Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: .......preloader

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    31

    .......preloader

    buongiorno

    Ho utilizzato uno dei tanti preloader scaricati da questo sito, composto da due scene, la prima che contiene il preloader e seconda che contiene i vari MC che verranno visualizzati.
    Tutto funziona se pubblico e lancio direttamente il mio file miofile.swf

    Invece se io da un filmato che utilizzo come pagina base richiamo con load move il miofile.swf esterno il preload contenuto in miofile.swf non si vede, mi carica il filmato dopo tot secondi ma senza farmi vedere il preload.

    Non riesco a capire dove sbaglio,ho approcciato correttamente il problema?.Ho provato ad eliminare le due scene del preloader,facendo unica scena mettendo nei primi due frame il preloader che una volta ultimato manda a nextframe(ossia il frame3) dove c’è contenuto il MC, anche questo funziona solo se quardo il miofile.swf direttamente, ma non funziona se il miofile.swf viene caricato con load move da una pagina principale, mi carica filamto ma non appare preloader.

    Qualcuno potrebbe illuminarmi, oppure fornirmi un preloader che funzioni con i filmati caricati. Ho già scaricato un esempio fornito da utente WEBDEMO, ma questo mi pare carichi all’avvio tutti i filmati esterni o tutto ciò che c’è da caricare e poi avvia la pagina principale, io vorrei prima caricare la pagina principale e poter richiamare i file esterni muniti di loro autonomo preload. Cosichè uno carica solo quello che vuole vedere.

    grazie
    fabio

  2. #2
    Per caricare il filmato esterno usi loadMovie e non loadMovieNum vero?

    Allora il problema è che:
    > quando il filmato gira "da solo" la _root è la sua.
    > quando viene richiamato da un altro filmato (con loadMovie) la _root è quella del filmato principale.

    questo perché il filmato esterno prende il posto del movieclip contenitore e viene trattato nè più nè meno di ogni altro movieclip.

    Ti consiglio l'attenta lettura di questo articolo:
    http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=11

  3. #3

    Re: .......preloader

    Originariamente inviato da rdb
    buongiorno

    Ho utilizzato uno dei tanti preloader scaricati da questo sito, composto da due scene, la prima che contiene il preloader e seconda che contiene i vari MC che verranno visualizzati.
    Tutto funziona se pubblico e lancio direttamente il mio file miofile.swf

    Invece se io da un filmato che utilizzo come pagina base richiamo con load move il miofile.swf esterno il preload contenuto in miofile.swf non si vede, mi carica il filmato dopo tot secondi ma senza farmi vedere il preload.

    Non riesco a capire dove sbaglio,ho approcciato correttamente il problema?.Ho provato ad eliminare le due scene del preloader,facendo unica scena mettendo nei primi due frame il preloader che una volta ultimato manda a nextframe(ossia il frame3) dove c’è contenuto il MC, anche questo funziona solo se quardo il miofile.swf direttamente, ma non funziona se il miofile.swf viene caricato con load move da una pagina principale, mi carica filamto ma non appare preloader.

    Qualcuno potrebbe illuminarmi, oppure fornirmi un preloader che funzioni con i filmati caricati. Ho già scaricato un esempio fornito da utente WEBDEMO, ma questo mi pare carichi all’avvio tutti i filmati esterni o tutto ciò che c’è da caricare e poi avvia la pagina principale, io vorrei prima caricare la pagina principale e poter richiamare i file esterni muniti di loro autonomo preload. Cosichè uno carica solo quello che vuole vedere.

    grazie
    scusami posta il codice del preload che hai utilizzato
    invece di cercarne altri possiamo aggiustare quello che hai già
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    ops anticipato di brutto
    ciao pasavign
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    31
    va bene, ora mi stampo l'articolo e stasera quando arrivo a casa mi metto a studiare.

    ti ringrazio
    (ps ciao paolo pensavo anche di stampare la discussione "righe come menù", poichè alla fine è diventato quasi un tutorial per tutti i forumisti ..... )
    fabio

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    31
    grazie anche a te drescenzo, se non rieco a risolvere posterò il codice, ma non prima di domani, oggi ho possibilità di usare flah

    ciao
    fabio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    31

    Re: Re: .......preloader

    Originariamente inviato da crescenzo
    scusami posta il codice del preload che hai utilizzato
    invece di cercarne altri possiamo aggiustare quello che hai già
    ciao


    ....ehm, come immaginavo non funziona nonostante abbia letto articolo consigliato..scusate la mia poca cultura in materia, cmq il codice utilizzato per il preloader posizionato nella prima scena del miofile.swf è questo


    onClipEvent (load) {
    _visible = 0;
    _root.stop();
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if (_root.getBytesLoaded() == _root.getBytesTotal()) {
    _root.nextFrame();
    }
    _visible = 1;
    perc = barra._xscale = Math.round((_root.getBytesLoaded()/_root.getBytesTotal())*100);
    percentuale = perc + "%";
    }


    ho anche preparato files sorgente di quanto non riesco a fare scaricabili qui per qualche volenteroso, vedrete anche il movie che non visualizza correttamente il preloader del miofile.swf caricato sulla main

    grazie
    fabio

  8. #8
    Ho scaricato i tuoi files ed ho notato che il problema è esattamente quello che avevo indicato nel mio primo post.

