tentate vendite di pr).
    Se nei confronti di queste ultime situazioni io per primo mi sono "risentito", negli altri casi noto la reale necessità di aggiungere qualche sezione.
    E' solo una proposta. Questo "bar HTML" effettivamente è divenuto uno di queli locali dove il gestore deve "sbatter fuori" la clientela che si attarda dopo l'orario di chiusura.
    Credo però sarebbe opportuno discernere fra "schiamazzi" e "discussioni".
    Ripeto non è una contestazione, anzi mi trovi pienamente concorde e reoconfesso, noto solo che occorrerebbe "ampliare un po' i locali" per mantenere il termine di paragone.
    Bene, con questo mio ennesimo intervento borderline, mi associo al mod ma sottolineo questa necessità.

  3. #3
    Sono d'accordo con quanto dici PiccoloElfo. Tutto muta ed anche il forum.

    Se ritenete che debbano prevedersi delle evoluzioni, aprite un thread di richiesta, presentate delle richieste. Se ne discute con la Direzione ed eventualmente si modificano le regole. Nessun problema, in ciò.

    Sinchè le regole non sono cambiate, però, dobbiamo seguire le vecchie.

    Resto in attesa di proposte, su un thread specifico.

    Ciaoooo!

  4. #4
    Convengo con l'osservazione di fradefra su diversi punti.
    Quello che però mi chiedo è se fosse possibile estendere le argomentazioni del Web marketing.

    Il webmarketing è sì l'analisi di mercato, ma anche l'insieme delle tecniche utili e possibili per fare mercato nel web, senza sfociare nell'ecommerce già ampiamente trattato nella sua sezione.

    Con questo proporrei di "accettare" discussioni relativi a strumenti di marketing e mercato non per volontà di trasformare la sezione in un mercatino delle pulci, più semplicemente perchè credo sia spontaneo che una analisi richiami un progetto e viceversa.

    La proposta che vorrei lanciare all'attenzione soprattutto dei mod ed admin sarebbe quindi quella di accettare anche l'analisi sull'uso e valutazione dei sistemi tipo adsense ed affini, non dal punto di vista tecnico ed operativo per cui più volte io stesso ho proposto di consultare le faq o la relativa documentazione, quanto dal punto di vista del webmarketing come analisti dello strumento nel mercato.

    Il chiarimento mi trova perfettamente d'accordo sulla necessità di non fare della sezione un punto di assistenza per chi non ha voglia/interesse a leggersi le faq o la documentazione di un determinato servizio o supporto.

  5. #5

    Re: Attinenza a Web Marketing e Motori di Ricerca

    Originariamente inviato da fradefra
    Forse serve un chiarimento.

    Web marketing significa:
    - analisi del mercato fatta mediante strumenti web
    - analisi del mercato relativa a prodotti e servizi web
    Io pensavo che web marketing si ponesse degli interrogativi ben precisi:

    Obiettivi: cosa voglio fare e perché?
    Target: A chi mi rivolgo e perché?
    Strategie: in quele modo raggiungerò i miei abiettivi?
    Tempi: in quale tempi raggiungerò i miei obiettivi?
    Risultati: cosa ho ottenuto e perché?

    E penso che l'analisi del mercato non esaurisca asolutamente il concetto di marketing online... e che debbano essere in ogni caso prendere in considerazione le cosiddette "4 P" che sono alla base del marketing mix.
    PRODUCT (Prodotto)
    PRICE (Prezzo)
    PLACE (Punto vendita)
    PROMOTION (Promozione)

    e potremmo aggiungere anche il Packaging... che nel nostro caso... il confezionamento... può essere considerato la struttura e la grafica del sito o del motore... (ricordate google ad Hallloween?)

    Originariamente inviato da fradefra
    Che piaccia la definizione uno o la due (vi sono varie scuole di pensiero), non c'è attinenza con la pubblicità, la promozione di servizi, i guadagni, il lavoro, ecc. ecc.
    La promozione è un essenziale fondamento del marketing.
    Guadagni? Rinetra perfettamente nell'attività di marketing prendere in considerazione la curva dei costi, variabili e fissi, calcolare i profitti anche in base ad esse, fare un analisi dei concorrenti, fare un analisi del mercato in generale, e stabilire eventuali strategie di riposizionamento, o di lancio di un nuovo sito/prodotto che ricopra della lacune o dei buchi... o sia semplicemente da sostegno!


    Originariamente inviato da fradefra
    Con entrambi i temi del forum, non c'entrano:
    - domande su quanto si guadagna con i vari servizi online (Adsense, banner vari, TD, ecc. ecc.)
    - come si scrive una certa istruzione in Html o Asp o Php, ecc. ecc.
    - dove si trova quel sito che che fa una certa cosa
    - informazioni sulla legalità di operazioni di varia natura (salvo che non siano direttamente collegate alle due definizioni scritte sopra)
    - come si usa il tal pannello di quel certo servizio
    Sul secondo e sull'ultimo punto... parole sante!
    Ma...x esempio Adsense... è uno stimolo x guadagnare ed entrare nel mercato... e quindi parliamo di marketing!
    E' un mezzo usato da google x guadagnarci esso stesso...capire come si sostiene..., un mezzo per far guadagnare, per far fare pubblicità... insomma... stiamo parlando della strategia di marketing del più grosso ed importante motore di ricerca mondiale. Abbiamo il diritto di studiarla e di comprenderla?

