Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: foto digitale

  1. #1

    foto digitale

    Salve, ho delle foto acquisita da fotocam digitale delle dimensioni di circa 22/23 x 25/27 cm e alla risoluzione di 180 d.p.i.
    Ora, una volta x tutte: dovendo farci un manifesto 70 x 100 e impaginando - di solito - con img a 300 d.p.i., tiff, lzw di compress., come mi regolo con la risoluzione e la dimensione finale? Premetto ke - sicuro - sono stato fortunato ad avere quasi sempre foto gia qualitative a livello di risoluzione.
    Più ke altro mi è capitato di ridurre le dimensioni di foto perfette e grandi in freehand per adattarle al documento, ma il problema contrario? Credo ke se aiutate me ve ne sarà grato mezzo forum.
    Grazie e apresto.
    gomez

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170
    Io nn ho capito quale e' il problema che poni, sinceramente :P

  3. #3
    Beh, mi sembra chiaro: se io ho un immagine ke in stampa tipografica mi serve a 300 d.p.i., ke ci faccio con la mia fotona di 180 d.p.i.?
    gomez

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170

    Scusa, ma mi sembrava lapalissiano risponderti che...

    ...apri la tua immagine con qualsiasi programma di grafica, vai in image size e modifichi il valore di risoluzione, raddoppiando ovviamente le dimensioni in pixel se vuoi mantenere le dimensioni in cm, altrimenti lasciando che si modifichino in automatico.
    Se ti servono info a riguardo di opzioni che ti da il tuo programma di verifica per il ridimensionamento sono a disposizione. O forse, come supra, sono io che nn ho capito il problema...
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  5. #5
    Vorrei capire una cosa...Allora, tutti dicono ke aumentare la risoluzione di una immagine (quindi fare in modo di "creare" nuovi pixels aggiunti) nn significa ottenere poi un risultato di stampa buono, questo perkè se così fosse anke una foto a 72 d.p.i. della grandezza di un francobollo (esempio tipico del forum) potrebbe essere stampata su grandi supporti senza problemi. Senonkè ciò è un errore. Capisco anke ke bisogna lavorare in partenza con immagini a 300 d.p.i. per stampare con qualità, ma se ciò nn è possibile come fare? Ti assicuro ke AUMENTARE LA RISOLUZIONE e poi dare le dimensioni ke servono x l'impianto finale nn si dovrebbe fare.
    Concludendo, posso io ricampionare l'immagine aumentandone la risoluzione senza riskiare di fare skifezze? Io uso photoshop x i bitmap e freehand per l'impaginazione e il vettoriale. Ho sempre quelle foto a 180 d.p.i. e le voglio a 300, nn sarebbe troppo semplice come dici tu? Grazie
    gomez

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170

    appunto

    appunto, ma mi sembra che tu sappia tutto dunque. ricampionare fa perdere qualita', e bisognerebbe evitarlo. E' come dire: "ho una mela, ma le mele mi fanno schifo. cosa faccio?" le risposte sono due: o stai a digiuno o mangi qualcosa che nn ti piace.
    Al massimo posso dirti che esistono dei programmi appositi per il ricampionamento dell'immagine o dei plug-in per photoshop come pxl smartscale o genuinefractals che assicurano una perdita di qualita' leggermente inferiore rispetto alla bicubica di photoshop
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: appunto

    Originariamente inviato da Niroshi
    appunto, ma mi sembra che tu sappia tutto dunque. ricampionare fa perdere qualita'...

    il ricampionamento non è che fa perdere qualità, ma non ne fa guadagnare

  8. #8
    Vi ringrazio, ma a me cosa rimane da fare? Portare la risoluzione di queste foto (una di queste) a 300 attraverso i procedimenti descritti oppure impaginare con la foto a 180?
    Scusate, ma è da 6/7 mesi ke pratico questi argomenti per cui sono un po' crudo rispetto a voi.
    Ciao e grazie ancora
    gomez

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170
    il ricampionamento non è che fa perdere qualità, ma non ne fa guadagnare
    Come nn fa perdere qualita'? Un'immagine sgranata tu la definisci una immagine di qualita'?
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  10. #10
    1o penso che sia così:
    se la tua immagine è 22x25 cm a 180dpi trasformandola senza ricampionare, è come se fosse 13x15 cm a 300dpi infatti il peso non cambia e la risoluzione rimane come la vedi,
    invece se tu la trasformi ricampionando, l'immagine aumenta di peso ma la risoluzione rimane uguale, quindi fai un'interpolazione dei pixel.

    Come dice mao72
    il ricampionamento non è che fa perdere qualità, ma non ne fa guadagnare.

    Credo che per fare un manifesto le tue immagini siano un pochino piccole, e comunque quella dell'ingrandimento è una regola matematica se io ho un'immagine 17x25 a 300dpi e devo fare un manifesto 70x100 la mando in stampa al 400% il risultato finale sarà un'immagine 70x100 a72dpi, io ti consiglio di ingrandirla un pochino con photoshop e il resto quando stampi.





Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.