Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Lettore DVD e filmati mpeg

    Ciao,

    Ho acquistato la rivista "facilissimo Linux" che presenta un corso a fascicoli con un Cd basato su Knoppix e, per ogni numero un CD con, tra l'altro, filmati esplicativi in flash ed in MPEG.

    Il programma che gestisce il tutto è per Win (scelta forse comprensibile, ma che non condivido) e solo alcune parti girano con wine.

    Comunque mentre sul mio portatile P3 1200 con 512+256 MB di RAM Knoppix ---> Debian) i filmati MPEG letti da lettore DVD girano perfettamente, sul desktop (Athlon XP 2000 con 256 MB di RAM) non vedo e non sento nulla (uno scatto +/- ogni 3-4 secondi), questo con tutti i player provati. Lo stesso mpeg copiato sull'HD funziona benissimo.

    Dal comando

    [root@MDK10 giorgio]# hdparm /dev/hdd

    /dev/hdd:
    HDIO_GET_MULTCOUNT failed: Invalid argument
    IO_support = 1 (32-bit)
    unmaskirq = 1 (on)
    using_dma = 1 (on)
    keepsettings = 0 (off)
    readonly = 0 (off)
    readahead = 256 (on)
    HDIO_GETGEO failed: Invalid argument
    [root@MDK10 giorgio]#

    [root@MDK10 giorgio]# hdparm -t -T /dev/hdd

    /dev/hdd:
    Timing buffer-cache reads: 1000 MB in 2.00 seconds = 499.58 MB/sec
    Timing buffered disk reads: 6 MB in 3.00 seconds = 2.00 MB/sec
    [root@MDK10 giorgio]#

    sembra che il DMA del DVD sia attivato. I timing del buffer e del disco vi sembrano buoni ?

    Notare che i normali DVD o DiVX si vedono perfettamente con lo stesso lettore, così come i flash sullo stesso CD.

    Qualche idea su come rimediare o migliorare le prestazioni del lettore ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Il confronto con il portatile non fa che aumentare i dubbi:

    sul portatile:


    root@linuxbox:/home/giorgio# hdparm -tT /dev/scd0

    /dev/scd0:
    Timing cached reads: 740 MB in 2.01 seconds = 368.40 MB/sec
    Timing buffered disk reads: 4 MB in 4.78 seconds = 856.14 kB/sec
    root@linuxbox:/home/giorgio#

    Sul desktop:

    [root@MDK10 giorgio]# hdparm -t -T /dev/hdd

    /dev/hdd:
    Timing buffer-cache reads: 1000 MB in 2.00 seconds = 499.58 MB/sec
    Timing buffered disk reads: 6 MB in 3.00 seconds = 2.00 MB/sec
    [root@MDK10 giorgio]#

    i risultati forniti da hdparm sembrano migliori, anche se di poco, per il desktop. Come mai allora, sul portattile si vede perfettamente e sul desk non si vede e sente nulla ? (prove fatte con lo stesso CD inserito nei due lettori ....)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    aggiornamento: non è una questione hardware, ma bensì software. Avviando con la Kurumin in RAM (Knoppix toram), con lo stesso CD letto dallo stesso lettore gli stessi filmati funzionano benissimo ...

    ecco i risultati di hdparm su mdk e su kurumin:

    MDK

    [root@MDK10 giorgio]# hdparm -I /dev/hdd

    /dev/hdd:

    ATAPI CD-ROM, with removable media
    Model Number: HL-DT-STDVD-ROM GDR8162B
    Serial Number:
    Firmware Revision: 0015
    Standards:
    Likely used CD-ROM ATAPI-1
    Configuration:
    DRQ response: 50us.
    Packet size: 12 bytes
    Capabilities:
    LBA, IORDY(can be disabled)
    DMA: sdma0 sdma1 sdma2 mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 *udma2
    Cycle time: min=120ns recommended=120ns
    PIO: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
    Cycle time: no flow control=120ns IORDY flow control=120ns
    [root@MDK10 giorgio]#


    [root@MDK10 giorgio]# hdparm -tT /dev/hdd

    /dev/hdd:
    Timing buffer-cache reads: 812 MB in 2.01 seconds = 404.04 MB/sec
    Timing buffered disk reads: 8 MB in 3.95 seconds = 2.03 MB/sec
    [root@MDK10 giorgio]#

    (non funziona)

    ed ecco Kurumin

    riavvio e poi completo il post ...