    Inoltre... essere informati sulla legislazione è il primo passo necessario per operare e fa parte delle conoscenze che deve avere chi vuole pianificare una strategia di marketing anche perché incide sul come pianificarla! Se la legge proibisce lo spam e come lo proibisce... se è possibile fare concorsi e come sono regolati dalla legge... questo nuovo bollino che devono avre i siti... sono tutte discussioni che entrano a pieno diritto nella pianificazione di strategie di marketing!

    Se il forum fosse stato soltanto Motori di Ricerca... allora sarebbe stato giusto parlare solo di motori!
    Ma se c'è una parolina davanti che sta per web marketing... non possiamo mutilare il suo significato e la sua operatività! Proprio nel momento in cui il marketing si abbraccia sempre più con la psicologia del consumatore/utente/visitatore, si avvicina alla sociologia, si parla di fidelizzazione, si parla di percorsi e di opposizini con gli importantissimi contributi della semiotica, qui noi mutiliamo pure le 4 P e riduciamo tutto ad analisi del mercato????? :master:

    Non voglio essere polemico, non so se quello che ho scritto è un delirio delle 4 di notte o mi è stato dettato da vari articoli sul web marketing e dalle oltre 1000 pagine del Marketing Management di Philip Kotler e Walter Scott... però penso che molte delle cose che ho imparato in queste anni.. derivano da discussioni che oggi forse sarebbero considerate off! E dove discuterle? In Off Topic tra donnucce nude e battute di spirito?

    Io penso che la legge, la promozione, il posizionamento, la fidelizzazione, il prezzo, le statistiche etc... sono tutti elementi legati l'un l'altro, che si influenzano l'un l'altro e che ci fanno decidere per una strategia o per un'altra. Ognuno di noi si confronta quotidianamente con questi problemi. Separare le problematiche del webmarketing significherebbe non coordinare i movimenti delle membra del nostro corpo e peggio ancora mutilarle.

  6. #6
    Io (ri)partecipo solo da 3-4 giorni, ma credo di essere andato abbondantemente OT in diversi thread, e d'ora in poi tornerò sui binari e aprirò un nuovo thread nel momento in cui l'argomento di discussione dovesse deviare da quello principale.

    Circa quello che si può o non si può discutere sul forum, sono interessato all'introduzione di novità, purché venga fatta in modo che il forum non si trasformi in un luogo dove "imparare a guadagnare", se non solo indirettamente, attraverso i vantaggi acquisiti con l'apprendimento.

    Anche perché, con un po' di fantasia, chiunque potrebbe far rientrare nell'espressione "web marketing" qualunque argomento di proprio interesse.

    Ad esempio io sarei interessato ad approfondire gli argomenti psicologici a cui accennava neo-one, ma nonostante questi argomenti non siano affatto vietati, qui sul forum sono stati trattati pochissime volte. Al contrario di argomenti OT che in passato sono stati discussi spesso e volentieri semplicemente perché erano direttamente correlati alla massimizzazione di un guadagno.

    Questa sarebbe solo la mia preferenza personale.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  7. #7
    Ad esempio io sarei interessato ad approfondire gli argomenti psicologici a cui accennava neo-one, ma nonostante questi argomenti non siano affatto vietati, qui sul forum sono stati trattati pochissime volte.
    questo sarebbe davvero bello da trattare

  8. #8
    Mi esprimo:

    A parte il fatto che ho condotto e conduco una minicrociata soprattutto contro chi, soprattutto se non nuovissimo del forum, non mette il titolo giusto, e questo mi fa abbastanza inkakkiare perché vanifica molto l'opzione di ricerca, per cui inutile dire "fai una ricerca" se ne viene fuori poco.
    Poi in effetti il forum è diventato un po' ricreativo oltre che tecnico, e questo in effetti è sbagliato, anche se è uno dei motivi per cui vengo più qui che in altri forum, quindi un po' l'appoggio, un po' spero che sia tollerato ragionevolmente.
    Per quanto riguarda la ristrettezza degli argomenti tecnici da trattare a dire il vero non sarei troppo d'accordo perché:
    1) Non a tutti il titolo del forum evoca il rimando agli stessi argomenti, cioè sembra molto più generico degli argomenti specifici proposti sopra.
    2) Questa restrizione mi pare molto forte in generale, a prescindere dalla intelleggibità e dall'interpretazione corretta del titolo.

    E' vero comunque che una correzione di rotta ci vuole, spero solo che si chieda 100 per ottenere 10.

    Disciplina sì, ma con ragionevolezza!
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  9. #9
    secondo me bisognerebbe separare argomento motori ed argomento web marketing... anzi metterei un forum solamente su Google...

  10. #10
    Originariamente inviato da Pubblionline
    anzi metterei un forum solamente su Google...
    A che scopo?
    E poi dopo google uno per ogni motore?
    E se mai nascessero altri motori con simile rilevanza? :master:

    Mi sembra eccessiva questa suddivisione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.