Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Somma tgra due colonne

    Come posso eseguire la somma tra due colonne di una datagrid????

    Ho provato questo metodo:

    Private Sub Command4_Click()
    DataGrid2.Columns(3) = Val(DataGrid2.Columns(1)) + Val(DataGrid2.Columns(2))
    End Sub

    E' funzionante solo che ha 2 GRANDI PECCHE:

    1) Esegue il calcolo solo al record selezionato...invece a me serve eseguirlo per tutti i record
    2) Se modifico l'ordine delle colonne e conti impostati vanno a PUTTANE, sarebbe ha impostarlo con i nomi dei campi

    C'è un metodo per crearlo come io ho chiesto?????

    Ciao e grazieeeeeeeeee

  2. #2
    per vb abbiamo un forum specifico ti sposto, ricordati di precisate la versione di vb che stai utilizzando e leggi il regolamento
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3

    ok

    Scusate, utilizzo VB6

    Ciao e grazieeeeee

  4. #4
    La somma la devi eseguire prima sulla tabella sottostante.
    Prima devi creare dalla tabella primaria una query di selezione con un campo calcolato dove metterai la somma degli altri campi. Poi collega la datagrid alla query.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  5. #5

    Aiuto

    Non sono molto esperto, potresti buttarmi giu 2 righe di codice cosi posso capire meglio la sintassi.

    Oppure darmi un link per scaricare un esempio gia creato

    Ciao e grazieeeeeeeeeee

  6. #6
    Vedi come si crea un campo calcolato. Ti mostro un esempio. La mia tabella è fatta di 4 campi. Di lì nel database ho fatto Query>Nuovo>Visualizzazione struttura. Poi ho creato il campo calcolato "Somma" (nome che ho dato io).


    Il primo campo che si chiama ID, per mia comodità, non compare nel'immagine. Ma nel nostro caso non serve. Tu devi creare un campo calcolato come ho fatto io e lo chiami coma vuoi, così come sei libero di chiamare gli altri campi. Poi collega questa query alla tua datagrid.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  7. #7

    Aspetta

    Come si creano le query in ACCESS le conosco perchè sono 5 anni che programmo in access.

    Il problema è che non consoco la stringa con collegare la query dal datagrid.

    Io conosco questa che è per collegare una tabella alla datagrid:
    Set rsRecordSet = New ADODB.Recordset
    rsRecordSet.Open "SELECT * From Servizi ORDER by ServGiornata", Cn, adOpenStatic, adLockOptimistic
    Set Me.DataGrid1.DataSource = rsRecordSet

    Per collegare una query fatta in ACCESS non sono capace.

    E' proprio la stringa di connessione che a me serve

    Ciao e grazieeeeeeeeeee

  8. #8
    sul form oltre al datagrid devi caricare il controllo Ado.
    Poi nelle proprieà del controllo che si chiama adodc1 scegli connectionstring>genera>Microsoft.Jet.OLEDB.4.0>se lezioni il tuo database. Poi chiudi tutto con OK.
    Poi prendi la proprietà recordsoruce di adodc1 e scrivi "select*from 'tua tabella'" senza le virgolette (se la tabella è formata da più parole metti la tra parentesi quadre). Poi vai nelle proprietà del datagrid1>datasource e seleziona adodc1. Vedrai che la tua datagrid si popola. Se vuoi fare una ricerca devi scrivere in codice:
    adodc1.recordsource="Tua sql"
    adodc1.refresh
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusami ma no capisco una cosa i dati li prendi da un database?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    sul form oltre al datagrid devi caricare il controllo Ado.
    Poi nelle proprieà del controllo che si chiama adodc1 scegli connectionstring>genera>Microsoft.Jet.OLEDB.4.0>se lezioni il tuo database. Poi chiudi tutto con OK.
    Poi prendi la proprietà recordsoruce di adodc1 e scrivi "select*from 'tua tabella' " senza le virgolette (se la tabella è formata da più parole metti la tra parentesi quadre). Poi vai nelle proprietà del datagrid1>datasource e seleziona adodc1. Vedrai che la tua datagrid si popola. Se vuoi fare una ricerca devi scrivere in codice:
    adodc1.recordsource="Tua sql"
    adodc1.refresh
    Scusa,
    una precisazione: nel testo sopra al posto di 'tua tabella' metti 'tua query'
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.