    Ecco la Kurumin

    [root@ttyp1 kurumin]# hdparm -I /dev/hdd

    /dev/hdd:

    ATAPI CD-ROM, with removable media
    Model Number: HL-DT-STDVD-ROM GDR8162B
    Serial Number:
    Firmware Revision: 0015
    Standards:
    Likely used CD-ROM ATAPI-1
    Configuration:
    DRQ response: 50us.
    Packet size: 12 bytes
    Capabilities:
    LBA, IORDY(can be disabled)
    DMA: sdma0 sdma1 sdma2 mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 *udma2
    Cycle time: min=120ns recommended=120ns
    PIO: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
    Cycle time: no flow control=120ns IORDY flow control=120ns
    [root@ttyp1 kurumin]#


    [root@ttyp1 kurumin]# hdparm -tT /dev/hdd

    /dev/hdd:
    Timing buffer-cache reads: 832 MB in 2.01 seconds = 415.86 MB/sec
    Timing buffered disk reads: 8 MB in 3.53 seconds = 2.27 MB/sec
    [root@ttyp1 kurumin]#

    I dati che emergono dal confronto sono molto simili.

    come mai con MDK non funziona ? Quale altra prova posso fare per scoprire l'arcano ?

    Ancora grazie ...

    A pi tardi, il lavoro mi chiama ...

  4. #4
    mi sembra che questo kernel abbia dei problemi
    non ti attiva il dma completamente

    HDIO_GET_MULTCOUNT failed: Invalid argument


    gli ultimi kernel mandrake non sono un granche' danno problemi vari su diversi pc a molti
    controlla se hai agiornamenti del kernel disponibili
    o prova a disabilitare apic e lapic da mcc > boot con le apposite caselle

    se hai una distro in cui va comunque controlla lsmod che moduli ha e inseriscili eventualmente in ////modules-preload

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    leggo appena ora la tua risposta.
    Oggi sono stato da un amico al quale ho installato MDK10.1 official dai miei CD (gli stessi di questa installazione) e non gli ha messo il supermount ed i filmati del mio CD, sulla sua mdk funzionano perfettamente. Ho quindi sostituito nell'fstab, sul mio PC, la riga

    none /mnt/dvd supermount dev=/dev/hdd,fs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0

    con le due sottostanti (una per volta ovviamente !)

    /dev/hdd /mnt/dvd auto users,noauto,exec,ro 0 0 # kurumin

    /dev/hdd /mnt/dvd auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,auto,ro,exec,users 0 0 # MDK 10.1 mio amico

    ed i filmati del CD si vedono benissimo, ma sia in caso che nell'altro. dopo aver avviato e poi fermato il filmato, ed essere poi tornato alla radice del file system ed aver richiuso la relativa finestra, non c'è modo di smontare il lettore dvd nè di estrarre il cd, nemmeno premendo l'apposito pulsante.

    In sostanza, il prob. nella lettura sembra causato dal supermount, e si può risolvere eliminandolo per questa periferica, però rimane quello del mancato umount ed eject del cd. nessuno ha sottomano un fstab per la MDK 10.1 funzionante ? Come si può eliminare (non caricare il supermount ? c'entrerà mica kudzu ?

    grazie della pazienza e dei consigli ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ho fatto ancora altre prove.
    ho installato il kernel 2.6.8.1-24mdk (prima usavo il 2.6.8.1-12mdk), che il più recente che ho trovato per mdk 10.1, ma non è cambiato nulla, mi è solo sembrato un pò meno reattivo (ma forse è solo un'impressione).
    il problema è il supermount: se in fstab metto la riga con il supermount, il filmato non funziona, ma il cd viene smontato ed espulso perfettamente, se metto quella senza supermount, il filmato va perfettamente, ma non c'è verso di smontare e di far uscire il cd, nemmeno premendo il pulsante.

