Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ennevi
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23

    caricamento pagina prima di index

    Devo caricare una pagina prima della homepage in cui si danno delle informazioni e si deve cliccare su "entra" oppure "esci", la homepage deve essere index.html se nn sbaglio e di default viene caricata x prima. Quindi come fare per far si che nel sito appaia prima la pagina di presentazione e poi le altre?? Ovviamente la pagina di presentazione nn contiene nessun link alle altre tranne quello alla home page ed all'uscita e nn si deve più aprire in seguito. A proposito : che codice devo scrivere per uscire dalla pagina di presentazione senza accedere alla homepage?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Ciao ennevi,
    la home page non deve necessariamente essere "index.html" perciò la soluzione più semplice è quella di usare "index.html" come pagina per la scelta ed inserire la home page in un'altro file (ad esempio "home.html").
    In alternativa puoi lasciare la tua home page nel file "index.html" ed impostare il web server in modo che carichi per prima un'altra pagina (ad esempio "preselezione.html").

    Per quanto riguarda la tua seconda domanda, dipenda da cosa intendi fare all'uscita dalla pagina di selezione: vuoi che la finestra si chiuda? Vuoi tornare alla pagina precedente? Vuoi visualizzare una pagina di "saluto"? ...


    Ciao,
    Saverio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ennevi
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Adotterò sicuramente la soluzione più semplice, rinominando la pagina :-)) e cambiando i collegamenti.
    Per quanto riguarda l'uscita dalla pagina di selezione direi che la cosa più logica sarebbe far tornare l'utente alla pagina in cui stava navigando prima oppure far chiudere la finestra, quale opzione si usa di solito? Cmq se puoi dammi entrambi i codici così poi vedo l'effetto che fa!!
    Ho visto che qualcuno manda anche ad un link esterno...tipo la pagina di google...
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Mmmm... personalmente non amo moltissimo fare questo genere di cose perché trovo un po' "invadente" forzare l'utente ad andare su un'altra pagina.

    Comunque per far chiudere la finestra devi inserire nel link questo codice:
    codice:
    chiudi
    ma il browser farà comparire una finestra di alert per chiedere conferma.

    Invece per tornare alla pagina precedente, il codice è:
    codice:
    chiudi
    però non so cosa accada nel caso in cui la tua pagina sia la prima a cui l'utente si è collegato (ossia, non esiste una pagina precedente).

    Ciao,
    Saverio

  5. #5
    Originariamente inviato da ennevi
    Adotterò sicuramente la soluzione più semplice, rinominando la pagina :-)) e cambiando i collegamenti.
    Per quanto riguarda l'uscita dalla pagina di selezione direi che la cosa più logica sarebbe far tornare l'utente alla pagina in cui stava navigando prima oppure far chiudere la finestra, quale opzione si usa di solito? Cmq se puoi dammi entrambi i codici così poi vedo l'effetto che fa!!
    Ho visto che qualcuno manda anche ad un link esterno...tipo la pagina di google...
    Grazie
    Per evitare di cambiare tutti i link alla pagina index.html potresti utilizzare index.htm per la pagina di benvenuto, che dovrebbe essere letta per prima, seguendo l'ordine alfabetico (devi fare una prova se sul tuo server funziona)

    Per quanto riguarda l'utente che non entra nel sito (opzione esci), lascerei soltanto il tasto "entra" cliccando il quale si accetta l'ingresso al sito. In caso di rifiuto (presumo per non accettazione dei termini) l'utente è libero di: chiudere la finestra, digitare un nuovo indirizzo, aprire la sua home page preferita ecc ecc, senza l'ausilio di un tasto "esci" che limiterebbe le scelte possibili a una soltanto.

    ciaux

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ennevi
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    X secan : <a href="#" ... al posto di # devo mettere il file della pagina in cui nn vogliono entrare? Mi spiego : nel mio caso home.html?
    Ti ringrazio molto x le risp tutte molto utili. Anch'io nn condivido le scelte di chi ti reindirizza ad un sito che nn hai scelto.
    X webdemo : il tuo consiglio mi sembra molto sensato ... in parole povere se l'utente nn vuole entrare può scegliere da solo dove vuole andare e mi risparmia pure di scrivere delle righe di codice :-)
    Grazie ad entrambi

  7. #7
    Originariamente inviato da ennevi
    X webdemo : il tuo consiglio mi sembra molto sensato ... in parole povere se l'utente nn vuole entrare può scegliere da solo dove vuole andare e mi risparmia pure di scrivere delle righe di codice :-)
    Grazie ad entrambi
    si è una scelta "pulita" che può andare bene se non hai messaggi aggiuntivi in caso di rinuncia da parte dell'utente ad entrare nel sito

    ciaux

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    709
    Originariamente inviato da ennevi
    X secan : <a href="#" ... al posto di # devo mettere il file della pagina in cui nn vogliono entrare? Mi spiego : nel mio caso home.html?
    ...cut...
    Ciao Ennevi,
    scusa ma sono stato un po' preso dal lavoro ed ho visto solo ora la tua domanda.

    Nel tuo caso, in virtù dell'istruzione onclick="...; return false;", il browser ignorerà qualsiasi valore dell'attributo HREF perciò puoi scriverci dentro qualsiasi cosa ('home.html', '#', 'ciao', etc...).
    Io ho usato il cancelletto (#), che non è altro che un link interno ad inizio pagina, per abitudine.

    Se invece avessi voluto eseguire un'istruzione JavaScript (ad esempio far comparire una finestra di alert) E cambiare pagina, avresti dovuto omettere l'istruzione return false; e valorizzare l'attributo HREF con l'URL corretto.

    Ti scrivo un esempio pratico, per maggiore chiarezza:
    codice:
    <html>
    
    <head>
      <title>Prova LINKS</title>
    </head>
    
    <body>
      allerta e RESTA 1
      allerta e RESTA 2
      allerta e RESTA 3
      allerta e VAI
    </body>
    
    </html>

  9. #9
    La homepage è già una pagina di presentazione. Trovo eccessivo fare una prefazione all'introduzione: l'arma vincente, sul web, è la semplicità.

    Consiglio la lettura di questo ottimo articolo, il quale analizza i punti di forza che una buona homepage deve avere:

    - www.alistapart.com/articles/homepagegoals/


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ennevi
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    Hai perfettamente ragione, ma ci sono casi in cui bisogna utilizzare quella pagina introduttiva in più ... è un'eccezione che a volte VA fatta.
    Per il resto si cerca di attenersi alle regole della buona navigazione.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.