Visualizza i risultati del sondaggio: Ritieni utile questa funzione: system() ?

Chi ha votato
6. Non puoi votare questo sondaggio
  • no

    2 33.33%
  • poco

    0 0%
  • abbastanza

    0 0%
  • molto

    2 33.33%
  • davvero molto

    2 33.33%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [ C ] istruzione system(); e visualizzazione file di una cartella

    [ C ] istruzione system(); e visualizzazione file di una cartella

    Ciao e buon anno nuovo a tutti !!!

    Iniziamo subito questo 2005 con 2 belle questioni:

    1)
    sappiamo che l'istruzione system( "c:\\windows\\media\\tada.wav" ); mi apre il file tada.wav ; ma quali sono tutte le altre applicazioni possibili di system( ".........." ); ? Potreste elencarmele o magari darmi qualche indirizzo utile ?

    2)
    cerco da tempo un' istruzione affinché il mio programma mi visualizzi tutti i file di una cartella (l'intento sarebbe quello di emulare la famosa istruzione DIR del vecchio dos) ma fino ad adesso ho trovato solo listati non compilabili dal mio DEV-C++4.9.9.0 !

    Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà
    un saluto dal vostro Entropic666 - Il sito di Entropic666
    _.-*''*-._.-*''*-._.-*''*-._ Non pescare il pesce, insegna a pescare !!! _.-*''*-._.-*''*-._.-*''*-._

    Entropic666 (or Entropicus) on the web

  2. #2
    ma...

    system( "DIR" );




    no? eh?


    se ho ben capito vuoi il codice C di DIR esatto?
    x windows?
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  3. #3
    con system() puoi chiamare tutti i "comandi" del prompt (o della console/piattaforma che stai utilizzando)...

    prova ad esempio ad utilizzare la guida in linea di windows [muose sul desktop + F1] e digita: DIR per visualizzare come si utilizza l'istruzione DOS: DIR

    Una volta appreso (tramite guida in linea: F1) come si utilizza
    il comando in DOS/PROMPT... lo inserisci in una routine C/C++ tramite la funzione specifica: system()

    n.b. idem per tutte le altre istruzioni DOS/PROMPT...
    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    
    int main()
    {
        FILE *p;
        char c;
        
        /* 
        legge tutti i file (solo file) della directory corrente
        e li scrive all'interno di un file di testo 
        temporaneo/fittizio creato appositamente.
        */
        system("DIR .\\ /o/b/a:-d > tmp.txt");
        
        /* leggo il file temporaneo e stampo tutto a video */
        p = fopen(".\\tmp.txt", "r");
        
        while(!feof(p))
        {
            fread(&c, sizeof(char), sizeof(char), p);
            printf("%c", c);
        }
            
        fclose(p);
        system("pause");
            
        return 0;    
    }
    P.S. non ho capito la tipologia del thread titolo/SONDAGGIO
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  4. #4

    [ C ] istruzione system(); e visualizzazione file di una cartella

    Innazitutto grazie Johnny_Depp e grazie DYNAM!C+ per le risposte !

    oggi ho fatto un pò di pratica , tutto è andato bene ma prima di cena mi è sorta una domanda nuova :

    come strutturare un'istruzione che mi elenchi cartelle, sottocartelle e loro relativi files ? (DIR mi elenca cartelle e files solo nella cartella in cui compilo).


    grazie sempre e ciao!!
    _.-*''*-._.-*''*-._.-*''*-._ Non pescare il pesce, insegna a pescare !!! _.-*''*-._.-*''*-._.-*''*-._

    Entropic666 (or Entropicus) on the web

  5. #5

    Re: [ C ] istruzione system(); e visualizzazione file di una cartella

    Originariamente inviato da Entropic666
    Innazitutto grazie Johnny_Depp e grazie DYNAM!C+ per le risposte !

    oggi ho fatto un pò di pratica , tutto è andato bene ma prima di cena mi è sorta una domanda nuova :

    come strutturare un'istruzione che mi elenchi cartelle, sottocartelle e loro relativi files ? (DIR mi elenca cartelle e files solo nella cartella in cui compilo).


    grazie sempre e ciao!!
    Su win32 si usa FindFirstFile() / FindNextFile()
    http://msdn.microsoft.com/library/de..._directory.asp

    Su ambienti *nix, cygwin etc...
    opendir() / readdir()
    http://www.siit.tu.ac.th/mdailey/cla...ents/readdir.c

    siccome usi DEV-C++, che si basa su gcc*, dovrebbe compilare anche l'esempio readdir.c

    *in gcc x win le funzioni opendir() / readdir(), richiamano FindFirstFile() / FindNextFile()

    il fatto che si usino 2 funzioni diverse dipende dal fatto che in ANSI C non è previsto il concetto di directory, quindi ci si deve appoggiare a librerie non standard.

  6. #6
    se ti interessa l'algorimo ricorsivo x la ricerca/visualizzazione
    files data una dir di base.... posta
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.