Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: norton antivirus

  1. #1

    norton antivirus

    buongiorno a tutti..

    ho comprato a maggio un notebook in cui era installato norton antivirus 2004. L'abbonamento dell'antivirus mi scadeva a luglio e non volendolo aggiornare ho disinstallato il suddetto antivirus e ho installato norton antivirus corporated edition.

    Il problema che ho è che da luglio non posso più accedere al sito www.symantec.com impedendomi di aggiornare lo stesso antivirus. Vi spiego meglio: se io scrivo www.symantec.com in internet explorer il browser mi risponde "Impossibile trovare il server o errore DNS".

    Io credo che norton antivirus mi abbia bloccato il sito, anche se non capisco come!


    Grazie anticipatamente a tutti!!
    |--- |--- |- |---
    | | | \ |
    |-- |-- | | |--
    | | | / |
    | |--- |- |---

  2. #2
    penso tu abbia xp, vai in c:\Windows\System32\drivers\etc lì trovi il file 'hosts' senza estensione, selezionalo, tasto dx del mouse, 'apri con', scegli il Blocco Note (un editor testi) STANDO ATTENTO A NON SELEZIONARE L'OPZIONE ''APRI SEMPRE CON IL PROGRAMMA SCELTO'' nella casellina in basso sulla sinistra della maschera, ora hai aperto il file hosts sotto il commento (segnato dai #) ci dovrebbe essere la riga
    127.0.0.1 localhost
    e solo quella
    qualunque altra riga del tipo:
    127.0.0.1 symantec.com
    127.0.0.1 liveupdate.symantec.com
    puoi - anzi devi - eliminarla

    il DNS è il server che ti trasforma il nome 'liveupdate.symantec.com' nell'indirizzo numerico della macchina a cui cerchi di connetterti che in questo caso è 194.109.217.169, il sistema operativo però prima di interrogare il DNS per sapere a chi deve rivolgersi (ovvero: a quale numero), passa prima sempre per il file hosts per vedere se là vi sono dei valori, se trova 127.0.0.1 prende per buono quello, e considerando che 127.0.0.1 è sempre l'indirizzo numerico della propria macchina locale non potrai mai connetterti al sito della Symantec se viene identificato...come la tua macchina! per questo la suddetta modifica del file hosts è dovuta molto spesso ai malware presenti in circolazione...

  3. #3
    Credo che fosse un virus a fare le modifiche a file hosts, quindi attenzione. Quel file non "muta" da solo... fai una bella scansione.

    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  4. #4
    sì, lo credo anche io perchè c'erano anche altri siti a me sconosciuti!


    grazie mille a tutti!!

    siete grandi!!
    |--- |--- |- |---
    | | | \ |
    |-- |-- | | |--
    | | | / |
    | |--- |- |---

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.