Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Pagefile.sys

  1. #1

    Pagefile.sys

    Ciao a tutti. Ho notato suddetto file del peso di oltre 700 Mbit, allocato nel mio drive c:\

    Cercando un po in rete ho appreso che esso viene utilizzato da windows come "memoria di swap", per venire in aiuto alla memoria ram installata sul computer.

    Visto che sono dotato gia di 512 Mb di memoria ram, e visto anche che lo spazio su HD non è poi molto, mi conviene eliminare questo file? Se si come, visto che è in uso dal sostema? Saluti.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Che SO utilizzi? Una volta era settabile facilmente come valore. Non vorrei che quel file ti sia rimasto di quella dimensione a seguito di un crash del sistema...
    Forse da modalità provvisoria lo puoi cancellare. Ma comunque Win lo dovrebbe ricreare al successivo avvio.

    Desine fata deum flecti sperare precando.

  3. #3
    Ciao makuro. Utilizzo win Xp prof sp1.
    Piu che altro vorrei sapere se è effettivamente necessario. Ho una limitata capienza di HD e 700 Mb non sono pochi nella mia condizione :\
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Gli HD non bastano mai!
    Dai un'occhiata dal task manager qual è la situazione del tuo sistema. Dovrebbe essere indicata sotto la RAM anche la situazione del file di paging. Se non viene utilizzato, prova pure a cancellarlo. Essendo comunque un "sostituto" della RAM, l'unico problema che puoi avere è quello di flippare qualche applicazione che lo usa come spazio di indirizzamento.
    L'unica cosa è che è anche un file di sistema, quindi potrebbero esserci controlli da parte del SO sulla sua esistenza. Fai una prova rinominandolo a vedere che capita. In caso di "impallamento" lo rimetti a posto...

    Desine fata deum flecti sperare precando.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    ho già provato ad eliminarlo anche io quel file ma da quanto mi ricordo windows nn riusciva a partire o cmq doveva ricrearlo causando molti errori.

    è indispensabile per il funzionamneto e quindi "ineliminabile" (nn so se esiste sta parola ma penso di aver reso l'idea..)

    cmq è possibile modificare le sue dimensioni, che di default sono il doppio della ram.
    per farlo basta andare su pannello di controllo, sistema, avanzate, opzioni prestazioni, memoria virtuale (tasto cambia).
    si mette la nuova dimensione, si sceglie su quale partizione metterlo e imposta.

    x prestazioni ottimali è consigliabile spostarlo dalla partizione di sistema, e metterlo in una partizione dedicata da 1 gb o poco +
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Originariamente inviato da mardux
    ho già provato ad eliminarlo anche io quel file ma da quanto mi ricordo windows nn riusciva a partire o cmq doveva ricrearlo causando molti errori.
    ...e meno male che serve da "spalla" alla RAM, volatile per definizione...Magari per questioni di sicurezza...si potrebbe inserire del codice malevole nel file di paginazione e fare puntare a tale codice un processo senza toccare aree protette...
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    quindi un processo in memoria senza essere visto..

    dovrebbere essere piccolissimo però perchè il disco è molte volte + lento della ram..

    ... ...
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  8. #8
    allora il pagefile.sys viene generato quando si va a modificar el'impostazione della memoria virtuale. se andate in pannello di controllo - sistema - prestazioni - memoria virtuale potete attivarlo o disattivarlo, settargli le dimensioni o settargli altri parametri.

    in linea di massima se si seleziona di attivarlo senza modificarne i parametri, la sua grandezza è pari a 1,5 volte il totale in mb della ram installata sul pc.

    francamente con una configurazione pari a 512mb di ram l'utilizzo di una memoria virtuale secondaria su disco rigido non è per niente necessaria.

    cmq prima di modificare i parametri o disattivare tale ausilio di memoria leggete molte e molte guide su internet, perchè una rimozione errata può causare il malfunzionamento di windows o addirittura il non avvio.

    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Originariamente inviato da mardux
    quindi un processo in memoria senza essere visto..

    dovrebbere essere piccolissimo però perchè il disco è molte volte + lento della ram..

    ... ...
    Bhe, un semplice keylogger che non genera file sospetti, in quanto scrive su una porzione di pagefile.sys...

    Ok, fantascenza...
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    il pagefile.sys, come già detto, serve come memoria tampone su cui scaricare i dati dalla memoria ram nel caso questa si esaurisse.
    Con 512MB vai in swap solo se usi applicazioni pesantissime e molto memory intensive...

    sinceramente dalle opzioni il file di swap è disabilitabile e a me lo elimina automaticamente dopo un riavvio. In ogni caso puoi far gestire le dimensioni del sistema (file di swap di dimensioni variabili) oppure impostare tu i limiti.

    NB **** Nelle opzioni se hai più partizioni o drive fai bene attenzione a selezionare quella giusta (in alto) ****
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.