Pagina 1 di 14 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 135

Discussione: Correzione w3c

  1. #1

    Correzione w3c

    ciao a tutti!
    sto correggendo gli errori su una mia web page...
    Ero partito con ca 20 errori, ora sono arrivato a 11 che però non riesco a correggere...

    Primo errore:
    Line 81 column 144: there is no attribute "BORDERCOLOR".
    <table border="4" cellpadding="0" cellspacing="0" width="800" id="AutoNumber1" bgcolor="#336699" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#000080">


    You have used the attribute named above in your document, but the document type you are using does not support that attribute for this element. This error is often caused by incorrect use of the "Strict" document type with a document that uses frames (e.g. you must use the "Transitional" document type to get the "target" attribute), or by using vendor proprietary extensions such as "marginheight" (this is usually fixed by using CSS to achieve the desired effect instead).

    This error may also result if the element itself is not supported in the document type you are using, as an undefined element will have no supported attributes; in this case, see the element-undefined error message for further information.

    How to fix: check the spelling and case of the element and attribute, (Remember XHTML is all lower-case) and/or check that they are both allowed in the chosen document type, and/or use CSS instead of this attribute.

    Secondo errore:
    Line 164 column 68: end tag for element "SPAN" which is not open.
    document.write('<span id="neonlight'+m+'">'+message.charAt(m)+'</span>')

    The Validator found an end tag for the above element, but that element is not currently open. This is often caused by a leftover end tag from an element that was removed during editing, or by an implicitly closed element (if you have an error related to an element being used where it is not allowed, this is almost certainly the case). In the latter case this error will disappear as soon as you fix the original problem.

    If this error occured in a script section of your document, you should probably read this FAQ entry.

    Gli altri errori sto tentando di sistemarli io, però per questi due avrei bisogno del vostro aiuto....

  2. #2
    Oggi, in classe, ho scritto in un tema: 'My name is Piero'. La maestra, però, me l'ha segnato come errore. Eppure io mi chiamo Piero. :master:

    Morale: non possiamo aiutarti a valutare la correttezza sintattica del codice se non ci dici a quali regole dobbiamo rifarci, ovvero se non specifichi in base a quale DTD (linguaggio) stai validando.

    Per la cronaca, la maestra aveva ragione: era un compito di francese.

  3. #3
    Hai perfettamente ragione:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

  4. #4
    Per prima cosa, già la DTD è sbagliata:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
       "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    Vedi www.w3.org/QA/2002/04/valid-dtd-list.html .

    Dopodichè, intervieni su questi due fronti:
    1. togli tutti gli attributi di stile (ad esempio bordercolor) dal markup e parcheggiali in un foglio di stile CSS;
    2. togli i javascript dal codice HTML e inseriscili in file esterni, che richiamerai poi così nel documento:

      codice:
      <head>
         ...
         <script type="text/javascript" scr="percorso/file.js"></script>
         ...
      </head>

  5. #5
    ok sto sistemando!
    Certo che mettere tutto in un css non è subito fatto
    Per i JS ne ho molti (che non mi rileva errati) l'unico è questo che, sembra, non piacergli

  6. #6
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Certo che mettere tutto in un css non è subito fatto
    Nemmeno ripulire la piazza dopo la sagra: eppure basterebbe che ognuno fosse sufficientemente responsabile da gettare le proprie immondizie nel cestino.

    Abbiamo voluto prendere sottogamba la progettazione web? Adesso, per mettere ordine, occorre del lavoro sporco.

    Per i JS ne ho molti (che non mi rileva errati) l'unico è questo che, sembra, non piacergli
    Ed è proprio perchè ne hai molti che richiamarli da uno o più file esterni ti risparmierebbe un sacco di codice, un sacco di tempo in caso di manutezione e, come in questo caso, eviteresti che i caratteri speciali dei due linguaggi entrino in conflitto.

  7. #7
    sto correggendo, l'esportazione dei JS è quasi conclusa, però se metto questo scirpt qui:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    mi da dei problemi di visualizzazione sulle tabelle. (me le allunga)

  8. #8
    Ho finito il lavoro riguardante il CSS ed i vari JS e non mi da più errori di w3c!
    SOlo se aggiungo questo:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">

    con fire cox mi allunga le tabelle!!!!!

  9. #9
    Diciamo piuttosto che finalmente la pagina viene visualizzata secondo gli standard.

    Se vuoi postarci il link ad essa potremmo dare un'occhiata. Adesso la questione si sposta sull'argomento visualizzazione, pertanto CSS.

  10. #10
    sto impazzendo!
    ogni volta che modifico qualcosa mi trova un casino di errori in più
    (e il sito, pardon la home, con firefox funziona male)

    ora si incacchia con i <font face= "tahoma" size="2"> li devo per forza mettere nel css, vero?


    PS ma front page è proprio un editor così brutto????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.