Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457

    VoIP= quali prospettive ?

    è da un po' che si sente parlare di chiamate over IP (VoIP):
    ne parla di recente Repubblica.it
    Tecnicamente so a grandi linee di cosa si tratta, ma le prospettive di utilizzo a breve quali sono ? e i costi effettivi?

    Se c'è qualcuno che se ne intende o magari lavora in un'azienda che se ne occupa...sono tutto orecchi !
    ciao

  2. #2
    Con Voip includi molte tipologie di connessione:
    - PC a PC
    - PC a fonia
    - fonia a fonia

    Per la prima la cosa è abbastanza rosea direi. Esistono già programmi che lo consentono (vedi skype). La banda larga oltretutto garantisce una connessione sufficiente ad un utilizzo effettivo di questa opzione. Il difetto è che entrambi gli interlocutori devono essere dotati di PC.
    Per i restanti la tariffe sono buone ma valgono la candela a mio avviso soprattutto per telefonate internazionali. Inoltre il costo di apparecchi dedicati cioè telefoni per Voip (senza un PC) è abbastanza elevato al momento (telefoni cisco).

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    a me infatti interessa sopratt. la seconda: PC-Telefono

    ...avevo letto che Skype era pronto per supportare pure questa funzionalità, ne sai qualcosa (si parlava di tariffe stracciate, tipo 1cent al min Usa-Italia ad esempio) ?

    altrimenti, al momento c'è qualcosa (chocophone, picus hanno qualcosa a che vedere con VoIP o no?)
    ciao

  4. #4
    Io sono betatester di squillo e devo dire che il servizio promette bene, al punto che si può disdire il contratto con telecom e tenersi solo l'adsl per telefonare. Certo ci sono ancora alcuni piccoli problemi, ma la qualità è paragonabile ad una linea pstn. Si possono usare telefoni analogici tramite port adapter oppure telefoni ip. Inoltre si può avere un numero di rete fissa con un prefisso a propria scelta e portarselo in giro per il mondo.

  5. #5
    Skype funge da "terminale" su PC ma dall'altra parte il tuo interlocutore deve avere un telefono dedicato per il Voip (o viceversa).

    Il problema è che finchè c'è comunicazione diretta PC-PC la cosa è completamente gratuita.
    Introducendo un terminale di fonia...entrano di mezzo i gestori telefonici che ovviamente vogliono la loro parte.
    Chocophone è l'unica che permette un PC-phone gratuito per poche telefonate giornaliere e tempi limitati.
    Il resto prevede tariffe. Ora non le ricordo bene...ma per telefonate all'estero cmq piuttosto concorrenziali (rispetto alle tariffe praticate da telecom!)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    Originariamente inviato da Littlemauro
    [B]Skype funge da "terminale" su PC ma dall'altra parte il tuo interlocutore deve avere un telefono dedicato per il Voip (o viceversa).
    io credevo che qualcuno che utilizza Skype da USA ad es., potesse chiamare il mio nr. di tel fisso "normale" (pstn). invece devo avere un tel voip ??

    le tariffe di Skype sono pazzesche!
    con 1 EURO chiamigli USA per 1 ora !!!
    ma reggeranno così ?

    Squillo è molto interessante, però le tariffe sono ancora un po' elevate, mi sembra

  8. #8
    Infatti le tariffe non sono il massimo, ma quando il servizio partirà, da quanto mi hanno detto, ci sarà un abbassamento delle tariffe e una tariffa flat.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    questo è interessante...vedremo, allora.

    di SkypeOut e Tariffe incredibbili, che mi dite?

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sicuramente questa tecnologia è motlo interessante , però è presto per dire è meglio della linea tradizionale....
    innanzitutto ci vuole un'ottima linea internet con molta banda in upload... diciamo almeno 512kbit, e lo dico perchè con 256k c'è il rischio che con l'uso in parallelo di internet la band ain upload venga consumata in modo tale da impedire un uso corretto del telefono...
    inoltre l'adsl non è così affidabile da permettere un uptime del 99,9%
    diciamo che usare in parallelo il VoIp con la fonia tradizionale per un paio d'anni può essere una soluzione interessante....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.