Ciao a tutti, sapete come si fa ad utilizzare un riferimento web in un applicazione utilizzando SharpDevelop come ambiente di programmazione?
Ciao a tutti, sapete come si fa ad utilizzare un riferimento web in un applicazione utilizzando SharpDevelop come ambiente di programmazione?
up
A quanto pare SharpDevelop, seppur molto valido come alternativa open source alla visual studio, ha ancora delle limitazioni, come per esempio ancora non sono riuscito a capire come posso aggiungere un controllo net, al menu principale dove ci sono gli altri controlli standard![]()
Avendo visibile la finestra Progetti, basta fare clic con il tasto destro sul nodo Referenze e selezionare Aggiungi referenza web.Originariamente inviato da Franz78
Ciao a tutti, sapete come si fa ad utilizzare un riferimento web in un applicazione utilizzando SharpDevelop come ambiente di programmazione?
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Rispetto a Visual Studio .NET, SharpDevelop ha senz'altro delle limitazioni, anche se la possibilità di aggiungere componenti alla Toolbox è senz'altro un requisito fondamentale e imprescindibile.Originariamente inviato da GiulioCesare
A quanto pare SharpDevelop, seppur molto valido come alternativa open source alla visual studio, ha ancora delle limitazioni, come per esempio ancora non sono riuscito a capire come posso aggiungere un controllo net, al menu principale dove ci sono gli altri controlli standard![]()
Per inserire nuovi componenti, basta fare clic con il tasto destro sul pulsante che attiva la pagina Windows Forms nella Toolbox e scegliere Configura barra laterale: apparirà una finestra di dialogo adatta allo scopo.
Selezionando la voce Windows Forms e premendo Aggiungi componenti, si possono aggiungere alla Toolbox componenti provenienti da assembly installati nella GAC (Global Assembly Cache) oppure da assembly DLL esterni.
Un suggerimento finale da moderatore: per rendere il forum più utilizzabile e meno confusionario, meglio non confondere le acque postando più domande all'interno di una stessa discussione che non siano legate a doppio filo con il titolo e l'argomento centrale della discussione stessa; in questi casi, meglio aprire sempre una nuova discussione.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Alka per aggiungere nuovi componenti ho fatto proprio come hai detto tu, ma però il nuovo componente non ne vuole sapere di aggiungersi alla toolbox![]()
Evidentemente, l'assembly (DLL) che vai a caricare non contiene componenti, poichè a me funziona, peraltro con una DLL fatta da me con Delphi.NET.Originariamente inviato da GiulioCesare
Alka per aggiungere nuovi componenti ho fatto proprio come hai detto tu, ma però il nuovo componente non ne vuole sapere di aggiungersi alla toolbox![]()
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
quindi dove trovo la dll per i socket?
Ti ho già risposto tempo fa in questa discussione; qui stiamo attualmente parlando di un altro argomento, e alternare un tema ad un altro crea solamente confusione.Originariamente inviato da ink--
quindi dove trovo la dll per i socket?
Tutt'al più continua la discussione che ti ho segnalato se hai bisogno di ulteriori delucidazioni...ma credevo di averti già risposto.
![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...