Ciao... Da metā settembre per motivi di studio mi dovrō trasferire a Firenze. Lė ho una casa che condivido con altre 3 persone. Visto che nella zona in cui ho abitato fino ad adesso l'ADSL non era disponibile (cosa che mi ha molto limitato), adesso ho intenzione di "rifarmi" attivando un contratto ADSL nell'appartamento fiorentino dove finalmente potrō navigare ad una velocitā almeno dieci volte superiore a quella a cui ero abituato :yuppi (WOW!).
Il problema č che i miei coinquilini non sono interessati alla linea telefonica e nemmeno io vorrei pagare il canone telecom per un servizio, quale quello telefonico, che non utilizzerei o quasi. Fortunatamente ho saputo da amici che tin.it forniva un servzio di ADSL senza fonia che mi permetteva di pagare solo il canone del servizio dati scavalcando invece la Telecom. Leggendo questo forum ho poi visto che anche NGI offre la stessa cosa ma a prezzi pių alti (seppur giustificati da tempi di attivazione inferiori e da una competenza e qualitā maggiore).
Ad ogni modo, il giorno 27 luglio (non conoscendo ancora il servizio della NGI che comunque non avrei scelto) ho conttattato tramite l'indirizzo customercare@tin.it il servizio clienti tin per avere maggior informazioni sul servizio senza fonia... Dopo poco ho ricevuto la risposta che attendevo nella quale mi si diceva che era possibile attivare il servizio anche se i tempi di attivazione potevano raggiungere i 90 giorni (anche se a quello che ho letto qui possono essere anche di pių... vero?) e che bisognava versare un contributo di 154,80 euro (vi risulta? Ho letto che il doppino dovrebbero portarlo gratis...).
A questo punto ho chiesto se dovevo attivare il servizio direttamente via email o se era meglio se avessi chiamato l'803380. Mi hanno suggerito di proseguire via email e dopo circa 14 email e 14 giorni (durante i quali, tra l'altro, mi trovavo in vacanza all'estero dove potevo inviare email solo col cellulare - fortunatamente in modo gratuito - sfruttando la promozione imode di wind...) ho ricevuto la conferma dell'avvio della pratica di attivazione:
Oggi, tornato a casa, decido di richiamare la tin per avere la conferma di aver veramente attivato qualcosa (non vi potete immaginare che casino facessero gli operatori via email... Era tutto un confermare e smentire...) ed un ragazzo mi ha fortunatamente confermato che tutto quello che avevo richiesto in modo elettronico era stato preso in considerazione.Gentile Cliente,
con riferimento alla Sua richiesta di attivazione del servizio tin.it ADSL a forfait - kit su linea senza fonia, Le comunichiamo che stiamo provvedendo a realizzare il collegamento da Lei richiesto.
Sara nostra cura comunicarLe lattivazione del servizio qualora le opportune verifiche di attivabilita' dovessero dare esito positivo.
Ora... Dopo questa cortissima prefazionecoloro che ne sono giā usciti fuori, potrebbero darmi delle informazioni?
Innanzi tutto... A voi quanto tempo hanno impiegato a concludere?
Dopo quando viene, di solito, il tecnico telecom a montare il doppino?
Come sarō avvisato del suo arrivo?
Il costo di attivazione va pagato per questo tipo di contratto?
Come sceglierō i metodi di pagamento e la durata del contratto?
E tutto quello che c'č da dire sull'adsl Tin.it
CIAO!!!