Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Info su SmitfraudFix

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578

    Info su SmitfraudFix

    Potete darmi qualche informazione su SmitfraudFix.

    Sembrerebbe abbastanza miracoloso...!

    Se non è troppo complicato gradirei sapere in dettaglio come lavora (non le istruzioni per utilizzarlo), cioè cosa va ad analizzare, cosa va a modificare, perchè riesce a risolvere un determinato problema e (cosa che mi ha incuriosito molto) come fa ad essere efficace senza ricevere in input alcuna impostazione (ad esempio in HijackThis bisogna selezionare manualmente le voci da eliminare, mentre con questo "basta premere il tasto 2"...).

    Apprezzerei moltissimo anche qualche dritta per imparare ad interpretare il log.

    Grazie mille per l'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    smitfraudfix non è come HijackThis: è nato solo per eliminare una specifica infezione, Smitfraud appunto. Il fix contiene alcuni tool per:
    - terminare i processi
    - riavviare il sistema
    - cercare negli Shared Task Scheduler

    e poi contiene il cuore del fix: il comando smitfraudfix.cmd che puoi aprire con un editor di testo (blocco note) e visualizzare. In pratica cerca ed elimina i file associati a quell´infezione.

    Li trovi anche elencati qui: http://noahdfear.geekstogo.com/smitRem_filelist.htm

    Ciao
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    è nato solo per eliminare una specifica infezione, Smitfraud appunto.
    Come si fa a riconoscerla?

    lo so, sono un rompiscatole, ma sto cercando di imparare...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    Originariamente inviato da Simeon
    Come si fa a riconoscerla?
    Di solito c'è un riferimento a qualche finto antispyware, come AlfaCleaner, AntiVirusGold, P.S.Guard, Search Maid, SpyAxe, SpywareSheriff e molti altri. Altrimenti il sintomo è la presenza di uno degli altri file del link che ti ho dato prima
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    Ok... tutto chiaro! grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.