Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61
  1. #1

    MSN SEARCH: punto della situazione

    dunque,dopo le numerosi analisi ed ipotesi su G peso di poter aprire una 3d relativo al suo prossimo rivale, MSN SEARCH di Microsoft.

    in questo 3d cercheremo di delineare assieme i pregi,difetti del motore, nonchè le tecniche SEO per arrivare primi.

    In primis posso dare 10 punti per la sua velocità, ma ne tolgo 100 a causa dei risultati che hanno una quality relevance pari al 40% per moltissime key.

    Secondo: l'mtr in questione legge i JS, ho eseguio un test con esito positivo.

    Terzo: la serp di msnBeta .COM è completamente differente dalla serp .IT nonostante gli stessi criteri di ricerca. Credo al 50% che Microsoft dia importanza alla locazione del server dove è posto il sito.

    Quarto: lo spam è la componente "fondamentale" dell'mtr che declassa la qualità della serp. Magari è stato fatto apposta.

    Ultima cosa, per arrivare primi non basta SOLOlo spam su key density della pagina....qua contano al 70% i link da altri siti, compreso dmoz.

    Un nuovo Google di Redmont all'orizzonte?


  2. #2
    Concordo con quanto scritto, io prima di trarre conclusioni voglio aspettare la versione definitiva; può essere che la versione beta fornisca risultati pieni di spam e che abbiano già risolto questo problema nell'altra ma non vogliano renderla pubblica finché non ottengono un risultato soddisfacente.
    IMHO

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    confermo la scarsa qualità dei risultati,
    inoltre il bot che fino ad un mese fa è ra troppo (decisamente) insistente ora (almeno nel mio caso) ha rallentato in modo considerevole l'attività

  4. #4

    Per cortesia

    E' possibile avere l'url, io non la trovo più !


  5. #5
    Un sito di un mio collega, fatto in PHP Nuke (quindi le pagine sono tutte con parametri ID etc., cosa notoriamnete indigesta ai MDR) è stato completamente indicizzato dal nuovo MSN, mentre Google non ne vuole sapere di andare oltre l'homepage...

  6. #6

  7. #7

  8. #8
    Vorrei portare l'attenzione su http://beta.search.msn.com/docs/default.aspx?FORM=HLHP2 , ovvero la documentazione del motore.

    Ha uno stile tutto sommato "già visto" .
    Al momento non è presente in italiano, ma consiglio una lettura.

    Ci sono passi interessanti, in particolare informazioni per i proprietari di siti http://beta.search.msn.com/docs/siteowner.aspx e linee guida http://beta.search.msn.com/docs/site...mizingSite.htm

  9. #9
    Bugseo
    Guest
    qui lo dico e qui lo nego ma MSN search usa la funzione site:dominio.it di google per indicizzare la pagine.

    almeno questo ho capito stamattina VVoVe:

  10. #10
    Originariamente inviato da Bugseo
    qui lo dico e qui lo nego ma MSN search usa la funzione site:dominio.it di google per indicizzare la pagine.

    almeno questo ho capito stamattina VVoVe:

    cioè indicizza tutte le pagine che ha indicizzato GG?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.