    Devi capire che i "riferimenti" o "percorsi" o "path" o come altro li vuoi chiamare cambiano a seconda che un filmato venga eseguito come "principale" o come "secondario".

    Nel tuo caso hai due filmati:
    1) principale.swf
    2) clip.swf
    Il codice del preload di quest'ultimo è dentro il filmato stesso.
    Quando clip.swf viene eseguito da solo, cioè come filmato principale, i riferimenti a _root puntano alla _root di clip.swf

    Quando, invece, clip.swf viene caricato dentro il movieclip "contenitore" del filmato "principale.swf", i riferimenti alla _root fatti nel codice del preload di clip.swf puntano ora alla _root di "principale.swf", perché "clip.swf" non è più visto come tale ma come "contenitore", chiaro?

    COsì come hai scritto il codice, il preload NON funzionerà mai se "clip.swf" viene caricato "dentro" un altro movieclip.

    Per risolvere il problema hai tre possibilità:
    1) nel codice del preload (di clip.swf) sostituisci _root con _root.contenitore.
    Questa è la soluzione + veloce ma non è molto bella perché poi il filmato, da solo, non funzionerà più. Funzionerà solo se caricato dentro il movieclip "contenitore".

    2) sposti il codice del preload di "clip.swf" nel filmato principale.
    Ovviamente anche qui dovrai sostituire _root con _root.contenitore.

    3) Non cambi nulla nel codice del preload ma, per caricare clip.swf, nel filmato principale, al posto di:
    contenitore.loadMovie("clip.swf");
    metti:
    loadMovieNum("clip.swf", 11);

    Con quest'ultimo metodo, il filmato Flash viene caricato in un livello sopra al chiamante, quindi i riferimenti a _root non vengono alterati.

    Chiaro?

    Ah, dimenticavo, con l'ultimo metodo hai però il problema del corretto posizionamento del filmato secondario. Il mio consiglio in questo caso è di fare gli stage perfettamente uguali (come dimensioni) e posizionare gli oggetti di conseguenza.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    31
    grazie paolo!

    questa sera a casa provo con le tre alternative da te postate ...
    fabio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da pasavign
    Ho scaricato i tuoi files ed ho notato che il problema è esattamente quello che avevo indicato nel mio primo post.

    Devi capire che i "riferimenti" o "percorsi" o "path" o come altro li vuoi chiamare cambiano a seconda che un filmato venga eseguito come "principale" o come "secondario".

    Nel tuo caso hai due filmati:
    1) principale.swf
    2) clip.swf
    Il codice del preload di quest'ultimo è dentro il filmato stesso.
    Quando clip.swf viene eseguito da solo, cioè come filmato principale, i riferimenti a _root puntano alla _root di clip.swf

    Quando, invece, clip.swf viene caricato dentro il movieclip "contenitore" del filmato "principale.swf", i riferimenti alla _root fatti nel codice del preload di clip.swf puntano ora alla _root di "principale.swf", perché "clip.swf" non è più visto come tale ma come "contenitore", chiaro?


    COsì come hai scritto il codice, il preload NON funzionerà mai se "clip.swf" viene caricato "dentro" un altro movieclip.

    Per risolvere il problema hai tre possibilità:
    1) nel codice del preload (di clip.swf) sostituisci _root con _root.contenitore.
    Questa è la soluzione + veloce ma non è molto bella perché poi il filmato, da solo, non funzionerà più. Funzionerà solo se caricato dentro il movieclip "contenitore".

    2) sposti il codice del preload di "clip.swf" nel filmato principale.
    Ovviamente anche qui dovrai sostituire _root con _root.contenitore.

    3) Non cambi nulla nel codice del preload ma, per caricare clip.swf, nel filmato principale, al posto di:
    contenitore.loadMovie("clip.swf");
    metti:
    loadMovieNum("clip.swf", 11);

    Con quest'ultimo metodo, il filmato Flash viene caricato in un livello sopra al chiamante, quindi i riferimenti a _root non vengono alterati.

    Chiaro?

    Ah, dimenticavo, con l'ultimo metodo hai però il problema del corretto posizionamento del filmato secondario. Il mio consiglio in questo caso è di fare gli stage perfettamente uguali (come dimensioni) e posizionare gli oggetti di conseguenza.
    grazie paolo.....ora funziona!!!!
    ho provato tutte e tre le opzioni, la prima e la terza funzionano perfettamente

    per la seconda devo avere sbagliato qualcosa, io ho proceduto così:
    ho tagliato tutto il codice associato al preloader nel filmato "clip" e lo ho incollato in un fotogramma vuoto della timeline filmato "principale", ma niente.
    Ho anche provato ad associare il codice tagliato sul mc contenitore sullo stage del filmato "principale", ma niente da fare. Naturalmente ho sostituito ovunque compariva root. con root.contenitore.

    ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi hai dato,
    ciao
    fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.