Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662

    Pronto il Google Cinese

    riporto da PI:
    Da paladino del diritto alla privacy - con il pressing della Casa Bianca per i suoi database - a soldatino di terracotta dell'armata cinese, Google sembra proprio aver deciso di mantenere tutte le ambiguità sulla propria disposizione "ideologica" ....

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=57527

    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Non capisco che cosa ci sia di strano: ogni azienda che viene a lavorare in Italia deve rispettare le leggi italiane, lo stesso succede in Cina (con labenedizione del nostro presidente della Repubblica che invita le aziende italiane a trasferirsi là...).

    Dici che l'Italia è un paese democratico e la Cina no?

    Sono d'accordo, ma o facciamo un embargo totale (niente aziende nostre in Cina, niente prodotti cinesi da noi) o stiamo zitti: perchè vogliamo imporre un embargo solo a Google mentre la Ferrari può senza problemi far tessere le sue costosissime t-shirt da operai che lavorano in condizioni disumane per sedici ore al giorno ricevendo meno di quello che gli basta per vivere?

  3. #3
    Un sito importante, che usasse adSense, scomodo per il governo cinese, potrebbe subire il ban da adSense dietro pressioni dello stesso governo.
    WiWa le dottoresse di 40 ani.
    "Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
    (alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Non capisco che cosa ci sia di strano: ogni azienda che viene a lavorare in Italia deve rispettare le leggi italiane, lo stesso succede in Cina (con labenedizione del nostro presidente della Repubblica che invita le aziende italiane a trasferirsi là...).

    Dici che l'Italia è un paese democratico e la Cina no?

    Sono d'accordo, ma o facciamo un embargo totale (niente aziende nostre in Cina, niente prodotti cinesi da noi) o stiamo zitti: perchè vogliamo imporre un embargo solo a Google mentre la Ferrari può senza problemi far tessere le sue costosissime t-shirt da operai che lavorano in condizioni disumane per sedici ore al giorno ricevendo meno di quello che gli basta per vivere? [/supersaibal]
    concordo con te per industrie e ferrari, ma non mi pare che il tuo esempio sia applicabile a Google ...

    nella vita ci sono compromessi accettabili ed alti inaccettabili, sta alla sensibilità dell'individuo (o dell'impresa) capire fin dove spingersi senza calpestare le sue convinzioni più intime...

    cmq l'articolo è lì a disposizione, poi ognuno trarrà le sue conclusioni ...

    tu, ad esempio, non ci trovi nulla di strano e, pur rispettando la tua legittima presa di posizione, devo dire che la penso diversamente
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    [supersaibal]Originariamente inviato da Guspy
    concordo con te per industrie e ferrari, ma non mi pare che il tuo esempio sia applicabile a Google ...
    [/supersaibal]
    Cioè tu pensi che Ferrari e migliaia di altre aziende italiane (per non parlare di quelle straniere) facciano bene ad adeguarsi alle leggi locali, che impongono condizioni di lavoro inumane (anche a bambini) e che invece Google faccia male a censurare il suo DB locale per gli utenti cinesi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Cioè tu pensi che Ferrari e migliaia di altre aziende italiane (per non parlare di quelle straniere) facciano bene ad adeguarsi alle leggi locali, che impongono condizioni di lavoro inumane (anche a bambini) e che invece Google faccia male a censurare il suo DB locale per gli utenti cinesi? [/supersaibal]
    mi vuoi trascinare in politica per forza... non ho detto nulla di quello che hai detto, personalmente sono contro la globalizzazione, non vedo l'ora che il berlusca vada a casa ecc... (tanto per far capire da che parte sto)

    dico solo che per internet (come per la libertà di stampa) il discorso è diverso dalle stategie che può adottare la Ferrari o la Buitoni.

    troveresti normale che "La Repubblica" o il "Corrire" accettassero la censura del governo Cinese (o di qualsiali altro governo) solo per vendere i giornali a Pechino?

    ed adesso chiudo qui perché andiamo troppo OT
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Non credo che questo argomenti sia OT, io ho un sito che parla di Italia e Cina (con una sezione dedicata ai cinesi) e se voglio offrirmi al mercato cinese è ovvio che debba rispettarne le leggi.

    Tu mi dirai: ma queste leggi sono ingiuste.

    Bene, coerenza vorrebbe allora che si facesse business solo con i paesi democratici, imponendo un rigido embargo economico agli altri.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Non credo che questo argomenti sia OT, io ho un sito che parla di Italia e Cina (con una sezione dedicata ai cinesi) e se voglio offrirmi al mercato cinese è ovvio che debba rispettarne le leggi.

    Tu mi dirai: ma queste leggi sono ingiuste.

    Bene, coerenza vorrebbe allora che si facesse business solo con i paesi democratici, imponendo un rigido embargo economico agli altri. [/supersaibal]
    con me sfondi una porta aperta! ... a buon inteditor ...

    e adesso ti saluto perché (purtroppo o per fortuna) devo lavorare... buon proseguimento

    a presto
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.