Visti i recenti 3d sui problemi a esportare OE su un altro pc, penso di fare cosa gradita postando questa pillola, sperando che sia utile a qualcuno.
Premessa: le immagini sono riferite al mio OS che è in Inglese, chi avesse l’OS in Italiano dovrà adattare il testo, il percorso comunque è uguale
Per salvare le impostazioni dell’account (pop3, smtp, nome utente e password) è sufficiente aprire OE e andare in Strumenti / accounts / mail / esporta e selezionare un path di salvataggio per il file .iaf che verrà creato (in questo caso una cartella OE presente sul desktop)
![]()
Salvate le impostazioni abbiamo ancora due cose da fare salvare la rubrica (che è un file con estensione .wab) e salvare le mail (che sono diversi file con estensione .dbx).
Cosa però essenziale è visualizzare cartelle e file nascosti da Risorse del computer - Strumenti - Opzioni cartella - Visualizzazione.
Per salvare la rubrica:
andare in C:\Documents and Settings\user\Application Data\Microsoft\Address Book e copiare il file .wab…anche in questo caso il path di destinazione sarà la cartella OE presente sul desktop.
Per salvare le mail:
andare in C:\Documents and Settings\user\Local Settings\Application Data\Identities\{EF1B17AF-4CE2-4832-B748-6246B88576E9}\Microsoft e copiare la cartella Outlook Express, questa è la cartella che contiene I file .dbx che ci servono…il path di salvataggio è ancora la cartella OE.
Fatto tutto ciò siamo pronti: la cartella OE contiene tutto quello che ci serve per esportare la nostra posta elettronica con tutte le impostazioni; il consiglio è quello di salvarla o su una chiave flash o su un supporto cd, per poterla trasferire sull’altro eventuale pc (o sullo stesso in caso di format).
Eseguita l’operazione di salvataggio della cartella ci si può spostare nella nuova macchina; bisogna copiare tutta la cartella sul desktop (o su un’altra directory del disco fisso), ma non eseguire le procedure di reimportazione direttamente dal cd (se è il tipo di supporto che avete utilizzato)…ciò è condizione necessaria affinché vada tutto per il meglio (almeno nel caso dei messaggi).
Altra cosa importante è verificare che la connessione ad Internet sià già attiva, altrimenti durante il test delle impostazioni dell’account vi verrà visualizzato un errore, ciò è dovuto alla connessione ad Internet assente.
Ora, aprite il nuovo OE, saltate a piè pari tutta la procedura guidata che visualizza al primo accesso e andate in Strumenti / accounts / mail (dovrebbe essere bianca) /cliccate su "importa"
![]()
Vi verrà chiesto da dove importare il file; selezionate il desktop e la cartella OE (se avete salvato questa cartella sul desktop), dopo di che su Apri:
![]()