Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881

    [CSS] stili alternativi

    Ho un piccolo/grosso dubbio.
    Se in una pagina avessi strutturato i fogli di stile in due parti:
    [list=1][*]definizioni comuni[*]definizioni specifiche per la sezione in cui mi trovo[/list=1]
    volendo attivare lo style switcher posso gestirlo? :master:
    Devo dare alla coppia indicata lo stesso title, e poi ridefinire una coppia con identico titolo per ogni stile alternato?
    Una cosa del genere:
    codice:
       <link rel="stylesheet" type="text/css" href="Style/stile-comune.css" title="standard" />
       <link rel="stylesheet" type="text/css" href="Style/stile-sezione1.css" title="standard" />
    
       <link rel="alternate stylesheet" type="text/css" href="Style/visibile-comune.css" title="visibile" />
       <link rel="alternate stylesheet" type="text/css" href="Style/visibile-sezione1.css" title="visibile" />
    O altra soluzione mantenere gli stessi nomi ma porli in sottodirectory diverse
    codice:
       Style   --  standard
               +-  visibile
    Oppure non ho capito proprio niente!
    Grazie a tutti anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Aggiungo un paio di domande che mi sono venute ragionando sull'impostazione degli stili alternativi.
    [list][*]Quali sono gli stili necessari per una buona accessibilità?
    1. Solo testo
    2. visibile (tipo sfondo nero caratteri bianchi, oppure con caratteri grandi e leggibili)
    3. ? altri ?[/list=1]
    4. Sono necessarie le impostazioni di carattere piccolo, medio, grande a livello di stili quando è possibile modificare le grandezza del carattere dal browser? Inoltre queste definizioni andrebbero moltiplicate per gli stili di cui sopra o quantomeno separate dallo stile per creare una matrice di combinazioni, complicando la cosa.

  3. #3

    Re: [CSS] stili alternativi

    Una cosa del genere:
    codice:
       <link rel="stylesheet" type="text/css" href="Style/stile-comune.css" title="standard" />
       <link rel="stylesheet" type="text/css" href="Style/stile-sezione1.css" title="standard" />
    
       <link rel="alternate stylesheet" type="text/css" href="Style/visibile-comune.css" title="visibile" />
       <link rel="alternate stylesheet" type="text/css" href="Style/visibile-sezione1.css" title="visibile" />
    A me questa soluzione mi sembra corretta. Il browser carica lo stile stylesheet (tutti e due), poi quando cambi stile dovrebbe caricare lo stile alternate stylesheet.
    Puoi fare tutto anche con un js.
    Guarda il mio sito

    http://homepage.mac.com/matteo.discardi/home.html

    per quanto riguarda l'accessibilità, il massimo è un contrasto alto con un js che permette all'utente di controllare la dimensione del testo. Se vuoi di più devi affrontare temi più sostanziosi.
    1802
    http://homepage.mac.com/matteo.discardi
    "Tiger, tiger, burning bright
    In the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Dare frame thy fearful symmetry?"
    (William Blake)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Grazie.
    ... che permette all'utente di controllare la dimensione del testo.
    Ma per quanto riguarda la dimensione del carattere, è necessario prevederla o basta quella modificabile da browser?
    Se vuoi di più devi affrontare temi più sostanziosi.
    Cosa intendi per "volere di più"? Forse la possibilità di modificare layout, grafica e quant'altro?

  5. #5
    Ma per quanto riguarda la dimensione del carattere, è necessario prevederla o basta quella modificabile da browser?
    Dipende da che cosa vuoi.
    Tu per "accessibilità" che cosa intendi?

    Se metti il testo in pixel, nn è modificabile da IE. Se usi un js, lo sarà sempre anche con una piccola interfaccia grafica, facendo in modo che anche se l'utente non sa usare un browser può comnunque facilitarsi la vita.

    Cosa intendi per "volere di più"? Forse la possibilità di modificare layout, grafica e quant'altro?
    Anche.
    Ma accessibilità può voler dire anche predisporre layout diversi per i vari media, per la stampa, per un cellulare, palmare, per un solo particolare tipo di utenza.
    Volere di più significa che, se vuoi, puoi approfondire l'argomento. Di molto.
    ma fossi in te non mi accontenterei di un forum.
    1802
    http://homepage.mac.com/matteo.discardi
    "Tiger, tiger, burning bright
    In the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Dare frame thy fearful symmetry?"
    (William Blake)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Se metti il testo in pixel, nn è modificabile da IE. Se usi un js, lo sarà sempre anche con una piccola interfaccia grafica, facendo in modo che anche se l'utente non sa usare un browser può comnunque facilitarsi la vita.
    Quindi, partendo dal presupposto che tutte le dimensioni sono in "em", potrebbe essere superfluo predisporre la scelta della dimensione del carattere, se non per una questione di praticità. Giusto?
    Ma accessibilità può voler dire anche predisporre layout diversi per i vari media, per la stampa, per un cellulare, palmare, per un solo particolare tipo di utenza.
    Mi sono già fatto un po' di cultura per quanto riguarda css per stampa, tecniche di image replacement, skip navigation, accesskey, tabindex, ecc..,
    Ora volevo passare agli stili alternativi e volevo solo sapere, oltre alla possibilità di impostare presentazioni diverse, quali erano gli stili "obbligatori" da tenere presente, senza per ora affrontare palmari, cellulari ed altro ma rimanendo in ottica video PC.

  7. #7
    Quindi, partendo dal presupposto che tutte le dimensioni sono in "em", potrebbe essere superfluo predisporre la scelta della dimensione del carattere, se non per una questione di praticità. Giusto?
    La risposta è "si". ma la domanda è un po vaga.
    Seguendo il tuo ragionamento, se io volessi aumentare le dim. dei font nel tuo sito, da IE agisco sul menu e vivo contento. Ma se non lo so fare? Se non conosco questa possibilità?
    Il tutto dipende sino a "che punto" vuoi rendere il sito accessibile. E perchè.

    Ora volevo passare agli stili alternativi e volevo solo sapere, oltre alla possibilità di impostare presentazioni diverse, quali erano gli stili "obbligatori" da tenere presente, senza per ora affrontare palmari, cellulari ed altro ma rimanendo in ottica video PC.
    Bene, tieni presente che quando u browser (TUTTI i browser) carica una pagina, carica TUTTI i CSS e tutte le immagini allegate, per mostrare POI lo stile giusto. Questo per tutte le pagine.
    I browser ceh fanno un uso attento della cache, unitamente ad un sito scritto in modo poetico e una ADSL è un difetto che non compare con due stili, salutariamente con tre, poi basta. Se uno dei fattori manca, anche con due stili vedrai il sito cambiare a vista d'occhio in fase di caricamento.

    Ho fatto molte prove con il mio sito, e ho visto che mettere più di due stili è esagerato, anche se fosse molto leggeri. Tra l'altro, non è detto che i cookies funzionino sempre, il che ti fa giocare qualsiasi stile via js.

    Alcuni mettono uno stile prettamente grafico e un'altro stile per il quale bisogna essere un cavallo ignorante per non capire quello che c'è scritto: a mio avviso un sito così perde l'identità. Ci sono modi per fare una grafica bella in uno stile accessibile comunque. Serve costanza, studio e un po di ingegno.

    ma ne vale la pena
    1802
    http://homepage.mac.com/matteo.discardi
    "Tiger, tiger, burning bright
    In the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Dare frame thy fearful symmetry?"
    (William Blake)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Sei stato chiarissimo! Per ora grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.