Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    65

    Progetti vs2003 importato in vs2005

    Salve a tutti,

    ho un problema che mi sta dando molte noie in queste settimane.

    Ho un progetto scritto con vs2003 su framework 1.1

    L'ho importato in visual web developer 2005 (expression ed)

    Dopo un po' di modifiche, l'ho reso anche valido xhtml (non lo era prima)

    Ora ho scoperto una cosa, se carico:
    1)http://localhost/applicazione/prima.aspx
    2)http://[macchina_pubblica]/applicazione/prima.aspx

    ottengo una cosa stranissima, ovvero il codice html prodotto e' differente, precisamente in localhost ho qualcosa ceh non ho in fase di pubblicazione (2):

    _______________________________________________
    <input type="hidden" name="__EVENTTARGET" id="__EVENTTARGET" value="" />
    <input type="hidden" name="__EVENTARGUMENT" id="__EVENTARGUMENT" value="" />
    ...
    <script type="text/javascript">
    <!--
    var theForm = document.forms['form1'];
    if (!theForm) {
    theForm = document.form1;
    }
    function __doPostBack(eventTarget, eventArgument) {
    if (!theForm.onsubmit || (theForm.onsubmit() != false)) {
    theForm.__EVENTTARGET.value = eventTarget;
    theForm.__EVENTARGUMENT.value = eventArgument;
    theForm.submit();
    }
    }
    // -->
    </script>
    __________________________________________________ ____

    perche' succede questo? qualcuno ha già risolto problemi del genere?

    non so cos'altro tentare, e su google nessuna traccia!

    grazie
    pe'

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    65
    risolto, credo:

    sto dietro un proxy/firewall...

    forse era banale, per questo che nessuno mi rspondeva?

    :master:
    pe'

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Tra le due versioni del framework cambia la funzione __doPostBack

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    65
    ciao, edaje,

    se cosi' fosse, quelle righe sarebbero assenti sia in locale che sulla machcina remota

    non ci capisco molto di firewall e proxy ma credo che il codice javascript generato dalla machcina remota sia stato "cancellato" per motivi di sicurezza.

    Ma se cosi' fosse, esiste una qualche documentazione dell'accaduto?
    pe'

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Mi sembra molto strano, se non c'è quel codice in net, non funziona praticamente niente se non i pulsanti (submit).
    Le pagine funzionano correttamente?
    Ciao
    Legnetto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    65
    Ho fatto delel prove dall'esterno:

    alla macchina pubblica io vi accedo dall'ufficio, che e' in una rete protetta da un firewall e un proxy che puliscono il codice html che arriva dall'esterno.

    accedendo alla stessa macchinba pubblica dal computer di casa, per esempio, arriva tutto il codie intatto.

    quindi e' un problema di js attraverso i firewall e proxy.

    quindi niente male!

    bye
    pe'

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    ok grazie.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.