Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Quanto chiedere per un sito?

    Ciao a tutti! sto cercando di portar a termine la realizzazione di un sito multiutente con varie funzionalità e non ho idea di quanti $$ chiedere. Ho sentito che si può valutare in base a quante ore si impiegano(allora ormai sarei miliardario ) o in base a quante pagine. Diciamo che saranno 15 pagine php per gli utenti, più 17 pagine php per l'amministratore..
    Voi quanto chiedete??
    Grazie ragazzi

  2. #2
    Ciao, alla tua domanda è molto difficile rispondere.. sarebbe un attimo più semplice vedendo il lavoro.
    Bisogna prendere in considerazione molte cose...
    La tipografia online facile e veloce per privati ed aziende
    www.prontografica.it

  3. #3
    adesso ha ancora qualche problemino...vediamo: intanto è iper accessibile xke lo devono utilizzare i ciechi, ci son le news(inserite dall'amministratore), i documenti(inseriti dall'amministratore), faq, una libreria dalla quale se si è registrati si possono scaricare file(quindi ci saranno delle funzioni php di ricerca nel database). L'amministratore ha la possibilita inserire e bloccare utenti. Vengono segnate le visite degli utenti, viene segnato il numero di volte che viene caricata ogni pagina e le pwd son son cifrate.
    Il tutto in multilingua, 4 lingue(menu, pulsanti, testo -> tutto). E' stato un lavoraccio e non so proprio quanto chiedere. :master:

  4. #4

  5. #5
    (n° ore) * ($/ora)


    ovviamente i $/ora variano rispetto a quanto sei bravo (e veloce )

  6. #6
    Il discorso pagine/dinamismo/accessibilità/gestibilità non ha alcun valore oggettivo nella determinazione del prezzo di un sito web. A parte che il costo del sito deve essere determinato dal creativo PRIMA di iniziare il lavoro e deve essere accettato dal cliente (chiamasi preventivo e contratto di sviluppo grafico), in tale determinazione il fattore unico da tenere in considerazione è il tempo.
    Va da se che, stabilito un compenso orario che deve essere uguale per tutti i clienti privati e, solitamente, differente per le agenzie con cui si collabora (di solito è inferiore rispetto a quanto si chiede al cliente finale e può variare da agenzia ad agenzia in relazione al rapporto di collaborazione in essere), valutato il progetto da realizzare e stabilito, in relazione alla difficoltà di realizzazione, un totale ore, si va ad avere il compenso finale.
    Quando dici "se mi facessi pagare a ore sarei miliardario" non è che fai grande pubblicità di te stesso. Significa che quando cominci un lavoro non hai la benchè minima idea di quanto, come e perchè lo finirai, il che fa venire degli interrogativi mostruosi sulle specifiche competente. Non ti critico, ti sto solo dicendo di evitare uscite come queste in futuro che non giovano certo alla tua immagine

    Perchè non amo chi stabilisce un costo a pagina. In molti siti di creativi e anche di agenzie (stendiamo un velo pietoso) si leggono cose del genere TOT€ per pagina HTML, come se le pagine HTML fossero tutte uguali. Un abominio comunicativo.

    Nel calcolo del tempo vale anche l'esperienza. Per cui un professionista serio impiega molto meno tempo a pensare-progettare-realizzare un sito (e tendenzialmente costa anche meno) di un professionista all'acqua di rose.
    Il tempo va calcolato basandosi sulla somma del tempo necessario per progettare il sito e per realizzarlo. C'è un vecchio leimotiv che dice che devi fatturare al cliente tutte le ore che passi a pensare al suo sito. Bè, è una cavolata. Gia quando realizzi il preventivo hai gia pensato e abbozzato l'idea sito, quindi appare fuori luogo pensare di appioppare ulteriori ore di "riflessione" sul come deve essere il sito.

    Credo sia tutto... o quasi.

  7. #7
    sì concordo con creattivo: un'analisi più approfondita della mia, che nella sostanza non varia

  8. #8
    incrediiiiibbbile... io e andrea che siamo d'accordo. Io mi preoccuperei

  9. #9
    Originariamente inviato da creattivo
    incrediiiiibbbile... io e andrea che siamo d'accordo. Io mi preoccuperei
    però io l'ho detto meglio

  10. #10
    si ma hai usato il simbolo sbagliato, Quello giusto era €.














    basta che se no ci bannano :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.