Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    reindirizzamento con possibilità di specificare il target

    è possibile?

    ossia, io ho una pagina a frame [menù a sx e poi il frame principale]

    nel frame principale devo mettere un meta per fare un reindirizzamento, ma vorrei che la pagina a cui si viene reindirizzati si apra a tutto schermo, non solo nel frame dx.

    È possibile una cosa del genere?







    Grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    Allora, io non me ne intendo, ma dal punto di vista prettamente sintattico non è possibile attribuire un attributo target all'elemento meta:

    - www.w3.org/TR/html4/struct/global.html#edef-META

    A questo punto, probabilmente, dovresti rifarti ad un linguaggio client side come può essere javascript; il luogo in cui discutere diventa, quindi, il forum di Scripting.

    Ma già che siamo qua, vorrei ricordarti il punto 7.5 delle WCAG 1.0:

    - www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm#gl-movement

    Insomma, reindirizzamenti lato client sono da evitare finchè i dispositivi di navigazione non saranno in grado di offrire all'utente la possibilità di bloccarli. Le tipologie di disabilità interessate in questo caso potrebbero essere cognitive e motorie.


  3. #3
    ti ringrazio per la risposta completa e chiara che mi hai dato!

    diciamo che per quest'area l'accessibilità mi interessa relativamente, nel senso che mi serve per un'area riservata che vede solo il cliente, mentre il sito è tutto validato W3C e AAA-WCAG.

    Cerco di spiegare meglio il problema, nell'area riservata l'accesso è fatto con le sessioni solo chla sessione dopo 20 minuti di inattività scade e l'utente per poter fare altre operazionideve riloggarsi, il problema è che la pagina di log-in me la presenta nel frame nello stesso frame dx, che è quello principale, mentre io vorrei che fosse esteso a tutta la pagina, ho provato con l'header php ma non si può, con il meta non posso e speriamo che almeno in js si possa

    per evitare di aprire un altro thread in Scripting qualche moderatore può spostare questo per cortesia?




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    ho visto che il mio topic è ancora qui, nessuna risposta e nessuno l'ha spostato

    allora è questo il forum giusto? raga io non so dove chiedere, mi va bene in qualsiasi linguaggio, basta che si riesca a fare...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Per farlo forse lo puoi fare con javascript, quindi prova a chiedere in Scripting.

    Il fatto è che, ripeto, generi seri problemi di accessibilità. Dì quel che vuoi, ma a parer mio un sito, per essere accessibile almeno a livello base, non deve essere obbligato a rispettare le linee guida: è una questione di qualità e sinonimo di buona progettazione.


  6. #6
    si beh, avevo chiesto al moderatore se mi spostava il topic così evitavo di fare crossposting

    comunque io ho capito il discorso che mi fai tu sull'accessibilità, però ti dico che tutto questo sta all'interno di un'area amministrativa del sito, e quindi è un qualcosa che vede solo il cliente e a cui può accedere solo lui attraverso una password, quindi il fatto che sia accessibilie, validato etc etc non è importante. Mentre è importante che il resto del sito, quindi quello visibile a tutti gli utenti, si accessibile, e quello infatti e xhtml strict e validato secondo le norme del wcag-aaa


    la parte dell'area aministrativa non ha alcuna importanza se non è validata e/o accessibile.

    Grazie
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Originariamente inviato da 13manuel84
    la parte dell'area aministrativa non ha alcuna importanza se non è validata e/o accessibile.
    Bè, non ne sarei così convinto: ci sono delle discussioni merito, specialmente sul forum di Diodati ( http://forum.diodati.org ). Nel caso il sito non rientri nella 04/2004, comunque, forse un po' di ragione in questo caso posso dartela.

    Se però analizziamo meglio la questione, anche i form possono essere resi accessibili, compresi i meccanismi che stanno dietro ed influiscono sulle pagine che vengono aperte in seguito all'invio. Si tratta solo di studiare ponderatamente la situazione.

  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Bè, non ne sarei così convinto: ci sono delle discussioni merito, specialmente sul forum di Diodati ( http://forum.diodati.org ). Nel caso il sito non rientri nella 04/2004, comunque, forse un po' di ragione in questo caso posso dartela.

    Se però analizziamo meglio la questione, anche i form possono essere resi accessibili, compresi i meccanismi che stanno dietro ed influiscono sulle pagine che vengono aperte in seguito all'invio. Si tratta solo di studiare ponderatamente la situazione.
    si, ma infatti il sito contiene diversi form e tutti sono accessibili, io sto solo dicendo che la parte non accessibile è SOLO quella in cui il cliente entra attraverso una password e si gestisce come vuole tutte le aree del sito.

    è tipo un piccolo cms fatto su misura per lui che si trova sotto www.sito.it/admin ed è un'area che può vedere solo lui accedendovi tramite log-in.
    E quest'area è costruita a frame, dove nel rame di sx ho il menù e in quello di dx si aprono le sezioni che sceglie dal menù; solo che dopo tot minuti di inattività, la sessione scade e lui si troiva scollegatodall'area amministrativa, e questo è giusto, quello che non è giusto è che il form di log-in gli viene presentato nello stesso frame di dx, mentre io vorrei che il form fosse presentato in modalità full-page.

    Spero di essermi spiegato meglio, perché qui io non stavo parlando di form del sito, ma dell'area amministrativa [che ha un look sullo stile dell'esplora risorse di win, giusto per intenderci], che vede solo l'utente, e che non deve essere accessibile, in quanto la vede solo lui e lui non ha interesse ad averla xhml, accessibile etc etc perché costerebbe di più

    e contando che la usa solo lui, su un pc win con IE6...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    Originariamente inviato da 13manuel84
    costerebbe di più
    Per mera curiosità - parlando in percentuali o incidenze - a quanto ammonta il sovrapprezzo per lo sviluppo di un sito che segua gli standard e i canoni minimi di accessibilità?

    Ovvero, quanto fate pagare un sito fatto bene (no somme, ripeto: solo percentuali o incidenze)?

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    Per mera curiosità - parlando in percentuali o incidenze - a quanto ammonta il sovrapprezzo per lo sviluppo di un sito che segua gli standard e i canoni minimi di accessibilità?

    Ovvero, quanto fate pagare un sito fatto bene (no somme, ripeto: solo percentuali o incidenze)?
    sinceramente non so, sto solo a quanto mi dice il capo, è lui che fattura, io sono un semplice esecutore
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.