Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    span vuoto

    'sera....

    mi scuso da subito se è un refuso da calore, ma fino a ieri una cosa del tipo:

    <span id="pippo"></span>

    non era segnalato come errore nella validazione ?

    xhtml 1.0 Strict


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No non dovrebbe essere.
    Un oggetto vuoto e` possibile inserirlo. Pero` i browser possono ignorarlo (e alcuni lo fanno).

    Comunque ho notato anch'io alcuni errori nel validatore del W3C: in particolare la stessa pagina a distanza di pochi minuti una volta era segnata come corretta, un'altra era segnalata contenente vari errori gravi (effettivamente presenti nella pagina).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    No non dovrebbe essere.
    Un oggetto vuoto e` possibile inserirlo. Pero` i browser possono ignorarlo (e alcuni lo fanno).

    Comunque ho notato anch'io alcuni errori nel validatore del W3C: in particolare la stessa pagina a distanza di pochi minuti una volta era segnata come corretta, un'altra era segnalata contenente vari errori gravi (effettivamente presenti nella pagina).
    Giorno Mich_

    infatti....ho validato una pagina coscente di trovare 2 errori, ovvero 2 span vuoti da sistemare....e invece nulla, tutto perfetto, ma la cosa più strana è stata una pagina in cui alcuni span venivano segnati come errore, altri no

  4. #4
    Secondo me, in un certo qual modo, l'errore è giusto che venga segnalato. Alcuni marcatori hanno motivo, per loro stessa natura, ad essere vuoti, ma non uno <span>. No?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da pierofix
    Secondo me, in un certo qual modo, l'errore è giusto che venga segnalato. Alcuni marcatori hanno motivo, per loro stessa natura, ad essere vuoti, ma non uno <span>. No?
    Probabilmente hai ragione.
    In effetti una cosa del tipo:
    <div></div>
    puo` risultare vuota in alcune condizioni (definte dal server), ma per uno <span> non ha senso.

    ... ma mi domando: il validatore e` in grado di distinguere tra un <div> e uno <span>?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    una cosa del tipo:
    <div></div>
    puo` risultare vuota in alcune condizioni (definte dal server)
    Se la cosa fosse studiata meglio credo che il div sarebbe direttamente dentro il file incluso.

    il validatore e` in grado di distinguere tra un <div> e uno <span>?
    Direi di sì. Mi sa, però, che non ho colto il senso della domanda.

  7. #7
    il validatore difronte ad un <div> vuoto non mi ha mai segnalato errori, poi è discutibile, quello che voglio dire che poi è quello che avete appena detto, uno <span> vuoto non ha senso è mi è sempre stato segnalato come errore, ieri no

    In un secondo momento ho aggiunto altri due <span> vuoti, con la medesima funzionalità dei primi due e mi sono trovato 2 errori riferiti solo agli ultimi due <span> vuoti e non per i primi...

    Per quel che sapevo gli <span> vuoti sono un errore e non capisco perchè il validatore ne considera alcuni come tali e altri no

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Come dicevo anche sopra, mi e` capitato di sottoporre una pagina al validatore HTML del W3C, e di non aver visto segnalato alcuni gravi errori di HTML. La coa strana e` che avevo fatto varie prove: la prima volta ha riportato errori; ho modificato qualche parametro di validazione e gli errori sono spariti (il validatore dava la pagina come valida); ho riporistinato i parametri iniziali e ancor non venivano segnalati errori.
    E la cosa non deve essere unica, dato che a volte alcuni utenti di questo forum dichiarano di aver validato la pagina, che risulta con errori (tipo tag non innestati correttamente o non chiusi).

