Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Server Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dileg
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    311

    Server Linux

    Si trova on line una guida per configurare al meglio un Server Linux?


    GRAZIE



  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    E' un po' generico... Cosa devi configurare? Ci sono 1000 servizi di rete possibili...

  3. #3
    l.g dice che server in se non vuol dire niente. Ci vuole un aggettivo che ne specifici l'uso.

    server [aggettivo]
    " mail
    " DHCP
    " web
    " SAMBA
    File "
    " DNS
    " SMTP
    " backup
    ...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di smt
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    167
    io vorrei fare un smb server + backup, una cosa semplice senza pretese intendiamoci, per un piccolo ufficio, dove io non sarei presente e che quindi deve essere autonomo.

    io ho pensato che la cosa si riosolverebbe in modo relativamente semplice con un backup su un disco non in share, montato solo all'occorrenza e di proprietà di root.

    un amministratore _molto_ più esperto di me ha consigliato allo stesso ufficio un server con le cassettine(600 euro + iva) e sistema operavivo a scelta, ma questo è un'altro discorso.

    io trovo le cassettine costose e scomode, oltre che non aggiungere nulla in sicurezza delle copie, però il fatto che questo altro tipo faccia ste cose da 20 anni mi mette un po in dubbio, qualcosa mi sfugge?
    voi che strategie attuate o attuereste?
    Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Infatti quando si parla di backup le cassette sono quasi un must...

    Sai quanto costano i dischi, soprattutto SCSI U320?

    Quanti dati sono?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di smt
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    167
    non ho montagne di dati, almeno per il momento, mi dice di avere 5-6 Gb di documenti, e poco altro.
    pensavo di usare una pc normale, con dischi nuovi e capienti ma ide, inoltre già fanno copie spot con un masterizzatore.

    per quale motivo le cassette sono un must?
    Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Perchè se hai 200 o 300 Gb di dati o anche più come capita di solito i nasctri costano meno...
    Soprattutto se devi tenere uno storico di 6 mesi o più...
    Nel tuo caso va bene anche se metti un disco in + sullo stesso server e fai i backup su quello... Magari un disco da 80 GB su USB 2.0 così spendi poco...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di smt
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    167
    ok, ho capito il discorso, le cassettine cominciano ad essere vantaggiose quando devi backuppare molti Gb di dati, quanti dati, dipende da quanto costano i dischi che si vuole usare.
    dico bene?
    per il mio caso consiglierò un disco in + e fine.
    Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.