    a proposito di "////modules-preload", cosa intendi ?

    sul mio sistema non esiste modules-preload.

    in /etc/mtab risultano attivi i seguenti processi

    /dev/hda1 / reiserfs rw,noatime,notail 0 0
    none /proc proc rw 0 0
    none /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
    none /sys sysfs rw 0 0
    none /mnt/masterizzatore supermount rw,dev=/dev/hdc,fs=auto,--,iocharset=iso8895-15,codepage=850,umask=0 0 0
    none /mnt/floppy supermount rw,noexec,nosuid,nodev,sync,users,dev=/dev/fd0,fs=auto,--,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
    none /mnt/penna supermount rw,noexec,nosuid,nodev,users,dev=/dev/sda1,fs=vfat,--,codepage=850,iocharset=iso8859-15,umask=000 0 0
    none /proc/sys/fs/binfmt_misc binfmt_misc rw 0 0
    /dev/hdd /mnt/dvd1 iso9660 ro,noexec,nosuid,nodev,users,umask=0,iocharset=iso 8859-15,codepage=850,user=giorgio 0 0.

    bisognerebbe trovare quale tiene occupato il lettore ...

    oppure poter avere un fstab di una mdk 10.1 funzionante ...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ho (quasi) risolto .... con una scohfitta.

    faccio leggere i filmati mpeg dal masterizzatore che però non mi legge i cd incriminati (non ne vede il contenuto), perciò li copio e poi li faccio leggere al masterizzatore ... sperando in tempi migliori ---

    il problema è quindi dovuto a supermount abbinato al lettore dvd, in quanto il masterizzatore, anche con il supermount (nei cd da lui masterizzati) esegue perfettamente gli mpeg. gli avi invece vanno sempre bene ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scusate se vi rompo ancora con i miei problemi, ma magari potrà essere utile a qualcun altro.

    un barlume di luce ...

    ho individuato il processo che rimane attivo sul dvd e sul masterizzatore se non uso supermount. si tratta di famd.

    facendo

    [root@MDK10 giorgio]# lsof /mnt/dvd
    COMMAND PID USER FD TYPE DEVICE SIZE NODE NAME
    famd 4427 giorgio 12r DIR 22,64 2048 5120 /mnt/dvd

    e poi

    [root@MDK10 giorgio]# pkill -9 famd

    riesco a sbloccare il lettore, che, comunque, continua a funzionare, e si smonta e apre cliccando su eject, anche se sono ancora dentro il cd (lo smonta automaticamente). solo che dopo averlo ucciso, sto famd dopo un pò risuscita e me lo ritrovo tra i piedi ...

    ora vedrò di indagare di cosa si tratta, se qualcuno lo sa, mi faccia un fischio ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Concludo questo post, tanto per renderlo utile a qualcuno che dovesse leggerlo in futuro ...

    Ho risolto i due problemi in questo modo:

    - ho tolto il supermount per il lettore DVD cambiando la relativa riga in /etc/fstab

    - ho disabilitato al boot (dal centro di controllo di Mandrake) il demone famd (File Alteration Monitor, un demone che si occupa di monitorare ogni cambiamento nel file system).
    Ora, gli mpeg si vedono benissimo e l'umount e l'eject del dvd funzionano anche se sul dvd c'è un processo aperto (es. se sto vedendo un filmato).
    Il masterizzatore, il floppy e la chiavetta USB li ho lasciati con il supermount attivato ...

    Ora, non sono del tutto convinto del "killaggio" di famd (credo che se ce l'hanno messo a qualcosa serva pure ...) e non so quali potrebbero essere le conseguenze ...
    Per approfondire questo prob. aproirò un altro post ...
    Ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.