Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1

    IIS su XP-HOME dopo SP2

    ho lasciato il pc con l'impostazione automatica degli update di win xp home... na tragedia la SP2 e tra le tante non mi funzionava IIS ( installato con il trucchetto in un 3d già presente quì ben fatto )

    smanettando, pensando a tutte le possibili cazzate che avvengono con IIS alla fine mi sono messo a giocare con

    1) autorizzazioni di esecuzione impostando a "script ed eseguibili"
    2) protezione dell'applicazione in "Bassa"

    presenti in home directory delle proprietà del sito interessato

    facendo così mi funziona altrimenti non ne vuole proprio sapere

    qualcuno sa spiegarmi il perchè ? è un problema generale o è solo il mio pc che fa così ?

    grazie

  2. #2
    Confermo.
    E' successo anche a me. Applicando la SP2 devono aver volutamente o meno corretto la possibilità di usare questo metodo per sfruttare IIS.

    Anche rimuovendo la SP non è possibile ripristinare le funzionalità di IIS su XP Home.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    potrebbe essere semplicemente una questione di protezione di IIS

    su questo forum
    IIS e problemi di autenticazione...

    alla fine e' sempre un utente che accede al disco (IIS gira con le credenziali di un utente)

  4. #4
    Originariamente inviato da seclimar
    potrebbe essere semplicemente una questione di protezione di IIS

    su questo forum
    IIS e problemi di autenticazione...

    alla fine e' sempre un utente che accede al disco (IIS gira con le credenziali di un utente)
    Ho tentato a gestire le autorizzazioni ma senza nessun risultato.
    Il problema non è l'autenticazione, semplicemente non attivava il servizio.

    Ad esempio se dal prompt di DOS digitato iisreset/restart arrestava i servizi ma generava errore al riavvio, segnalando che l'amministrazione IIS era disattivata.

    Riavviando via windows da IIS generava un alert di errore segnalando che IIS non poteva essere avviato.

    Infine anche rimuovendo il SP2 dopo averlo installato generava errore non avviando ma in fase di uso rispondeva con un impossibile visualizzae la pagina. Errore nel caricamento di un modulo o qualcosa di simile.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579

    IIS su XP-PRO dopo SP2

    Non so se può servire come "consolazione"...
    Io ho Windows XP Professionale con il SP1 e IIS attivato e funzionante.
    Ho aggiornato il pc con il SP2 e IIS ha smesso di funzionare, come già descritto da voi... Il servizio c'è ma non si avvia. Bug o cosa???

  6. #6
    Se si pianta anche su XP Pro allora siamo a posto... :rollo:
    A questo punto direi che si tratta di un bug.. buono a sapersi.

    Volevo applicare la SP anche sui PC con XP Pro.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579
    Ma alla fin fine, il SP2 è utile o crea solo casini??? :master:

  8. #8
    Originariamente inviato da dabbia
    Ma alla fin fine, il SP2 è utile o crea solo casini??? :master:
    Fino a questo punto lo reputavo utile.
    A parte gli scherzi, è il primo problema che ho riscontrato dopo alcuni giorni di utilizzo.. solo che è un bel problemone per chi sviluppa in ASP.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    579
    Se può essere d'aiuto, mentre prima nella finestra "Strumenti di amministrazione" c'è il collegamento a Internet Information Service, ora con il SP2 non c'è più... Anche se compaiono:
    - "Criteri di protezione"
    - "Gestione Computer"
    - "ODBC"
    - "Servizi"
    - "Prestazioni"
    - "Visualizzatore eventi"
    - "Servizi componenti"

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.