Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1

    Problemi con phpMyAdmin

    Ciao a tuuti!!

    ho dei problemi con php e MySQl. dopo aver istallato apache 2.0
    php 5 copiando le due dll in C:\windows my sql 4.1 ed aver seguito le istruzioni di configurazione del file php.ini (indicate sia exstension_dir che decommentate le estensioni) il parser di php mi da "fatal error udefined function mysql_connect() ........" e quando cerco di far partire phpMyAdmin
    compare un errore che dice "impossibile caricare l'estensione mysql
    controllare la configurazione di php".

    qualcuno puo aiutarmi ???

    grazie anticipatamente!!

  2. #2
    Prova a ricontrollare quello che hai fatto seguendo questa guida:

    http://www.phpnews.it/content/view/67/80/

    Per la parte del database usa mysql e non mysqli
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  3. #3
    In questo tutorial, cercherò di spiegarvi come creare una rete locale usando:
    apache 2.0.55 (è l'ultima per windows), php 5.1.2, mysql 5.0.18.
    Installare Apache 2:
    1)Anche se Windows 2000 ed alcune versioni di Windows XP hanno di default un web server (IIS), consiglio di usare apache, in quanto molti dicono sia più stabile ed è ormai lo standard di quasi tutti i servizi di hosting
    L'installazione di Apache 2 è molto semplice, per prima cosa dobbiamo scaricare dal sito ufficiale il file di installazione denominato "Win32 Binary (MSI Installer)". Adesso il nome del file associato è apache_2.0.55-win32-x86-no_ssl.msi
    2)Procedendo con l'installazione ci verrà chiesto di fornire alcune informazioni circa il dominio di rete, il nome del server ed un indirizzo email dell'amministratore. Poiché stiamo configurando un server di sviluppo, possiamo rispondere in maniera fantasiosa, senza compromettere il risultato finale.
    3)Installate con modalità typical
    4) Una volta terminata l'installazione, verificate che vicino all'orologio sia presente l'icona di apache server che mostra lo stato avviato.
    Ricorda che potrai verificare l'installazione, specificando come indirizzo del tuo browser localhost. Se è tutto ok, sarà mostrata una pagina in italiano di conferma
    Installare Php5
    1)Scarica php5 da questa pagina. http://www.php.net/downloads.php
    Ricorda di scaricare la versione zip http://www.php.net/get/php-5.1.1-Win.../from/a/mirror
    e non l'installer
    2)Scompatta il tutto in una cartella (ad es c:\PHP)
    Cerca il file php5ts.dll nella cartella C:\php e spostalo nella cartella di Windows C:\windows
    3)Apri ora la cartella di apache (C:\Programmi\Apache Group\Apache2) cerca la cartella conf, cerca il file httpd.conf, aprilo (ad es con blocco note) ed aggiungi alla fine questa stringa
    Codice:
    LoadModule php5_module "c:/php/php5apache2.dll"
    AddType application/x-httpd-php .php
    PHPIniDir "C:/php"
    4) Torna alla cartella c:\Php e rinomina il file php.ini-dist in php.ini
    5) Clicca 2 volte sull'icona di apache, e riavvia il server
    6)Per verificare il tuo lavoro, crea un file php con dentro
    Codice:
    <?php
    phpinfo();
    ?>
    e copialo nella cartella C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs con il nome info.php
    Lancia a questo punto il tuo browser digitando http://localhost/info.php
    Installare Mysql
    1)Scaricate il pacchetto (pesantuccio) da questo indirizzo http://dev.mysql.com/get/Downloads/M...mato.it/mysql/
    2)Lanciate l'installer, e lasciate le impostazioni di default
    3)Saltare il processo di registrazione
    4)Terminata l'installazione, verrà lanciata la configurazione, lasciate le impostazioni di default
    5)Installate come servizio
    6)Inserite le credenziali dell'user mysql (password account root)
    Dopo pochi secondi, mysql sarà avviato e pienamente funzionante
    Il matrimonio Php5 e Mysql 4.1
    1)Copia il file libmysql.dll dalla cartella c:\Php in C:\Windows
    2)Aprire il file php.ini e modificarlo in extension_dir in modo che punti a C:\Php\ext
    3)Scorrete il file fino alla fine delle righe che iniziano per ;extension e aggiungete
    Codice:
    extension=php_mysqli.dll
    4)Lanciate il file info.php creato prima...se è tutto ok troverete la nuova voce mysqli
    5)Come prova finale, create un file php con il seguente testo
    Codice:
    <?php
    $link = mysqli_connect("localhost", "root", "testpass");
    if (!$link) {
    printf("Connessione non risucita: %sn", mysqli_connect_error());
    exit();
    }
    else {
    echo 'Connesso con successo';
    }
    mysqli_close($link);
    ?>
    e salvatelo nella cartella C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs
    con il nome test_mysql.php
    6)Lanciate dal vostro browser http://localhost/test_mysql.php
    7)Se vi dice connesso con successo, beh, missione compiuta
    PHP THE BEST

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.