Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51

Discussione: lo assemblo io??!!

  1. #1

    lo assemblo io??!!

    Voglio assemblare il mio primo PC per me un po

    per risparmiare ( a proposito si risparmia

    davvero??e quanto??) e anke per la soddisfazione

    personale.
    Allora:mi serve skeda madre,processore skede

    audio e video (magari gia integrate alla madre) e

    HD,masteriz.ecc..
    Credo di essere capace ma ho dei dubbi!!
    Il processore, basta solo aggangiarlo?? e sopra

    metterci la ventola??? Ho sentito di alcune paste

    ,ke sono?? Altre ventole da usare??
    Altre cose a cui devo stare attento??!!!
    Aiutatemi GRAZIE.

  2. #2
    Per cominciare, 2 siti utili: http://www.actcomputer.net/gull_comp.../costruire.htm e http://www.megaoverclock.it/ASSEMBLAREUNO.html

    1) Sk video integrata non è buona. Se usi il PC per giocare scegli ATI o NVIDIA.

    2) Ti serve anche almeno un banco di RAM, un dissipatore (se il procio non è in versione boxed), l'alimentatore (se non è nel case), lettore floppy, eventuale lettore di schede (flash od altro), modem, scheda di rete, qualche USB.

    3) Processore se è amd c'è una video guida qui: http://www.amd.com/it-it/Processors/...redir=SDITT305
    Per prima cosa alzi la levetta del socket a 90°, allinei i dimm con il socket, e metti il procio nel socket (senza fare pressione. se non entra, vuol dire che è messo male), poi abbassi la levetta. Poi stacchi dal dissipatore la linguetta di plastica, ed appoggi il dissipatore sul processore. Metti i ganci di metallo tra il socket ed il dissi, avviti la ventola.

    4) La pasta termica è solo se vuoi staccare il dissipatore dopo averlo messo. Serve (come il pad termico) a dissipare il calore del processore (senza raffreddamento il processore brucerebbe in 15-20 secondi).

    5) Le ventole sono 2: quella del processore, e quella del case (presente nell'alimentatore)

    PS: Neanche io ho mai assemblato un computer. Ne approfitto per farmi dire se i miei consigli sono giusti.
    Sul risparmio effettivo non sò. Interessa anche a me.

    Altre cose a cui devo stare attento
    L'elettricità statica. Scaricala sempre sporattutto quando hai a che fare con il processore.

    Mi si è bloccato firefox ed ho dovuto riscrivere tutto.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  3. #3
    mmmh si direi che è tutto giusto


    solo una cosa monta proc e dissip sulla sk madre e solo dopo montali dentro il case


    e mentre fai tutti sti lavori attacca l'alimentaroe alla corrente e ogni volta che prendi un pezzo come ram o proc o scheda video


    tocca l'alimentatore per scaricare la corrente statica che hai addosso





    ma allora non sono il solo a cui crascia firefox

  4. #4
    Originariamente inviato da assert();
    mmmh si direi che è tutto giusto


    solo una cosa monta proc e dissip sulla sk madre e solo dopo montali dentro il case


    e mentre fai tutti sti lavori attacca l'alimentaroe alla corrente e ogni volta che prendi un pezzo come ram o proc o scheda video


    tocca l'alimentatore per scaricare la corrente statica che hai addosso





    ma allora non sono il solo a cui crascia firefox
    la pasta termoconduttiva tra procio e dissi ci vuole sempre.
    i consigli sembrano ok
    montare un pc nn è difficile: io ho montato il mio primo pc all'età di 15-16 anni da solo, lol

    Ciao!

    PS: x firefox: mai avuti problemi sin dalle beta...avete l'ultima release?
    .:Notebook::ASUS A2546KUH::SO::WinXP Pro SP2 ENG + Firefox 1.5::FastWeb ADSL 6Mbit:.

  5. #5
    Originariamente inviato da Zermak
    la pasta termoconduttiva tra procio e dissi ci vuole sempre.
    Se c'è il pad termico nel dissipatore NO!!!! Mai mettere due di queste insieme!

    PS: x firefox: mai avuti problemi sin dalle beta...avete l'ultima release?
    Si, 1.0.3 e in effetti anche a me non mi si era mai bloccato. Oggi ha cominciato (non + di 5 minuti acceso), ora sembra che abbia smesso.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  6. #6
    Originariamente inviato da Gionnico
    Se c'è il pad termico nel dissipatore NO!!!! Mai mettere due di queste insieme!


    Si, 1.0.3 e in effetti anche a me non mi si era mai bloccato. Oggi ha cominciato (non + di 5 minuti acceso), ora sembra che abbia smesso.
    bhe i dissi buoni nn lo hanno il pad termico (hanno la base ben lappata, spesso in rame)...nn l'ho mai visto solo sui boxed c'è e cmq meglio una buona pasta termoconduttiva, eliminando ovviamente il pad

    Ciao!
    .:Notebook::ASUS A2546KUH::SO::WinXP Pro SP2 ENG + Firefox 1.5::FastWeb ADSL 6Mbit:.

  7. #7
    Cosa? Un dissipatore in rame?

    Questo è un dissipatore fatto a mano (con pezzi di lamiera incollati) in rame.

    Googla un po' e fai la ricerca di immagini.

    e cmq meglio una buona pasta termoconduttiva, eliminando ovviamente il pad
    Io veramente qua ho visto che la pasta termoconduttiva andrebbe usata solo se si è sicuri di dover in futuro togliere il dissipatore.
    Lo dice qui, dal sito ufficiale dell'AMD: http://www.amd.com/us-en/assets/cont...n5-it-high.wmv
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  8. #8
    Originariamente inviato da Gionnico
    Cosa? Un dissipatore in rame?

    Questo è un dissipatore fatto a mano (con pezzi di lamiera incollati) in rame.

    Googla un po' e fai la ricerca di immagini.
    forse nn mi hai inteso
    so come sono e cosa sono i dissi in rame: mi tengo sempre informato ...attualmente la "tecnologia" che va di moda è l'heatpipe.
    cmq dicevo che solo nei dissi boxed c'è il pad termico, in quelli venduti separatamente nn c'è, di solito ti danno un mini flaconciono con un po di pasta termoconduttiva da applicare tra cpu e dissi (come sai) anche se di qualità non eccezionale.

    Ciao!
    .:Notebook::ASUS A2546KUH::SO::WinXP Pro SP2 ENG + Firefox 1.5::FastWeb ADSL 6Mbit:.

  9. #9
    il mio nn l'ho mai visto si ricollegava alla frase dopo: nn l'ho mai visto (il pad termico) sui dissi venduti separatamente
    .:Notebook::ASUS A2546KUH::SO::WinXP Pro SP2 ENG + Firefox 1.5::FastWeb ADSL 6Mbit:.

  10. #10
    bhe dai su alcuni dissi il pad ci sta...


    cmq su alcuni sempron boxati, invece di fare la cacchiata del pad termico

    ti inscatolano il dissi con la pasta già stesa, protetta da uno spessore di plastica...

    sembra anche pasta buona, tipo silver...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.