Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Menu tabellare in XHTML?

    Buona sera a tutti ho un menu che vorrei rendere "XHTML ready", come dovrei modificarlo?

    codice:
    <table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
      <tr>
        <td>
    	<ul id=Navigation-Main>[*]sdfsfd[*]sdgdsgdf
    	[*]sdgdf
    	[*]gfdgsd[/list]
        <div id=Navigation-Secondary>
            <ul id=nav1>[*]Home page[*]werwe[*]wrwe[*]werew[/list]
          <ul id=nav2>[*]greer
           	[*]wrwe
         	[*]ewrrew[/list]
          <ul id=nav5>[*]sdfsdf[*]sfsd
    [/list]
          <ul id=nav6>[*]sdfds
    [/list]
        </div>
      </td>
      </tr>
    </table>
    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La tabella non fa parte del menu, ma nel tuo esempio e` usata solo per racchiuderlo. Quindi puoi toglierla.

    Per il resto, iovedo una serie di liste, non un menu organico.
    Trovi vari esempi di menu tra i "link utili": ti consiglio di farci un giro.

    Comuqnue un menu a due livelli ha una struttura del tipo:
    codice:
    <ul id="menu">[*]Primo blocco<ul>[*]<a ...>primo link</a>[*]<a ...>secondo link</a>
          ...[/list][*]Secondo blocco<ul>[*]<a ...>primo link</a>[*]<a ...>secondo link</a>
          ...[/list]
      ...[/list]
    Naturalmente tutti i JS che usi non servono: i CSS possono risolvere il problema dell':hover.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ti ringrazio per la risposta.

    Nel mio caso la struttura che vedi, con l'ausilio di un foglio di stile, genera un menu tipo questo http://www.acmilan.com/index.aspx ... scusate il link ma è l'unico che ho trovato (non piace nemmeno a me quel sito )

    Quindi la tabella ed i relativi td e tr dovrebbero servirmi per ottimizzare il layout, nel caso in cui volessi/dovessi sostituirli nella logica XHTML con fogli di stile, come dovrei fare?

    Grazie mille!

  4. #4
    Nessun suggerimento??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non credo che sia una cosa utile, prendere spunto da una pagina che non ti piace ed usa strutture che invece sarebbero da evitare.
    Prova a cercare spunti tra i menu fatti bene, ad esempio alcuni di quelli citati tra i "link utili", come ho gia` scritto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Ma se dovessi lasciare le tabella cosi com'è, togliendo i riferimenti 100% e altro ... ma lasciando la tabella, l'intero documento sarebbe XHTML corretto???

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Secondo la sintassi, probabilmente si`. E comunque la sintassi la controlli facilmente: validatore HTML.

    Secondo la semantica pero` no. E la semantica delle pagine e` sempre piu` importante: su essa iniziano ora a basarsi, e si baseranno sempre piu` in futuro, i motori di ricerca per classificare le pagine.
    Inoltre una pagina sematicamente corretta e` molto semplice da formattare con i CSS, una con la semantica errata e` molto piu` difficile (i default dei CSS si basano sul significato semantico dei tag).

    PS: non esistono validatori di semantica (e non potranno esistere per diversi anni ancora): serve una intelligenza capace di valutare l'insieme per capire la semantica di una pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.