Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49
  1. #1

    Quali sono i migliori editor XHTML e CSS?

    Attualmente uso XHTML 1.1 e CSS 2 per creare pagine web.

    Per scrivere XHTML 1.1 utilizzo il blocco note oppure XStandard http://xstandard.com.

    Per i CSS 2 uso il blocco note.

    Qualcuno sa consigliarmi programmi migliori (ovvero che facilitino il lavoro, pur creando codice valido)?

    Siete pregati di citare i punti di forza che secondo voi i vari software hanno...

    Grazie a tutti e .

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Io per i CSS uso Top Style Lite (http://www.bradsoft.com/download/index.asp).

    Uno dei suoi punti di forza rispetto al notepad è la colorazione del codice, è snello, offre molte possibilità di fogli di stile (CSS1, CSS2, Solo IE, NS6, ecc), aiuta la scrittura delle proprietà con un'editor intelligente per prevenire errori di scrittura e in più ha anche una pratica palette per decidere i colori da applicare.

    Per ultimo, ma non per importanza, è GRATIS.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Scintilla!!

    http://www.scintilla.org

    open-source
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Originariamente inviato da fcaldera
    Scintilla!!

    http://www.scintilla.org

    open-source
    Mi sembra di averlo già sentito... quali sono i punti di forza?
    C'è la versione per win o devo compilarlo?

  6. #6
    quello più completo è DreamWeaver MX 2004 in versione di edizione diretta del codice.

    Anche buono ho trovato Visual Studio .net sempre in modalità codice

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #7
    Originariamente inviato da blakwolf
    quello più completo è DreamWeaver MX 2004 in versione di edizione diretta del codice.

    Anche buono ho trovato Visual Studio .net sempre in modalità codice

    Ma dai DW non ti permette neanche di scegliere la DTD!!!

  8. #8
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Ma dai DW non ti permette neanche di scegliere la DTD!!!
    puoi cambiare i file di configurazione base e impostare la DTD che vuoi, poi se dreamweaver viene messo in mano ad un programmatore si può far fruttare incredibilmente
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    preferisco jedit ci fai le stesse cose e molto di più, ma in più è gratis


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    io mi trovo benissimo con KWrite
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.