http://qn.quotidiano.net/art/2005/12/07/5394032
E voi partecipate alal festa?
Ma in questa fase non si poteva presentare domanda solo per i marchi e le ragioni sociali?
http://qn.quotidiano.net/art/2005/12/07/5394032
E voi partecipate alal festa?
Ma in questa fase non si poteva presentare domanda solo per i marchi e le ragioni sociali?
mah... festa non direi! Questo sarà l'ennesimo magna magna e corsa all'ultimo dominio! Personalmente ho "dovuto" scucire il centone (quasi 100 euro) per il sunrise period del mio sito, appartenente alla categoria "marchi registrati", tanto per evitare spiacevoli problemi (in passato già accaduti). Oggi mi è arrivato persino un sms delle news cui sono abbonato. Come prevedibile sex.eu, travel.eu e hotel.eu sono stati i domini più richiesti!
Scusate, non ho capito una cosa:
ma i domini cui fa riferimento la news sono quelli preregistrati in estate o quelli del sunrise period che è partito ieri?
Se non sbaglio da ieri si può registrare solo marchi, enti pubblici etc
infatti, vorrei sapere che basi ha chi chiede la registrazione di sex.eu o travel.eu come marchio registrato.... Di crto non basta avee travel.it perchè ci sarann oaltri che hanno travel.fr, trvel.co.uk e cosi' via...
Mi sono fatto due risate l'altra settimana quando mi hanno fatto vedere un biglietto da visita con un indirizzo di posta elettronica con un dominio .eu!!!!! :maLOL:
E non era neppure un marchio registrato, ma una semplice azienda. Probabilmente ha fatto la "prenotazione" a 2 euro e l'ha presa così seriamente da stamparlo sul biglietto da visita come unico, ripeto: unico, indirizzo di e-mail, magari pensando di fare un figurone.
...la prenotazione a 2 euro è uno delle famose truffe all'italiana...che passerà in sordina naturalmente.....![]()
Cioè? Lo ha già registrato?[supersaibal]Originariamente inviato da PiccoloElfo2
mah... festa non direi! Personalmente ho "dovuto" scucire il centone (quasi 100 euro) per il sunrise period del mio sito, appartenente alla categoria "marchi registrati", tanto per evitare spiacevoli problemi (in passato già accaduti). [/supersaibal]
ho presentato la domanda, ed inviato la documentazione che comprava la mia legittimità nel registrarlo. Il tutto costa quasi cento euro, diciamo che non dovrei avere problemi ad accaparrarmelo. Diverso invece sarebbe stato il tentativo di registrazione quando sarà terminato il sunrise period, quando ci sarà la corsa al dominio, e qualcuno potrebbe registrare anche quello che non gli appartiene, poi ad iniziare cause legali... i costi lievitano. Meglio prevenire.[supersaibal]Originariamente inviato da jackmaster
Cioè? Lo ha già registrato? [/supersaibal]
Ah ho capito. Allora ti è andata bene.[supersaibal]Originariamente inviato da PiccoloElfo2
ho presentato la domanda, ed inviato la documentazione che comprava la mia legittimità nel registrarlo. Il tutto costa quasi cento euro, diciamo che non dovrei avere problemi ad accaparrarmelo. Diverso invece sarebbe stato il tentativo di registrazione quando sarà terminato il sunrise period, quando ci sarà la corsa al dominio, e qualcuno potrebbe registrare anche quello che non gli appartiene, poi ad iniziare cause legali... i costi lievitano. Meglio prevenire. [/supersaibal]
Ci sono registrar che chiedono molto di più! Per l'avvio delle pratiche e la registrazione vera e propria devi scucire più del doppio!
Ciao![]()