Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Tutorial painter (tessuto ondulato)

    aprire un nuovo documento 500px per 500px a 300 DPI
    selezionare lo strumento secchiello e riempire il quadro di nero
    selezionare un aerografo morbido con opacità del 4% col quale andremo a creare le zone di luce sul quadro col colore bianco
    una volta creata una cosa simile a questa, vedi esempio , clonare il quadro File--> Clona
    passiamo ora a lavorare sul clone, selezioniamo tutto CTRL+A e premiamo il tasto delete
    ora selezioniamo lo strumento secchiello cambiamo la modalità di riempimento da colore corrente a trama
    nella palette degli strumenti scegliamo la trama che più ci piace e clicchiamo al centro del quadro
    ora abbiamo un riempimento un po' piatto e per dargli un po' di movimento tornerà utile il quadro fatto in principio, andiamo su Effetti--> Messa a fuoco--> Distorsione vetro
    aperta la finestra di dialogo dell'effetto scegliamo
    Metodo: Luminanza originale
    Morbidezza: 15
    Mappa: Spostamento vettoriale
    Qualità: Buona
    Quantità: 1.50
    Variazione: 1
    Direzione: 80°
    diamo ok, ora abbiamo creato le ondulazioni in base al contrasto luce ombra del file iniziale, mancano però le ombre vere e proprie, andare in Effetti--> Controllo Superficie--> Applica texture di superficie
    una volta apertala finestra di dialogo cambiate i seguenti parametri
    Metodo: luminanza originale
    Morbidezza: 20
    Quantità: 140%
    Immagine: 100%
    Lucentezza: 0
    Riflesso: 0
    Luminosità: 1.20
    Concentrazione: 4.00
    Esposizione: 1.41
    clicca ok e il gioco è fatto vedi esempio

  2. #2
    mmm sembra una cosa buona.....
    xò di solito c sonio applicazioni che lo faano sole sole.....

    [OT]il tuo avatar lo visto su c.arts.... ank'io sono uscito + o - nello stesso periosdo dul giornale..... [/OT]


  3. #3
    Originariamente inviato da Ironmould
    mmm sembra una cosa buona.....
    xò di solito c sonio applicazioni che lo faano sole sole.....
    ah beh lo so che ci sono applicazioni che lo fanno in automatico, il bello sta proprio nel riuscire a fare qualcosa col tuo programma senza l'aiuto di altre applicazioni


  4. #4
    hai ragionissima....
    il gusto sta tutto nel farsi le cose da soli...
    xò quando urge... c sono le plug-in....
    ciaooo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.