Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Evitare lo spam

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Evitare lo spam

    Nella mia casella di posta arrivano almeno 60 email al giorno tra virus e spam.
    La domanda e':
    questo succede perche' alcuni miei account sono presenti sui miei siti che sono molto visitati?

    Io ho la necessita' di dover mettere l'indirizzo email sul sito.

    Come si potrebbe aggirare questa cosa?

    Vi dico che uso avast antivirus e spamihilator per lo spam, ma vi garantisco che non succede niente.

    Ho anche sentito dire che alcuni account tipo gmail non fanno passare lo spam.
    E' vero?

    Dimenticavo, io uso outlook express per la lettura della posta.

  2. #2
    Dipende in parte dal tuo provider: io per esempio avevo la casella free di Katamail, e come te avevo lo stesso problema. con Gmail ho risolto, perchè Gmail ha un ottimo filtro. Cerca comunque di non lasciare in giro tracce delle tue mail, ma usa per esempio accorgimenti del tipo:

    nomeKIOCCIOLAprovider.com

    non at, perchè secondo me gli spider sono istruiti benissimo a rilevarla. non so fino a quando queste cose funzionino, però è sempre utile tentare. se vai su siti per download, fatti una casella-spazzatura, tipo email.it, in alternativa alla tua casella principale. ciao

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Indirizzi di posta già compromessi possono essere trattati solo con antispam.

    Se decidi di usare indirizzi "puliti" qui qualche consiglio per fare pagine web che non siano utilizzabili dagli spammer.

    http://sicurezza.html.it/articoli/ar...i=31&npagina=4
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    il problema e' che uso st'antispamm ma cmq mi passa tantissima roba e mi scoccio ogni volta (per 60-70 volte al giorno) di cliccare su cancella e poi su ok nella finestra di avast antivirus.
    Vorrei proprio che su outlook non arrivasse tutta sta immondizia.

    Per gmail non ho capito bene come funziona, nel senso che ce l'ho da poco... cosa significa che ha i filtri buoni? Vuol dire che posso mettere l'indirizzo anche sui siti web??

    Inoltre, avendo un server dedicato e avendo tutte le email tipo info@miodominio.it posso farci qualcosa??

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Personalmente per le email da inserire in un sito consiglio:

    1-Non inserire direttamente come testo l'indirizzo email ma creare una immagine al cui interno vi è l'inidizzo email
    2-Per renderlo "cliccabile" come link e fare aprire il client di posta bisognerebbe usare un javascript per creare "al volo" il campo href del link.

    In questo modo uno spider automatico che ricerchi link a indirizzi email non avrà molto successo...


    Ad es:

    codice:
    
    <script language="javascript"> 
             v=    "&#109&#97&#105&#108&#116&#111";  // m a i l t o
             v=v + "&#58";                           // :
             v=v + "&#105&#110&#102&#111";           // i n f o
             v=v + "&#64";                           // @
             v=v + "&#116&#114&#49&#107&#116&#114&#52&#107";  // t r 1 k t r 4 k
             v=v + "&#46";                           // .
             v=v + "&#105&#116";                     // i t
             
             document.write ("<a href='"+ v +"'>");
             document.write ("[img]email_img.gif[/img]");
             document.write ("</a>");
    </script>

    E' ovvio che se un indirizzo è già affetto da spam questa non è la soluzione. Inoltre la scansione del web non è l'unico modo col quale gli spammer catalogano indirizzi email.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    Per gmail non ho capito bene come funziona, nel senso che ce l'ho da poco... cosa significa che ha i filtri buoni? Vuol dire che posso mettere l'indirizzo anche sui siti web??
    Vuole dire che di suo blocca la maggior parte dello spam


    Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    Inoltre, avendo un server dedicato e avendo tutte le email tipo info@miodominio.it posso farci qualcosa??
    Se sono già colpite da spam: o il tuo fornitore di servizi ti fornisce anche un antispam sul server oppure te le filtri tu con programmi tipo Spamihilator.

    In ogni caso sarebbe utile verificare che sia disabilitata la funzione catch-all sul tuo dominio. Se questa funzione è attiva su un indirizzo tipo info@miodominio.it significa che tutti i messaggi destinati ad indirizzi del tuo dominio ma non attivati verranno redirette sulla casella catch-all.

    Ad es se sul tuo dominio hai attive le email
    info@miodominio.it (casella settata come catch all)
    triktrak@miodominio.it
    utente@miodominio.it

    una ipotetica email indirizzata a pincopallino@miodominio.it (che è inesistente) verrebbe rediretta automaticamente su info@miodominio.it
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da Habanero
    Personalmente per le email da inserire in un sito consiglio:

    1-Non inserire direttamente come testo l'indirizzo email ma creare una immagine al cui interno vi è l'inidizzo email
    2-Per renderlo "cliccabile" come link e fare aprire il client di posta bisognerebbe usare un javascript per creare "al volo" il campo href del link.

    In questo modo uno spider automatico che ricerchi link a indirizzi email non avrà molto successo...


    Ad es:

    codice:
    
    <script language="javascript"> 
             v=    "&#109&#97&#105&#108&#116&#111";  // m a i l t o
             v=v + "&#58";                           // :
             v=v + "&#105&#110&#102&#111";           // i n f o
             v=v + "&#64";                           // @
             v=v + "&#116&#114&#49&#107&#116&#114&#52&#107";  // t r 1 k t r 4 k
             v=v + "&#46";                           // .
             v=v + "&#105&#116";                     // i t
             
             document.write ("<a href='"+ v +"'>");
             document.write ("[img]email_img.gif[/img]");
             document.write ("</a>");
    </script>

    E' ovvio che se un indirizzo è già affetto da spam questa non è la soluzione. Inoltre la scansione del web non è l'unico modo col quale gli spammer catalogano indirizzi email.
    riepilogando:
    creo l'immagine "email_img.gif" e poi come link che metto?? Il javascript lo metto tra gli head del sito??

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Crei l'immagine e la salvi da qualche parte sul tuo spazio web.

    Lo script non lo metti nell'head, lo metti nel punto della pagina in cui vuoi visualizzare l'email. Ovviamente devi sistemare la codifica perchè rappresenti il tuo indirizzo e anche il campo SRC dell'IMG per recuperare l'immagine nella posizione corretta.

    Al limite puoi incorporare il tutto in una funzione e metterla in un file separato... in questo modo ti basta richiamala in ogni punto in cui vuoi visualizzare il tuo email...

    .. ma qui stiamo andando OT.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da Habanero
    codice:
    
    <script language="javascript"> 
             v=    "&#109&#97&#105&#108&#116&#111";  // m a i l t o
             v=v + "&#58";                           // :
             v=v + "&#105&#110&#102&#111";           // i n f o
             v=v + "&#64";                           // @
             v=v + "&#116&#114&#49&#107&#116&#114&#52&#107";  // t r 1 k t r 4 k
             v=v + "&#46";                           // .
             v=v + "&#105&#116";                     // i t
             
             document.write ("<a href='"+ v +"'>");
             document.write ("[img]email_img.gif[/img]");
             document.write ("</a>");
    </script>
    Solo un'ultima cosa:

    per poter mettere anche l'oggetto del messaggio preimpostato, cosa devo aggiungere???

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Tr|k`Tr4k siamo molto OT. Per queste cose devi postare nel forum Html.

    In ogni caso la sintassi è questa:

    Scrivimi una email
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.