cm faccio ad inserire un mp3 sul mio sito flash in modo che si senta x tt la durata di visita al sito?
cm faccio ad inserire un mp3 sul mio sito flash in modo che si senta x tt la durata di visita al sito?
Se l'mp3 è un brano di pochi secondi, puoi metterlo in loop ma ti consiglio vivamente il formato .wav per dover sentire un'interruzione ad ogni ciclo.
Se invece il brano è lungo (es 1 minuto o più), puoi dare un'occhiata a questo tutorial in cui si sente, si interagisce e si leggono anche le azioni da usare.
http://www.flashtown.it/NAP/loadSoundLoop.swf
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
grazie mille.
ora vedo e t faccio saxe.
L'mp3 deve stare nella stessa cartella in cui si trova il tuo swf e puoi rinominarlo anche .nap (non è uno scherzo).
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
a me non funzione come mai?Originariamente inviato da Otacon
cm faccio ad inserire un mp3 sul mio sito flash in modo che si senta x tt la durata di visita al sito?![]()
Cosa non ti funziona, il pippolo?![]()
Hai provato con le pastiglie azzurre? :maLOL:
Scherzi a parte: se ad esempio viaggi a 56K succede che il tempo necessario per il caricamento del primo buffer diventi piuttosto lungo; anche 20 secondi. In quel tempo vedi che non succede neiente e magari sancisci "che non funziona".
Devo ritrovare un thread in cui abbiamo parlato di una legenda dinamica che informa sullo stato di caricamento. Il fatto è che non mi ricordo nemmeno una parola che può fare da chiave per la ricerca.
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
risolto funziona tutto bene in tutti i sensi grazie!![]()
Allora all'inizio si carica un mp3 in streaming che parte da solo, poi dopo si puo scegliere la track desiderata ekko qua:
__________________________________
track0 = new Sound()
track0.loadSound('track0.mp3',true)
track1 = new Sound()
track1.loadSound('track1.mp3',true)
track2 = new Sound()
track2.loadSound('track2.mp3',true)
track3 = new Sound()
track3.loadSound('track3.mp3',true)
if (playing!=true) {
track0.start()
_root.myTextBox2="gruppo0"
_root.myTextBox="song0"
playing=true;
}
___________________________________
Pulsante play
on(press){
if (playing!=true) {
track0.start()
_root.myTextBox2="gruppo0"
_root.myTextBox="song0"
playing=true;
}}
___________________________________
Pulsante Stop
on (press) {
if (playing==true) {
stopAllSounds();
_root.myTextBox=""
_root.myTextBox2=""
playing=false;
}
}
____________________________________
Pulsante track1
on(press){
if (playing!=true) {
track1.start()
_root.myTextBox2="gruppo1"
_root.myTextBox="song1"
playing=true;
}}
____________________________________
Pulsante Track2
on(press){
if (playing!=true) {
track2.start()
_root.myTextBox2="gruppo2"
_root.myTextBox="song2"
playing=true;
}}
_____________________________________
on(press){
if (playing!=true) {
track3.start()
_root.myTextBox2="gruppo3"
_root.myTextBox="song3"
playing=true;
}}
funziona tutto alla grande solo che quando finisce una qualsiasi canzone, finisce solo per modo di dire....nel senso che l'audio non si sente + ma la variabile playing rimane su true! e quindi bisogna fare stop anche a canzone finita e selezionarla un'altra! :master:
come lo risolvo sto problema? help![]()
Grazie Ciauz![]()
Non ho capito se vuoi che i brani successivi partano da soli oppure no.
Se dici che il primo brano parte da solo, allora il pulsante PLAY non occorre o quantomeno deve chiamarsi pulsante track0. In ogni caso, non devi zittire i brani con stopAllSounds (), ma settando tutte le variabili "track" in false.
In realtà quella variabile playing non serve a nulla in quanto i pulsanti sono 4 e, con gli stessi, puoi caricare ognuna traccia anche se la prima parte da sola. La variabile sarebbe utile se il pulsante fosse solo 1.
Cmq, per una partenza da soli pulsanti, nonostante la prima canzone (track0) parte da sé, fai così:
Nel frame:
Pulsante track0:codice:track0 = new Sound() track0.loadSound('track0.mp3', true); //parte da sè la track0 _root.myTextBox2="gruppo0" _root.myTextBox="song0"
Pulsante track1:codice:on (press){ track1 = false; track2 = false; track3 = false; track0.loadSound('track0.mp3', true); _root.myTextBox2="gruppo0" _root.myTextBox="song0" }
Pulsante track2:codice:on (press){ track0 = false; track2 = false; track3 = false; track1 = new Sound() track1.loadSound('track1.mp3', true); _root.myTextBox2="gruppo1" _root.myTextBox="song1" }
Pulsante track3:codice:on (press){ track0 = false; track1 = false; track3 = false; track2 = new Sound() track2.loadSound('track2.mp3', true); _root.myTextBox2="gruppo2" _root.myTextBox="song2" }
Pulsante Stop:codice:on (press){ track0 = false; track1 = false; track2 = false; track3 = new Sound() track3.loadSound('track3.mp3', true); _root.myTextBox2="gruppo3" _root.myTextBox="song3" }
Se invece vuoi che i 4 brani si susseguano automaticamente, allora lo script del frame diventa così:codice:on (press) { track0 = false; track1 = false; track2 = false; track3 = false; _root.myTextBox2="" _root.myTextBox="" }
Anche in questo caso, l'uso dei pulsanti è il medesimo; puoi far partire qualunque brano, zittendo automaticamente quello in esecuzione.codice:track0 = new Sound() track0.loadSound('track0.mp3', true); //parte da sè la track0 _root.myTextBox2="gruppo0" _root.myTextBox="song0" track0.onSoundComplete = function () { // al termine della song0... track1 = new Sound() track1.loadSound('track1.mp3', true); // carica la song 1 _root.myTextBox2="gruppo1" _root.myTextBox="song1" track1.onSoundComplete = function () { // al termine della song1... track2 = new Sound() track2.loadSound('track2.mp3', true); //carica la song 2 _root.myTextBox2="gruppo2" _root.myTextBox="song2" track2.onSoundComplete = function () { // al termine della song2... track3 = new Sound() track3.loadSound('track3.mp3', true); //carica la song 3 _root.myTextBox2="gruppo3" _root.myTextBox="song3" } } }
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)