Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: css in firefox

  1. #1

    css in firefox

    Salve a tutti,
    finora ho lavorato con i css senza preoccuparmi troppo del risultato in firefox, ma considerato che ormai molti lo utilizzano invece del vecchio Explorer volevo chiedervi aiuto..

    Alcuni effetti come l'allineamento al centro della pagina oppure gli sfondi visibili in Explorer non vengono invece "letti" da firefox.. qualcuno sa darmi un suggerimento? Esiste una guida di riferimento?

    Grazie

  2. #2
    generalmente usando i CSS nel modo appropriato, si ottiene il risultato sperato con Firefox e gli altri browser attenti agli standard e corretti nella lettura, e invece con Explorer bisogna correggere alcune cose..

    per questo motivo, ti conviene prima scrivere il CSS in modo conforme agli standard e poi inserire i cosiddetti "hacks" per IE (ossia dei valori che correggono gli errori di IE nell'interpretare il codice CSS)..

    naturalmente eseguire anteprime con i vari browser in corso d'opera è altamente consigliabile..

    ciao!


  3. #3
    grazie per la risposta..
    comunque ho verificato e validato i miei css, nonostante questo alcuni parametri non vengono proprio considerati.. un esempio è l'allineamento centrale che invece mi viene visualizzato a sinistra ecc.

  4. #4
    Il fatto è che l'interpretazione esatta dei CSS è quella da parte di Firefox, non di IE. Caca-IE li interpreta a modo suo, non rispettando in tutto e per tutto lo standard.

    L'errore più palese avviene nel box model. Firefox, come da copione, sa che la larghezza complessiva di un elemento è data dalla somma di tutte le componenti:
    • width
    • padding
    • border
    • margin


    IE, invece, ritiene che la larghezza complessiva sia data dal valore di 'width', facendo 'rientrare' in essa i valori rimanenti (a parte ovviamente 'margin').

    Esistono degli hack CSS per far fare anche al caca-browser di casa Microsoft le cose in modo corretto: una ricerca nel forum dovrebbe portarti tutte le risposte che cerchi.


  5. #5
    ok grazie farò questa ricerca.. il mio capo mi sta con il fiato sul collo!

  6. #6
    Capo? Agenzia di web design? E il tuo capo non è al corrente che l'interpretazione giusta è quella di FF e non quella di IE? Spiegami.

  7. #7
    Diciamo piuttosto che il mio capo non era molto amante di FF.. ora si è posto il problema e dovrei rivedere quindi tutti i lavori fatti finora in modo che il css sia compatibile.. un incubo. Comuqneu non ho trovato questi famosi hack..

  8. #8
    Originariamente inviato da alescamp
    Diciamo piuttosto che il mio capo non era molto amante di FF..
    Ma lavori in uno studio di web design? Oppure quella è un'attività secondaria dell'ufficio?

    Comuqneu non ho trovato questi famosi hack..
    Data una struttura di markup simile:

    codice:
    <body>
       <div id="pagina">
          
       </div>
    </body>
    Un hack classico è il seguente:

    codice:
    #pagina
    {
       width:300px;
       padding:20px;
       border:5px solid #000;
    }
    body > #pagina
    {
       width:250px;
    }

  9. #9
    sconsiglio gli hack per IE... meglio i commenti condizionali: precisi e sicuri

  10. #10
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    sconsiglio gli hack per IE... meglio i commenti condizionali: precisi e sicuri
    Già, hai ragione: forse sono meglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.