Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Traduzione dei siti: conviene o no?

    Partendo da un post di Agoago e da una considerazione di PiccoloElfo mi viene da chiedermi se la traduzione di un sito sia una scelta conveniente nel mondo del webmarketing.

    Per fissare le idee consideriamo un sito nella medio di 800/1000 pagine con un anno di vita e 1000 unici giornalieri. Da tale sito ci aspettiamo 3000/5000 unici entro 4 anni.

    Il tipo di contenuto sia di tipo classico-informativo 200/300 parole, 1000/1500 caratteri a pagina (si consideri che rientrino in questo range almeno il 75% delle pagine).

    (Tutto questo per dire che sia un sito con contenuti reali e tangibili e che la traduzione sia piuttosto impegnativa)



    Considerando i costi di traduzione integrale del sito (10€/pagina*800 pagine = 8000€, correggetemi se sbaglio).
    E considerando ad esempio il mercato francese o quello inglese (il primo per l'alto guadagno a visitatore, il secondo per il numero di potenziali visitatori).

    Si consideri che un sito come quello descritto dovrebbe impiegare circa 3 anni per generare gli 8000€ e recuperare l'investimento.




    Postate pure Impressioni, Esperienze personali, Calcoli più precisi, Idee?

  2. #2
    Secondo me devi trovare uno che fa l'uni di lingue e gli proponi il 50% di Adsense......se scegli una lingua con ottimo traffico ci guadagnate.

    Ciao
    Home Page:Sicurezza in rete
    Antivirus - Firewall - Antispam

  3. #3
    Originariamente inviato da Bilancino
    Secondo me devi trovare uno che fa l'uni di lingue e gli proponi il 50% di Adsense......se scegli una lingua con ottimo traffico ci guadagnate.

    Ciao
    se lo trovate fatemi un fischio.

  4. #4
    Originariamente inviato da graziemamma
    se lo trovate fatemi un fischio.
    io avrei una ragazza che studia la scuola per interpreti e sa inglese e spagnolo ma non so se sarebbe interessata alla cosa.....magari vorrebbe inizialmente una cifra per pagina web.....ma è una mia idea.......per il mio sito non le ho detto niente perchè non so se sarebbe di interesse per il mercato estero....

    Ciao
    Home Page:Sicurezza in rete
    Antivirus - Firewall - Antispam

  5. #5
    Originariamente inviato da Bilancino
    io avrei una ragazza che studia la scuola per interpreti e sa inglese e spagnolo ma non so se sarebbe interessata alla cosa.....magari vorrebbe inizialmente una cifra per pagina web.....ma è una mia idea.......per il mio sito non le ho detto niente perchè non so se sarebbe di interesse per il mercato estero....

    Ciao

    Ciao Bilancino, da quanto che non ci si sentiva.

    In ogni caso la tua mi sembra davvero un'ottima idea, solo che tradurre mille pagine è davvero impegnativo e finchè non arriva almeno a 600 i guadagni da adsense sarebbero scarsetti. In ogni caso sempre meglio che tirar fuori di tasca propria 8000€

  6. #6
    ma vedi che se la ragazza non sa niente del web se ne frega di te e di adsense...............forse non sa nemmeno che esiste


    Se lo sa e magari gli interessa l'idea è ottima

  7. #7
    Affidare la traduzione di un sito web ad "uno che fa l'uni di lingue" o alla "ragazza che studia la scuola per interpreti" non sempre è la scelta migliore. Ovvero, risparmiare sul costo della traduzione ottenendo un servizio non professionale da qualcuno che non è madrelingua nella lingua di destinazione, non ha esperienza nella localizzazione di siti web (dove non è solo il testo visibile a dover essere tradotto...), è come affidare la riparazione della propria auto allo studente peritomeccanico, magari garantendogli la possibilità di usare l'auto riparata la sera dopo le 20.00. Il rischio di ottenere una riparazione approssimativa (e di schiantarsi con l'auto mal riparata) è la logica conseguenza del "risparmio".

    Detto ciò, perchè si considera che un sito di 1000 pagine debba necessariamente essere localizzato completamente per avere successo ? La soluzione "economica" in questi casi è:
    a) affidarsi ad una struttura professionale
    b) chiedere una consulenza sulla parte minima di sito che dovrebbe essere localizzata per avere una "versione ridotta" nella/e lingua/e di destinazione (è sempre possibile realizzare una versione ridotta -- non ho ancora visto un sito di 1000 pagine dove tutte e 1000 le pagine siano indispensabili)
    c) procedere con una versione linguistica ben localizzata, ben ottimizzata e promossa sul mercato di destinazione, e proseguire con ulteriori versioni linguistiche o con l'estensione della prima man mano che i risultati arrivano.
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    77
    affidare una traduzione a uno che studia o comunque che non lo fa di mestiere è come far fare un sito al cugino dell’amico che dice di saper fare siti internet

    ci lamentiamo quando uno che non lavora nel campo si spaccia come professionista del settore e non vedo perché noi dovremo fare la stessa cosa con altre professioni

    sicuramente per un lavoro di traduzione fatto bene non costa poco, io ad esempio quando vendo siti multilingua arrivo a far pagare anche il sito l’80% in più , il prezzo poi varia molto anche dal tipo di articoli, se sono argomenti di settore come medicina elettronica o più generici

    dal mio punto di vista non ne vale la pena affrontare una spesa del genere per poi avere un rientro molto a lungo termine, certo se già ora con adsense guadagni dal tuo sito 1000 euro al mese potresti anche tentare, ma chi dice che anche negli altri paesi quell’argomento da gli stessi incassi ?

    ogni paese ha bisogno di uno studio a parte quello che funziona in italia magari non funziona da altre parti e avresti buttato soldi, se proprio si vuole, come suggerito da Ettore P, al massimo inizia prima solo con una parte del sito e vedi come va

  9. #9
    Come al solito Ettore ha detto tutto e ha detto bene.
    Ovvio che sia io che lui siamo in conflitto di interessi su di un argomento del genere.

    Io posso dire la mia lavorando da poco in quel settore. Prima credevo che bastasse buttare là qualche parola in inglese e il gioco era fatto.

    Poi mi sono reso conto che se le pagine non sono ben tradotte, anzi ben localizzate (e quindi non solo testo, ma anche grafica e gli stessi contenuti devono essere rivisti sulla base della lingua scelta) non si fa una bella figura e probabilmente manco si vende quello che si offre.

    Se vi trovaste di fronte ad un sito scritto in italiano scadente, addirittura con errori di grammatica o sintassi sareste poi motivati a completare un acquisto?

  10. #10
    E quanto costa una traduzione professionale?

    Ad esempio, prendiamo un sito di 1000 pagine di cui almeno 500 contengano parti sostanziose da tradurre (200/300 parole o 1000/1500 caratteri a pagina), quanto può costare un simile lavoro? C'è differenza se la traduzione è verso una o l'altra lingua? E se si effettuano traduzioni in più di una lingua?


    PS: se veramente il prezzo di traduzione fosse di 8000€ e i guadagni mensili di 1000€/mese dal mio punto di vista sarebbe criminale non procedere a un investimento così facilmente ammortizzabile (da 8 a 18 mesi circa per un mercato analogo a quello italiano). Il problema è che normalmente un sito di di medie dimensioni (500 pagine importanti di testo) non genera tali guadagni, ma 10 volte di meno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.