Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: quando morirà ASP?

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    440

    quando morirà ASP?

    Ciao ragà
    ho un quesito.... io programmo da qualche anno in ASP, prima lo facemo come mestiere (webmaster) adesso lo faccio solo per i siti della mia azienda (ho abbandonato l'idea del webmaster)...

    mi domandavo però..quanta vita ha ancora questo linguaggio..perchè non ho moltissima voglia di passare ad asp.net o imparare altro... preferisco pagare troppo stressante e poco redditizio nel primo periodo (quando devi imparare)...

    voi che ne pensate?

  2. #2
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Credo che durerà ancora alcuni anni....

    Per mio conto sono sempre dell'avviso che imparare tecnologie e metodi nuovi sia sempre utile. A prescindere poi dal fatto che siano Microzzozz o meno...
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    440
    si ma quando ti tolgono molto tempo.... insomma....sono del parere che abbiamo imparato pure troppo..è ora di raccogliere i frutti (sempre che siano proporzionati )

    cmq non credo abbiamo vita molto lunga..... un'annetto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Originariamente inviato da kalosjo
    Credo che durerà ancora alcuni anni....

    Per mio conto sono sempre dell'avviso che imparare tecnologie e metodi nuovi sia sempre utile. A prescindere poi dal fatto che siano Microzzozz o meno...
    La penso come kalosjo.
    La cosa bella di questo lavoro è proprio che sei sempre costretto a studiare cose nuove: non ti senti mai "arrivato".
    Parlando invece di Asp, personalmente preferisco di gran lunga Asp.Net. Lavoro ancora con Asp perché devo mettere mano su siti vecchi. Non c'è dubbio, è un linguaggio che potrebbe andare avanti ancora per anni (del resto ha una logica molto simile al php, e il php non è affatto morto), anche se personalmente credo che Asp.Net sia senza ombra di dubbio migliore in termini di prestazioni e flessibilità. Insomma, per me personalmente asp non è morto, ma è moribondo.

  5. #5
    differisce molto asp net da asp?
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Asp vivrà ancora 5-6 anni (troppe applicazione sparse nel mondo)
    Asp.net è un linguaggio inadatto al web ( tanta tecnologia per fare un po' di html dinamico e qualche resize image in più, con tempi di sviluppo di test e di intervento moltiplicati. Senza parlare che per avere un minimo controllo sull'output devi essere un ingeniere spaziale. )
    Evviva php.
    Ciao

  7. #7
    Beh , il .Ner framework non è per tutti . . .

    Cmq è una gran cosa , forse la cosa migliore che Microsoft
    ha sfornato in questi anni . . .

    Poi si interfaccia anche con mia nonna il framework . . .

    E' + un liguaggio di programmazione che di sviluppo siti . . .


    Non è vero che fa solo un po' di html dinamico e qualche resize image in più, FA TUTTO

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Il framework è eccezionale. Sotto alcuni aspetti migliore di java.
    A mio parere però è poco adatto al web. Non credo sia un caso che siano pochi i siti in asp net e quelli che ci sono fanno un po schifio dal punto di vista del codice generato , delle funzionalità dinamiche in javascript, dello stesso layout ( che ripeto poco controllabile per diverse ragioni ). Dopodichè è eccezionale l'intuizione sul viewstate...

    Asp.net è un mostro con i piedi d'argilla.
    Un'applicazione web deve essere altamente configurabile, modifcabile nel breve tempo, gestibile ed in grado di dare risposte veloci alle esigenze. Cosa che con asp.net la vedo difficile. Certo un passo avanti microsoft l'ha fatto con l'approccio del xcopy (espressione ridicola per indicare che adesso non devi più usare il registro di sistema per la configurazione delle applicazioni).Altrimenti torniamo al client-server.

    Ma io credo che questo mio punto di vista verrà fuori. Net sul web è poco usato e lo sarà sempre meno. Poco open source, pochi cms , troppo skill per fare un po di html dinamico.

    Lo vedo meglio nelle reti aziendali. O come WebService (l'uso che ne faccio io).

    Baci

    PS: Provate a scaricare ed usare dotnetnuke ... ma quanto ci vuole per farlo partire (la domanda vera sarebbe: ma che me ne faccio) ? E dove sta tutta sta potenza che per comprimere devi scaricarti cSharpZLib(free), per leggere la posta devi svilupparti la dll (c'è n'è una free su aspitalia) e per una connessione ftp da web? ancora nulla di free. Ma sopratutto sapete ottenere l'indice di una riga di un dataview (Record.AbsolutePosition) ? Ragazzi è semplicissimo, come si dice nell'articolo: http://www.aspitalia.com/articoli/as...able_riga.aspx

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    440
    io mi chiedo una cosa.... linguaggi come asp, php, e mettiamoci in mezzo anche html, javascript sono nati per il web e sopratutto per connessioni lente..ovvero per dei miseri 56k.

    Con il diffondersi della banda larga...cavolate o no..ma in futuro sicuramente avremmo dei mbit a disposizione... non vi sembra che tali connessioni sia sprecate (se non per il download?).... pensavo infatti che in un futuro (neanche troppo lontano) ci saranno vere e proprie applicazioni che lavoreranno sfruttando la rete..forse Asp.net è stato creato in previsione di questa evoluzione? in fin dei conti se ci pensiamo...con asp, php, siamo abbastanza limitati.... anche con l'interazione con il webserver...

    se ci pensiamo bene la diffusione di ASP non è stata immediata...e comunque sicuramente Asp.Net avrà bisogno del tempo...ma prima o poi sarà largamente usato (Asp.net come qualche altro simile).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Asp net è stato realizzato in risposta all'esigenza di un linguaggio robusto e in grado di sostenere l'evoluzione di internet,dei linguaggi, dei supporti di connessione (palmari in testa). Asp.net ha prestazioni migliori di asp (non certo di php) ma non ha attinenza con la banda. La banda larga verrà sfruttata con i servizi iterattivi televisi e audiofonici (fastweb già li fornisce). Non c'è altra strada per sfruttarne il potenziale della banda larga. Asp net fa solo dell html dinamico (però se mi piace sta espressione!) Certo, che se i siti in net vengono tutti fatti con datagrid e dataview e treeview allora si che servirà più banda...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.