qualcuno l'ha usato? varrebbe veramente la pena di fare un passaggio da cs a cs2?
quanto è migliorato?
grazie
qualcuno l'ha usato? varrebbe veramente la pena di fare un passaggio da cs a cs2?
quanto è migliorato?
grazie
cakkio...già è uscito il 2??![]()
¡¤¡¤¡¤¡ · ¡¤¡¤¡¤¡
http://www.adobe.it/products/photoshop/newfeatures.html
ne parlano...sembra che abbiano incrementato la comp con Illustrator
¡¤¡¤¡¤¡ · ¡¤¡¤¡¤¡
Ciao io l'ho installata...
purtroppo non ho ancora avuto il tempo di lavorarci tanto...
comunque le novità non sembrano affatto male!![]()
Da quello che ho letto è molto orientato per il ritocco fotografico. Personalmente aspetterò dato che ho installato già due versioni (la 7 e CS) che uso in parallelo ma per finalità diverse: la 7 per la grafica web e cartacea generale, CS per la fotografia ed alcuni lavori per cartaceo che richiedono più controllo sui testi/scritte.
Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.
qui se volete c'è il download della trayout
http://www.adobe.com/products/tryado...jsp#product=39
I see dead pixels.
cose positive: a fianco al nome dei caratteri c'è un esempio come in word . purtroppo non hanno abilitato la funzione che ti fa cercare un font in base alla sua inizale. esempio. schiaccio A mi esce arial? no, se sono a times new roman devo scorrere tutto verso l'alto. poi hanno fatto 1 altra cagata, cioè per rendere due layer collegati puoi farlo solo tramite tastiera o con tasto destro e non con il lucchetto... altre cose, hanno aggiunto due programmi, come adobe bridge e adobe help center ma non li uso molto ... e poi che altro ... l'interfaccia è leggermente più bella, con gli sfumati ec, e poi di cose tecniche poco altro ...
Per il foto ritocco è molto utile il filtro punti di fuga o la correzione delle distorsioni dell'obbiettivo: il primo permette di clonare mantenendo la prospettiva, il secondo corregge molte tipiche distorsioni...
che non riguardano propriamente il fotoritocco sono la funzione "warp", che permette di trasformare un immagine creando per esempio l'effetto risvolto pagina o gli "smart objects" che però non ho ancora capito bene come usare...![]()
Bellissima l'integrazione con Illustrator, finalmente si potranno mantenere i disegni vettoriali in vettoriale, senza doverli rasterizzare...
Secondo me il cuore della suite è l'illustrator CS2, che con il Live Paint è veramente FENOMENALE...
dove si trova questa funzione wrap?Originariamente inviato da Luca.dall
Per il foto ritocco è molto utile il filtro punti di fuga o la correzione delle distorsioni dell'obbiettivo: il primo permette di clonare mantenendo la prospettiva, il secondo corregge molte tipiche distorsioni...
che non riguardano propriamente il fotoritocco sono la funzione "warp", che permette di trasformare un immagine creando per esempio l'effetto risvolto pagina o gli "smart objects" che però non ho ancora capito bene come usare...![]()
mi interessa moltissimo
grazi in anticipo
![]()