Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Script e accessibilità

    Guardate questo esempietto che ho fatto per realizzare una funzionalità che la mia azienda vuole applicare in alcuni portali.

    http://utenti.lycos.it/sgnafurz/prog...ste/liste.html

    in pratica nella colonna di sinistra vengono visualizzate delle categorie e al click si aggiorna la colonna di destra.
    Queste categorie le ho inserite sul js, cmq nella realtà saranno dinamiche.

    Ora, tenendo conto che secondo il W3C per fare un sito accessibile bisogna tenere conto dei punti di controllo della Priorità 2 che riguardano gli script, questo che ho linkato che modifiche dovrebbe subire per passare il controllo?
    oppure, cosa che penso, se non rispetta i punti di controllo di quella Priorità, in quale maniera, accessibile, è possibile realizzare una cosa del genere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    stavo pensando,
    se io scrivessi sul primo DIV i valori dinamicamente (con JSP ad es) e non al lato client e se scrivessi le sottoliste (per la colonna a destra) in altrettanti DIV nascondendoli e mostrandoli settando opportunamente gli attributi CSS alla fine le funzioni js sarebbero solo quelle necessarie alla logica.

    questa potrebbe essere una soluzione secondo voi?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Per essere accessibile dovrebbe garantire gli stessi contenuti anche a chi naviga senza il supporto di javascript.

    Quindi potresti usare un <noscript> in cui mettere dei link che ottengono lo stesso risultato del tuo script, ma server side... in questo caso chiaramente sarebbe più lento, ma funzionante.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da span
    Per essere accessibile dovrebbe garantire gli stessi contenuti anche a chi naviga senza il supporto di javascript.

    Quindi potresti usare un <noscript> in cui mettere dei link che ottengono lo stesso risultato del tuo script, ma server side... in questo caso chiaramente sarebbe più lento, ma funzionante.
    no, aspè quello lo sottointendevo
    io parlavo di garantire l'accessibilità di quella funzionalità

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da Sgnafurz
    no, aspè quello lo sottointendevo
    io parlavo di garantire l'accessibilità di quella funzionalità
    dovresti fare una roba che con disabilitato javascript presenti comunque i contenuti... magari quella dei div nascosti che hai detto, ma per quelli nascosti la proprità display: none;, secondo me, la dovresti dare con javascript e non con i CSS... così se è disabilitato si vedono

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da span
    dovresti fare una roba che con disabilitato javascript presenti comunque i contenuti... magari quella dei div nascosti che hai detto, ma per quelli nascosti la proprità display: none;, secondo me, la dovresti dare con javascript e non con i CSS... così se è disabilitato si vedono
    allora mi spiego io voglio usare quella roba con js abilitato chiapitto? se è disabilitato stampo le liste per esteso
    ma voglio considerare il caso di js abilitato e vedere se lo si può rendere accessibile

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    be' se prevedi il caso in cui sia disabilitato, allora dovrebbe esserlo già, credo

    magari, metti un title per far capire che roba fanno

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da span
    be' se prevedi il caso in cui sia disabilitato, allora dovrebbe esserlo già, credo

    magari, metti un title per far capire che roba fanno
    vabbè nn ci capiamo

  9. #9
    Io con MSIE (ris: 800x600) vedo due righe sovrapposte e l'aggiornamento avviene nel file sottostante.

    Ulteriori dati per garantire l'accessibilità.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da Sgnafurz
    vabbè nn ci capiamo
    no, non ti seguo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.