Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Ve la ricordate la Biblioteca Centrale di Firenze???

    Correva l'anno del Signore 2004:

    12 maggio 2004 http://punto-informatico.it/p.asp?i=48151

    29 giugno 2004 http://punto-informatico.it/p.asp?id=534213

    4 novembre 2004 http://punto-informatico.it/p.asp?id=1012182

    16 settembre 2005 http://punto-informatico.it/p.asp?id=1307534

    Bene, da pochissimi giorni ha iniziato a girare lo spider della biblioteca centrale di firenze col compito di archiviare il web italiano!
    Lo user agent è il seguente:

    mozilla/5.0 (compatible; archive.org_bot/1.8.0 +http://www.bncf.firenze.sbn.it/raccolta.txt)

    Oltre a disprezzare totalmente che lo stato italiota archivi i miei siti, la pagina di spiegazione riporta quanto segue:
    "La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze collabora nel periodo maggio
    giugno 2006 alla raccolta dei siti web appartenti al dominio .it
    allo scopo di ottnere maggiori informazioni per l'applicazione della
    Legge 106 2004 il cui regolamento è in corso di approvazione"

    Controlli per verificare l'applicazione della legge tal dei tali??
    Non sono ancora andato a leggermi la legge ma la cosa a me non dice niente di buono!

    Italietta spiona e infingarda fuori dai miei siti immediatamente!!

  2. #2
    Con sto governo tornerà a battere cassa anche la Siae e prevedo altre belle tasse. Ah, io dovrei stare zitto... perchè non sono andato a votare.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170
    Guarda, io appena ho letto che per comprare un dominio .it bisogna mandare un fax ho capito che dall'Italia non ci si poteva aspettare nulla di buono e ho comprato solo .com o .net
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Originariamente inviato da Niroshi
    Guarda, io appena ho letto che per comprare un dominio .it bisogna mandare un fax ho capito che dall'Italia non ci si poteva aspettare nulla di buono e ho comprato solo .com o .net
    E' esattamente quello che ho pensato io: se devo ricorrere a fax o raccomandate per acquistare quanto di più virtuale esista al mondo (un dominio internet) c'è qualcosa che non va...

    E per adesso, dopo tanti anni e tanti dominî acquistati, non me ne sono ancora pentito.

  5. #5
    Originariamente inviato da Niroshi
    Guarda, io appena ho letto che per comprare un dominio .it bisogna mandare un fax ho capito che dall'Italia non ci si poteva aspettare nulla di buono e ho comprato solo .com o .net
    Per fortuna che esistono (con mia somma gioia) i servizi Web-To-Fax
    Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    Non si può escludere con il robots.txt?O forse non lo segue?
    Ciao
    Marco.

  7. #7
    Io solo domini .com e .net, quando i miei clienti vogliono domini .it provo a convincerli, ma loro niente vogliono il .it

    Oltre al fax, che dire quando contestano la LAR?

    Che vergogna, altro che pali tra le ruote.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  8. #8

    Che roba

    Incredibile, non ci sono veramente commenti. A questo punto bisognerebbe solo capire che cosa ne volgiono fare di questo archivio....

    P.S.

    Grazie 883!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Che roba

    Già, e non mi preoccupa solo ciò che ne fanno oggi, che dovrebbe essere comunque limitato, ma mi preoccupa molto di più ciò che ne potrebbero fare in futuro!

    Per esempio supponiamo che esca una legge che stabilisca l'uso di questo database per rintracciare siti con banner di casinò, o con dialer, per sottoporli ad indagine giudiziaria (che banner o dialer siano leciti o no a seconda del caso, proprio per appurarlo mediante indagine della magistratura per ogni singolo caso).
    Di esempi se ne potrebbero fare altri 1000: copie illegali di mp3 e filmati, frasi diffamatorie, link edonkey ecc ecc.

    Via via per carità! Io ho chiuso fuori dai miei siti questo spione italiano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.