Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Consigli su portatile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243

    Consigli su portatile

    Ciao a tutti!
    Spero che voi sappiate consigliarmi:
    Premetto che è la prima volta che sto seriamente meditando di acquistare un portatile, li ho sempre guardati con diffidenza vedendo in loro diversi difetti rispetto ai "fissi".
    Tra le cose che hanno sempre fatto dubitare in loro sono la "vecchiaia precoce" e la loro salute "cagionevole".
    Ora però, vuoi per esigenze di lavoro, vuoi perchè il pc fisso che ho a casa è diventato territorio della mia nemesi (mio fratello ), sono giunto alla conclusione di fare il "grande balzo" e diventare possessore (spero felice) di un notebook.

    Dunque, partendo dal presupposto che non intendo spendere cifre astronomiche, ma puntare su una macchina di fascia media, avrei posto l'attenzione sugli acer serie 5000.
    In particolar modo i modelli:

    5514
    5622
    5652
    5672

    Ora, se da un lato è vero che non voglio spendere capitali, è anche vero che vorrei una macchina performante (impossible is nothing), giusto rapporto prezzo/prestazioni.

    Ma ritornando al perchè del mio post, sono nel campo un neofita, e quindi chiedo consiglio a voi.
    Le macchine prese in esame possono essere valide?
    L'uso che vorrei farne sarebbe oltre ai soliti "lavori da ufficio", poter guardare un film, (da qui l'uscita TV diventa necessaria se non vitale), giocare a un videogames, e soprattutto, lavori di grafica 2d e vettoriale, e altre robette.
    Insomma una macchina multimediale, che potrò scorrazzare in giro per il mondo.

    Spero vivamente nel vostri consigli, dato che mi ritengo un ignorante in materia, e non vorrei acquistare una cosa che dopo un annetto, dovrò buttare via.

    Ciao a tutti!

  2. #2
    Più o meno il budget qual è? :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243
    Beh io sono disposto ad arrivare al maaaaassimo a €uri 1.500, ma proprio maaassimo!
    Altrimenti spenderei volentieri 1.2/1.3 Euri.

  4. #4
    Guarda io a dicembre ho comprato un notebook toshiba con 1 Gb di ram, processore centrino da 1.75 (o qualcosa del genere non ricordo ora di preciso), scheda video da 256 MB, wireless integrato schermo 15,4" spendendo 1250 euro circa...è stato un gran colpaccio ma se cerchi bene ne trovi di buoni notebook con un ottimo rapporto qualità prezzo.

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  5. #5
    Ti sconsiglio vivamente acer o asus.

  6. #6
    Originariamente inviato da darkmavis
    Ti sconsiglio vivamente acer o asus.
    quoto in pieno, lascia perdere acer e asus. Se vuoi prendere un notebook serio vai su Hp, Dell o Toshiba.
    This is not mission difficult, Mr. Hunt... It's mission impossible.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243
    Grazie a tutti per le risposte
    Veramente io mi ero proprio indirizzato su un acer VVoVe: ma fanno davvero così pena?
    Ecco i modelli ai quali sarei interessato con le loro caratteristiche:

    Acer Aspire 5672 WLMi
    Intel Core Duo T2300, Win xp home, display 15.4 WXGA, Ram DDRII 533 1024 MB (2x512), HDD 120 GB SATA (5400 rpm) ATI X1400 512 MBHM, DVD Super Multi, Wireless Intel 3945, 8 Cell Battery, Bluetooth, DVI, Camera 1.3MP.

    Costo 1229 Euri

    Oppure la sua variazone con:

    Radeon 1400 HyperMemory 512 mb, 2gb ram, 2mb L2 cache 667 Mhz FSB)

    Costo 1399 Euri.

    Che ne dite, sono validi?

    Inoltre essendo neofita, i Pentium Duo, lavorano effettivamente come 2 processori?
    Uk T2300 è un buon rappresentante?

  8. #8
    Monitor pessimi, assemblaggio pessimo, qualità dei materiali pessima, assistenza peggio di tutti.

  9. #9
    Beh come caratteristica non sono malaccio, considerando che il primo che hai indicato ha la memoria della scheda video condivisa e quindi ti porta via un po' di ram...(notare poi che la memoria condivisa in questo modo non è proprio il massimo in quanto a prestazioni)

    Per quanto riguarda il secondo direi che la cache (2mb L2 cache 667 Mhz FSB) non è proprio un drago, adesso usano quella da 800 Mhz se non sbaglio. :master:

    Per quanto riguarda il centrino duo dipende a cosa ti serve, in effetti gira come se fossero 2 processori, però tieni conto che consuma ovviamente un botto in più di corrente rispetto ad un centrino normale e quindi la tenuta delle batterie del portatile non sarà certo chissà quanto. Non metto in dubbio che quello sia il futuro ma per le batterie attuali non so quanto sia ottimale, poi come ho detto dipende sempre da quello per cui lo userai e come lo userai.

    Io comunque punterei su un qualcosa di una marca più sicura, ok nessuno ti da la certezza che non ti si romperà mai, però parlando anche di un notebook i cui componenti non te li puoi cambiare a casa al prezzo del solo componente direi che forse meglio un toshiba, un Hp o un Dell...se poi riesci a trovarli ci sono anche i potatili vaio della soni che sono buoni. Io ho un pc fisso della soni e in quasi 3 anni che ce l'ho mai avuto da ridire su una virgola.

    Non basta guardare solo le caratteristiche su un pezzetto di carta...se poi i materiali e l'assistenza (cosa che come ho detto prima su un notebook è fondamentale visto che non ci puoi mettere mano tu) sono fatti col culo direi che c'è da pensare.

    Comunque poi in fin dei conti sta a te vedere come vuoi spendere i tuoi soldi.

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    243
    Beh l'uso...
    Qualche videogioco, navigazione, programmazione, grafica 2d, visione dvd...

    Scansarmi da Asus e Acer mi sarebbe un tantino scomodo per "logistica" dato che dove lavoro io sono i portatili che vendono di più.

    Però ho seguito i vostri consigli, e ho fatto un giro sul sito della dell, non è molto chiaro.
    Voi avete qualche modello specifico da consigliarmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.