Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: IIS con AppServ

  1. #1

    IIS con AppServ

    Alcuni giorni fa avevo aperto un tread (http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=716380)riguardante il problema della migrazione da webserver Apache a webserver IIS. Ho fatto varie prove seguendo passo passo l'eccellente articolo di Fabio http://freephp.html.it/articoli/view...lo.asp?id=107.
    Con l'installazione di php su IIS nessun problema. I problemi si sono verificati quando ho installato Mysql ultima versione scaricata dal sito ufficiale. I servizi erano apparentementi attivi e funzionanti, piccolo problema i DB presenti non venivano visti ne tramite pannelo di controllo di mysql ne tramite browser...insomma materialmente esistevano ma mysql non li leggeva!! VVoVe:
    Ho disinstallato accuratamente il tutto e ho provato con l'installer scongliato nell'articolo...be i problemi sempre con Mysql!!
    Alla fine dopo svariate prove e tentativi di svariate configurazioni di files di configurazione di php ho dato un taglio netto. Ho lasciato IIS come webserver predefinito e sopra ho installato Appserv.
    Risultato funziona alla grande

    Ora vorrei sapere come posso, se posso , su un windows 2000 server lasciare IIS attivo in semplice "ascolto" delle attività processate da Apache. E utilizzare come webserver reale ed attivo che si occupa di processare tutti i miei bei files e script php Apache.
    Qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    UP
    UP

    Nessuno sa darmi una mano?

    :master:



  3. #3
    credo di si usando le rewrite rules di apache

    ovvero gli dici che tutti i file .asp li deve passare al webserver che sta sulla porta, ad es, 81 e imposti apache e iis per lavorare sulla stessa doc root

    fatto questo su iis non rendi leggibili i file con estensione .php onde evitare che qualcuno si possa leggere in blocco TUTTI i tuoi sorgenti ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    Originariamente inviato da daniele_dll
    credo di si usando le rewrite rules di apache

    ovvero gli dici che tutti i file .asp li deve passare al webserver che sta sulla porta, ad es, 81 e imposti apache e iis per lavorare sulla stessa doc root

    fatto questo su iis non rendi leggibili i file con estensione .php onde evitare che qualcuno si possa leggere in blocco TUTTI i tuoi sorgenti ^^

    Tra stasera e domani faccio tutte le prove e faccio sapere
    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.