Da settembre duecento famiglie di Chiaravalle otterranno una connessione ADSL a 1,2 Mbit/s per 9 € al mese . Con l'aiuto di Telecom Italia
C'è un piccolo comune nella provincia di Ancona , Chiaravalle , con non più di 15.000 abitanti , che è diventato il primo esempio in Italia di come una collaborazione tra pubblico e privato possa incentivare l'uso di internet veloce presso i cittadini , abbassandone i costi.
Il progetto di cui parliamo è in fase di ultimazione e sarà operativo dal mese di Settembre quando un campione di duecento famiglie scelte tra i comuni di Chiaravalle , Ancona e Monzano , avrà la possibilità di usare una connessione ADSL FLAT a 1,2 Mbit/s al costo di 9 euro al mese. L'unico vincolo sarà l'accesso ad internet su un portale dedicato , pensato come punto di aggregazione delle realtà locali e provinciali. Il progetto A9 è nato in concomitanza alla necessità di rifare il portale comunale , come spiega il responsabile dell'area informatica del comune di Chiaravalle , Stefano Ricci , nonché ideatore del progetto . "Cercavamo qualcosa che incentivasse gli abitanti di un piccolo comune come il nostro , con l'estensione territoriale ridotta a collegarsi a un portale della PA locale . Per realtà piccole come la nostra , infatti , è molto difficile che i cittadini utilizzino Internet per le pratiche di pubblica amministrazione , in quanto le distanze sono ridotte e si preferisce il contatto diretto con lo sportello comunale.
Così " , continua Ricci , " abbiamo pensato a invogliare i cittadini a utilizzare il portale sviluppando un modello di accesso alla rete basato su un incentivo e quindi capace di generare maggior traffico " . Il partner con cui è stato sviluppato il progetto è Telecom Italia che ha venduto la connettività ADSL al normale costo wholesale a cui la vende a tutti gli operatori . " il delta di costi che esiste tra ciò che facciamo ai cittadini l' ADSL e quello che paghiamo noi a Telecom Italia dovrebbe essere coperto dalle sponsorizzazioni sul portale" spiega Ricci . Il modello business è quello classico di Internet : più persone si collegano a un sito più gli spazi acquistano valore.
Telecom Italia che in questo periodo ha investito 80.000 euro su un costo complessivo di start-up di 90.000 euro è tra i primi sponsor e il comune di Chiaravalle sta trattando per avere il marchio del progetto A9 su sito di Alice . Poi c'è TIM per la copertura delle aree dove l' ADSL non arriva e dove la connettività a banda larga sarà comunque garantita con collegamenti Wi-Fi o UMTS sempre al costo di 9 € al mese .
L'offerta alle 200 famiglie selezionate prevede che insieme all' ADSL a 1,2 Mbit si riceva un casella e-mail , un router a noleggio gratuito e un lettore di smart card con la carta regionale dei servizi. Telecom Italia mette a disposizione il suo call center per gli eventuali disguidi tecnici in cui possono incorrere i cittadini . Entro il prossimo anno l'obiettivo è arrivare a coprire il 50% delle famiglie che possiedono un PC in casa . Intanto sono già numerosi i comuni che hanno manifestato il loro interesse verso il progetto A9 e che vorrebbero copiarne il modello.
Fonte : PC Professionale
![]()