Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    309

    togliere sottolineatua a link

    Volevo sapere qual è il modo corretto per eliminare la sottolineatura quando linko del testo, io per ora uso <span style="text-decoration: none"> ma in firefox la sottolineatura rimane

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783


    codice:
    <style>
    a {text-decoration: none; }
    </style>
    
    testo da linkare

  3. #3
    nel CSS metti

    a.link {
    text-decoration: none;
    }


  4. #4
    Originariamente inviato da Valentina76
    a.link {
    text-decoration: none;
    }
    Occhio che ci vanno i due-punti, per la pseudoclasse link. Così come l'hai scritto è un selettore che si riferisci a tutti gli elementi <a> con classe link.

  5. #5
    e la differenza quale sarebbe, allora??

  6. #6
    Se scrivi questo

    codice:
    a:link
    {
       color:red;
    }
    colori di rosso tutti gli elementi <a> che hanno un collegamento ipertestuale, ok? Se invece scrivi così:

    codice:
    a.link
    {
       color:red;
    }
    non usi più la pseudoclasse link, ma ti riferisci semplicemente a tutti gli elementi <a> con classe link, ovvero

    codice:
    <a class="link">

  7. #7
    allora per le mie esigenze (diversi colori e non uno solo per i collegamenti ipertestuali) capisco che il metodo finora usato è effettivamente quello che mi serve.

  8. #8
    Originariamente inviato da Valentina76
    allora per le mie esigenze (diversi colori e non uno solo per i collegamenti ipertestuali) capisco che il metodo finora usato è effettivamente quello che mi serve.
    Io non mettevo in dubbio il tuo metodo. Dicevo solo che, in stretta relazione al quesito posto a inizio discussione, la tua soluzione era, diciamo... zoppa, nel senso che non avevi specificato che i link poi avrebbero dovuto avere una classe link a livello di markup.

    E la cosa comunque esula dal problema originario in quanto caso particolare. Insomma, pensavo semplicemente che ti fosse scappato un '.' al posto di ':'.

  9. #9
    sempre che usare link come nome di una classe non causi casini con qualche browser... nell'ignoranza meglio evitare

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    Io non mettevo in dubbio il tuo metodo. Dicevo solo che, in stretta relazione al quesito posto a inizio discussione, la tua soluzione era, diciamo... zoppa, nel senso che non avevi specificato che i link poi avrebbero dovuto avere una classe link a livello di markup.

    E la cosa comunque esula dal problema originario in quanto caso particolare. Insomma, pensavo semplicemente che ti fosse scappato un '.' al posto di ':'.
    figurati nessun problema assolutamente, anzi, non hai torto effettivamente non avevo specificato
    anzi, grazie a te comunque per la puntuale delucidazione tra i due metodi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.