    Ho quindi l'impressione che sia un problema del validatore. E la cosa mi pare grave, dato che e` praticamente l'unico (che io sappia tutti fanno riferimento a quello).
    Mi piacerebbe capire in quali condizioni succede (tanto per capire come ci dobbiamo comportare).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da Mich_
    Come dicevo anche sopra, mi e` capitato di sottoporre una pagina al validatore HTML del W3C, e di non aver visto segnalato alcuni gravi errori di HTML. La coa strana e` che avevo fatto varie prove: la prima volta ha riportato errori; ho modificato qualche parametro di validazione e gli errori sono spariti (il validatore dava la pagina come valida); ho riporistinato i parametri iniziali e ancor non venivano segnalati errori.
    E la cosa non deve essere unica, dato che a volte alcuni utenti di questo forum dichiarano di aver validato la pagina, che risulta con errori (tipo tag non innestati correttamente o non chiusi).

    Ho quindi l'impressione che sia un problema del validatore. E la cosa mi pare grave, dato che e` praticamente l'unico (che io sappia tutti fanno riferimento a quello).
    Mi piacerebbe capire in quali condizioni succede (tanto per capire come ci dobbiamo comportare).
    ti quoto dalla testa ai piedi...

    allora un esempio:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>| home |</title>
    <meta http-equiv="Expires" content="0" />
    <meta http-equiv="Pragma" content="no-cache" />
    <meta http-equiv="Cache-Control" content="no-cache" />
    <meta http-equiv="imagetoolbar" content="no" />
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <meta name="robots" content="index, follow" />
    
    <link rel="icon" href="immagini/icon.png" type="image/png" />
    <link media="screen" rel="stylesheet" type="text/css" href="css/style.css" />
    
    <!--[if lte IE 6]> 
    <link media="screen" rel="stylesheet" type="text/css" href="css/styleIE.css" />
    <![endif]-->
    
    <script type="text/javascript" src="js/chrome.js"></script>
    
    
    </head>
    
    <body>
    
    <div id="head" title="Home"><h1>home</h1></div>
    
    <div id="contenuti">
    
    
    <div id="menu">
    	<span id="topMenu"></span>
    	
    	<div id="sel" class="menutitle" onclick="chiudi();">
    
    AAAA</p></div>
    	
    	<div class="menutitle" onclick="SwitchMenu('sub1')">
    
    BBBB</p></div>
    	<ul class="submenu" id="sub1">
    		[*]Aaaaaa
    		[*]Bbbbbb
    
    		[*]Cccccc
    		[*]Dddddd
    	[/list]
    
    	<div class="menutitle" onclick="SwitchMenu('sub2')">
    
    CCCC</p></div>
    	<ul class="submenu" id="sub2">
    		[*]Nuoto
    
    		[*]Danza
    		[*]Arti marziali
    	[/list]
    
    	<div class="menutitle" onclick="SwitchMenu('sub3')">
    
    DDDD</p></div>
    	<ul class="submenu" id="sub3">
    		[*]Aaaaaa
    
    	[/list]
    	
    	<div class="menutitle" onclick="SwitchMenu('sub4')">
    
    EEEE</p></div>
    	<ul class="submenu" id="sub4">
    		[*]Inacua
    		[*]Bbbbbb
    		[*]Cccccc
    		[*]Dddddd
    
    	[/list]
    
    	<div class="menutitle" onclick="SwitchMenu('sub5')">
    
    FFFF</p></div>
    	<ul class="submenu" id="sub5">
    		[*]Aaaaaa
    		[*]Bbbbbb
    		[*]Cccccc
    
    		[*]Dddddd
    	[/list]
    	
    	<div  class="menutitle" onclick="chiudi();">
    
    GGGG</p></div>
    	
    	<div  class="menutitle" onclick="chiudi();">
    
    HHHH</p></div>
    	
    	<span id="btmMenu"></span>
    </div>
    
    
    
    </div>
    
    <div id="footer">
    
    
    Ciao Pippo</p>
    
    </div>
    
    </body>
    </html>
    così al volo, prova a validarlo, vedi che non da nessun errore

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    bo', non so se centra in questo caso, a me risulta che venga segnalato un errore quando lo span (e qualsiasi elemento inline) è un figlio diretto del body, a prescindere del contenuto.

    quindi:

    codice:
    ...
    <body>
    
    
    Prova</p>
    <span id="topMenu">Prova</span>
    ...
    produrrà un errore...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.