Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Confronto date

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    107

    Confronto date

    Salve, ho lo stesso identico problema di tante persone, premetto che da circa 1 ora faccio ricerche sul forum ... ma non sono riuscito a trovare uno script che funzionasse

    Ho un form
    codice:
    <input name="arrivo" type="text" class="testo9pxf" id="arrivo"  value="<%=left(Now(), 10)%>" size="10" maxlength="10">
    codice:
    <input name="partenza" type="text" class="testo9pxf" id="data_a2" size="10" maxlength="10">
    codice:
    <input name="Submit" type="submit" class="testo12sum" onClick="MM_validateForm('arrivo','','R','data_a2','','R');" value="Ricerca">
    Un campo arrivo e l'altro campo partenza.
    Mi gioverebbe uno script che mi desse un allert se nel campo arrivo scrivo una data antecedente a quella attuale e poi
    Mi gioverebbe uno script nel quale inserendo nel campo partenza una data antecedente a quella del form arrivo mi desse un allert.

    Grazie e scusate :master:

  2. #2
    prova a dare una lettura qui.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    107

    forse con un tuo aiuto riesco

    ho copiato con le opportune modifiche ma....nada...

    codice:
    <!--
    function ControlloDate(f, campodata1, campodata2, nomecampo1, nomecampo2) {
     var data1=f.elements[campodata1].value;
     var data2=f.elements[campodata2].value;
     if (data1=="" || data2=="") return true;
     var oggetto1=new Date(parseInt(data1.substr(6)), parseInt(data1.substr(3, 2),10), parseInt(data1.substr(0, 2)));
     var oggetto2=new Date(parseInt(data2.substr(6)), parseInt(data2.substr(3, 2),10), parseInt(data2.substr(0, 2)));
     if (oggetto2-oggetto1<0) {
      alert("Attenzione, il valore del campo '"+nomecampo2+"' è antecedente quello del campo '"+nomecampo1+"'.");
      f.elements[campodata2].focus();
    	return false;
     }
     return true;
    }
    //-->
    codice:
            <form action="result.asp" method="post" name="form1" target="Content" id="form1">
              <span class="Stile1"></span>
              <table border="0" align="center" cellpadding="2" cellspacing="2" bgcolor="#FFFFFF">
                <tr>
                  <td align="right" class="testogx">Arrivo</td>
                  <td align="right">
                    <div align="left">
                      <input name="arrivo" type="text" class="testo9pxf" id="arrivo"  value="<%=left(Now(), 10)%>" size="10" maxlength="10">
                      [img]../IMG/calendario.gif[/img]</div></td>
                </tr>
                <tr>
                  <td align="right" class="testogx">Partenza</td>
                  <td align="right"><div align="left"><font size="2">
                      <input name="partenza" type="text" class="testo9pxf" id="partenza" size="10" maxlength="10">
                      [img]../IMG/calendario.gif[/img] </font></div></td>
                </tr>
                <tr>
                  <td colspan="2" align="right">
                    <div align="center">
                      <input name="Submit" type="submit" class="testo12sum" value="Ricerca" onSubmit="return (ControlloDate(this, 'arrivo', 'partenza', 'Data di Inizio', 'Data di Fine'));">
                  </div></td>
                </tr>
              </table>
            </form>

  4. #4
    onsubmit si usa sul form, non sul pulsante di invio.
    dunque:

    codice:
    <form onsubmit="..." ...>
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    107

    Grazie

    Ok.
    Si hai perfettammente ragione. Adesso funziona.

    Solo che ho risolto in parte il mio quesito, poichè nel capo arrivo posso mettere cmq delle date antecedenti a quella di oggi

  6. #6

    Re: Grazie

    Originariamente inviato da WinnyPooh
    Ok.
    Si hai perfettammente ragione. Adesso funziona.

    Solo che ho risolto in parte il mio quesito, poichè nel capo arrivo posso mettere cmq delle date antecedenti a quella di oggi
    beh, è facile duplicare la funzione (o modificarla) in modo tale da creare una funzionalità speculare: è praticamente scritto tutto.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.