Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    connessione a database in rete locale

    Giorni fa avevo aperto una discussione sul problema ma ancora oggi non riesco a risolvere.

    Ho un server web con IIS 5 e Windows2000 in cui risiede il mio sito web. lo chiameremo server "A"

    HO un'altro server collegato al primo in rete interna in cui risiede un database visual fox pro. lo chiameremo server "B"

    Tra i due server c'è di mezzo un firewall linux.

    Il problema è questo:

    Tramite una pagina asp del server A devo connettermi in lettura al database visual fox pro risiedente nel server B.

    La stringa di connessione che ho usato nella pagina asp è il seguente. (il percorso del db è corretto, e anche la stringa di connessione)

    dbconn="Driver =Microsoft Visual Foxpro Driver; SourceType=DBC;Exclusive=no;BackgroundFetch=no;Sou rceDB=\\ServerB\database\db.dbc"
    Set Conn=Server.CreateObject ("ADODB.Connection")
    Conn.open dbconn


    Ma ricevo costantemente sempre questo errore:


    Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80004005'

    [Microsoft][ODBC Visual FoxPro Driver]Cannot open file \\ServerB\database\db.dbc.

    C:\INETPUB\WWWROOT\Sito\INCLUDE\../connessione.asp, line 142



    Ho provato anche con una connessione dsn... stesso errore
    Ho provato con un file .udl... stesso errore
    Ho provato a creare una unità di rete nel server A, k: che reindirizzava alla cartella del db del server B, usando questa stringa di connessione:


    dbconn="Driver =Microsoft Visual Foxpro Driver; SourceType=DBC;Exclusive=no;BackgroundFetch=no;Sou rceDB=k:\db.dbc"
    Set Conn=Server.CreateObject ("ADODB.Connection")
    Conn.open dbconn


    ... stesso errore.



    sembrerebbe quasi che vede il database ma non riesce ad accedervi per mancanza di permessi...

    Allora ho provato a creare un utente IUSR_A (utente di default del server A) nel server B e dargli ogni tipo di permesso nella cartella db (mi sono rovinato praticamente...)
    ... ma niente da fare, stesso errore.

    HO provato a fare lo stesso creando un'altro utente con stessa user e pwd nel server A e nel server B, cambiando l'utente default nell'IIS:
    IIS->Proprieta del sito->Protezione directory->Controllo autenticazione e accesso anonimo(Modifica)->Account utilizzato per l'accesso anonimo(Modifica).
    ... ma niente!!!!!!!!!


    Insomma le ho provate tutte, ma non va.
    Mi sta cominciando a venire il dubbio che non si possa fare anche se nel sito della Microsoft dice che si può fare suggerendo diverse soluzioni (da me attuate alla lettera, ma non funzionanti...)

    in cosa sbaglio? c'è qualcuno di voi che si è mai trovato in una situazione simile?
    Pablo Ramiro Gonzales Pereira Garcia, Perez Blanco Rodriguez, Gomes Gallardo Ramirez, Lopez Vera Rameira, Vega Rosario Lorca Martinez
    www.benents.it
    I video su youtube

  2. #2
    se il server B è microzozz ed ha iis installato, non puoi fare una pagna asp sul server B e richiamarla con xmlhttp per farle eseguire ciò che deve fare e recuperare i dati???
    se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto!!



    fai anche tu come me: indenta il codice!!!!

  3. #3
    purtroppo il server B non ha installato IIS e neanche posso installarlo per per motivi di sicurezza dei dati...
    Pablo Ramiro Gonzales Pereira Garcia, Perez Blanco Rodriguez, Gomes Gallardo Ramirez, Lopez Vera Rameira, Vega Rosario Lorca Martinez
    www.benents.it
    I video su youtube

  4. #4
    ma è winzozz??
    se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto!!



    fai anche tu come me: indenta il codice!!!!

  5. #5
    Il server B è windows NT
    Pablo Ramiro Gonzales Pereira Garcia, Perez Blanco Rodriguez, Gomes Gallardo Ramirez, Lopez Vera Rameira, Vega Rosario Lorca Martinez
    www.benents.it
    I video su youtube

  6. #6
    ho fatto lo stesso test tra un computer win2000 con iis5 e un computer in rete locale con winxp dove risiede il db, mi da lo stesso errore.

    Ho fatto anche la prova inversa cioè a mettere il db nel computer win2000 e l'iis col sito nel computer con winxp e mi da lo stesso errore

    :master:
    Pablo Ramiro Gonzales Pereira Garcia, Perez Blanco Rodriguez, Gomes Gallardo Ramirez, Lopez Vera Rameira, Vega Rosario Lorca Martinez
    www.benents.it
    I video su youtube

  7. #7
    la stringa di connessione hai detto che è corretta, ma come l'hai creata? con udl?
    se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto!!



    fai anche tu come me: indenta il codice!!!!

  8. #8
    l'ho creata io e poi per sicurezza l'ho confrontata con quella creata dall'udl ed è corretta.

    lo stesso errore però me lo dava con la connessione dsn in cui non creo una stringa di connessione ma gli specifico il path preciso del database in rete locale.
    Pablo Ramiro Gonzales Pereira Garcia, Perez Blanco Rodriguez, Gomes Gallardo Ramirez, Lopez Vera Rameira, Vega Rosario Lorca Martinez
    www.benents.it
    I video su youtube

  9. #9
    http://support.microsoft.com/default...b;en-us;164145


    questo articolo di microsoft spiega proprio il mio problema, ma ho eseguito le istruzioni da loro proposte e nonostante questo non funziona!

    in pratica dice di mettere questo parametro: BackgroundFetch=no nella stringa di connessione, cosa che ho fatto ma.... non va!
    Pablo Ramiro Gonzales Pereira Garcia, Perez Blanco Rodriguez, Gomes Gallardo Ramirez, Lopez Vera Rameira, Vega Rosario Lorca Martinez
    www.benents.it
    I video su youtube

  10. #10
    http://support.microsoft.com/default...b;EN-US;189408

    ho provato a vedere l'articolo sopra... ho istallato come suggeriva una versione di MDAC più recente, ho istallato la 2.8 sul server A ..... ma ancora non va
    Pablo Ramiro Gonzales Pereira Garcia, Perez Blanco Rodriguez, Gomes Gallardo Ramirez, Lopez Vera Rameira, Vega Rosario Lorca Martinez
    www.benents.it
    I video su youtube

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.