Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    account e limitazioni di accesso a file e programmi

    Buonasera.
    Desideravo avere alcune informazioni.
    Sul mio pc con SO WinXP ho attivato un utente Amministratore e due account limitati con i quali si connettono altre persone.
    Ora vorrei che i NON AMMINISTRATORI avessero accesso solo ad alcuni programmi, che abbiano visibili solo parte del menu avvio esteso (consentito a me in quanto amministratore), e che abbiano possibilità di accedere ad alcune cartelle del disco fisso, impedendo invece anche solo di visualizzare le cartelle di sistema. Ad esempio, ho due hard disk e vorrei che da risorse del computer uno dei due non sia assolutamente visibile ne accessibile.

    Da dove posso modificare tutte queste impostazioni? In account utente mi consente solo di gestire creazione e pwd degli account per l'appunto. Cliccando col tasto destro su una data cartella, alla voce "condivisione e protezione" posso condividerla spostandola in Documenti Condivisi anche per altri utenti che hanno accesso al mio stesso pc. Ma io desidero qualcosa di più profondo. Che senso ha mettere in condivisione alcune cartelle se poi entrando come NON AMMINISTRATORE ho accesso libero e visibilità a tutti i file???

    Grazie.

    P.S.: spero di aver postato nel forum giusto. Se sbaglio mi spostate voi?

  2. #2
    vorrei che i NON AMMINISTRATORI avessero accesso solo ad alcuni programmi
    Click di dx sull'eseguibile --> Protezione --> elimina tutti i gruppi tranne SYSTEM e Administrator.
    impedendo invece anche solo di visualizzare le cartelle di sistema
    Questo non puoi farlo in quanto le cartelle di sistema contengono files e programmi che lo stesso user utilizza. Negando l'accesso a tali directory l'utente non potrebbe utilizzare il sistema.
    Se da una parte è' vero che lo user può vedere le cartelle di sistema dall'altra l'accesso agli eseguibili amministrativi (es: net.exe, wmic.exe) verrà inibito di default.
    Il sistema di default policy di Windows, riguardo gli utenti, non è severissimo, ma dovrebbe cmq funzionare discretamente.
    Se hai bisogno di qualcosa di più specifico e restrittivo prendi in considerazione l'eventualità di utilizzare un controller di dominio con Active Directory.

    ho due hard disk e vorrei che da risorse del computer uno dei due non sia assolutamente visibile ne accessibile.
    Non puoi applicare una simile policy a un intero hard disk ma alle singole cartelle (e relative subdirs) si.

    click di dx sulla cartella --> protezione --> avanzate --> Autorizzazioni --> Deflagga l'opzione relative alle autorizzazioni dall'oggetto padre --> OK

    click di dx su cartella --> protezione -->elimina tutti i gruppi tranne SYSTEM e Administrator



    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  3. #3
    billiejoex, grazie per la risposta.
    Purtroppo ho avuto solo adesso la possibilità di connettermi, quindi ora leggo e metto in pratica i tuoi consigli.
    Ho su WinXP home edition, e spero che ciò nn costituisca un ostacolo per la gestione dei permessi.
    Intanto ho notato che funziona bene solo l'opzione "Rendi privata" applicata alle sottocartelle di Documents and Settings del pc dell'Amministratore.

    Poi farò sapere e chiederò ancora. Grazie.

  4. #4
    Uhm... per la Home non metto parola.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.